Come ampiamente anticipato dal “moralista” prende quota l’ipotesi Mario Monti per la carica di Premier di un governo tecnico. Non ci voleva un immane sforzo di fantasia per capire che i grandi e occulti potentati internazionali che hanno commissariato la democrazia italiana con il consenso irresponsabile della alte cariche istituzionali del nostro sciagurato Paese, avrebbero tentato di forzare la mano. Monti in Italia come Papademos in Grecia rappresenta la plastica vittoria delle oligarchie sul popolo, della moneta sul consenso. E’ l’ultimo tassello di quel piano malefico volto a imprimere un nuovo ordine mondiale, ridisegnato sulla sempiterna distinzione tra patrizi e plebei di romana memoria. Come tutte le ipotesi provvisorie, la scelta di Monti diverrà a breve definitiva. Nel senso che, semmai dovesse concretizzarsi questo piano scellerato, Monti non si limiterà a completare una legislatura morente ma utilizzerà il suo nuovo ruolo per preparare il dopo. La presa di coscienza da parte del popolo delle ingiustizie e dei soprusi ai quali è endemicamente sottoposto, fanno avanzare vorticosamente nei sondaggi forze politiche ancora vergini, capaci di ostacolare il sacco dei beni pubblici già pianificato dai soliti noti. Per questo chi comanda non può permettere che le elezioni le possa vincere una coalizione capace di autodeterminarsi rispetto agli schiavisti che da Francoforte soffocano la vita di giovani, pensionati e lavoratori. Monti creerà le condizioni affinché nel 2013 si presenti e vinca un largo schieramento “moderato”, di diretta emanazione sovranazionale, piegato agli interesse delle lobby. Non è importante il colore del governo. E’ importante che chiunque vinca, resista il ruolo predominante a sinistra dei vari Enrico Letta, Rutelli, D’Alema e Casini. Unica garanzia affinché cambiando governo, in realtà nulla cambi.

    Francesco Maria Toscano

    Categorie: Editoriale, Politica

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    I TEDESCHI VIOLENTANO LA...

    Scritto il 19 - feb - 2015

    7 Comment1

    IL PIANO B ELABORATO...

    Scritto il 8 - mar - 2015

    7 Comment1

    BERSANI HA GETTATO LA...

    Scritto il 11 - dic - 2012

    7 Comment1

    BETULLA

    Scritto il 18 - lug - 2011

    0 Commenti

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.