Ma come è bello fa’ “er risanamento cor culo dell’artri?”, si chiederebbe ilare il mitico Stefano Ricucci nelle improbabili vesti del ministro per l’ Economia Vittorio Grilli, alias Crudelia Salmon? Tagli, tagli, rigore e austerità è il leit motiv di Monti per la modernità. Ma siamo sicuri che il sacrificio, richiesto erga omnes per placare l’ira del semi-dio spread , è davvero richiesto a tutti ? O con la scusa dell’Europa (taci! La Merkel ti ascolta!), i nostri bravi tecnici a guida Monti stanno soltanto scientemente affamando i soliti noti (pensionati, lavoratori, piccoli commercianti, artigiani),a beneficio di una ristretta élite di  aristocratici di ritorno che non vedevano l’ora di riattaccarsi sul collo le teste coronate già ghigliottinate ai tempi “del boia di Parigi” Charles Henry Sanson? E ancora, quali titoli in tema di pubblico risparmio ed etica della responsabilità può avere un governo che esprime come ministro per l’Economia uno come Vittorio Grilli, oramai divenuto più famoso nelle vesti di ex marito dell’esperta “d’arte ed oggettistica” Lisa Lowenstein,  la quale, mette a verbale l’ex Presidente dello Ior Gotti Tedeschi, riceveva da Finmeccanica consulenze false, mentre il premuroso maritino era direttore generale del Tesoro? “…Orsi” (amministratore delegato di Finmeccanica che nega tale circostanza, ndm), scrive Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera di oggi riportando un virgolettato inerente le dichiarazioni rese da Gotti Tedeschi ai magistrati romani, “mi disse di aver risolto e messo a posto alcuni problemi che aveva la moglie di Grilli attraverso l’affidamento, da parte di Finmeccanica, di consulenze false”. Quando si dice la lotta agli sprechi. Gli italiani possono stare comunque tranquilli. Monti ha assicurato che la crescita è vicina. La spending review darà presto risultati, considerando anche che il ministro Grilli pare sia tornato single, con conseguente notevole risparmio per le casse dello Stato.  Il pezzo della Sarzanini si chiude poi con una nota sapiente: “Al termine dell’interrogatorio”, chiosa Sarzanini, “i magistrati chiedono a Gotti se sia massone. Lui nega, precisa invece di far parte dell’Opus Dei”. A chi fischiano le incappucciate orecchie? Forse è bene provare ad unire alcuni tasselli in modo da rendere il contesto meno indecifrabile. Sul sito del Grande Oriente Democratico è uscito tempo fa un interessantissimo pezzo (clicca per leggere)  riguardante lo psichiatra massone Pietro La Salvia, autore guarda caso di una perizia psichiatrica riguardante Gotti Tedeschi definita “postuma e sospetta”. “Ci piacerebbe capire meglio perché”, si chiedono i massoni del God, “uno stimato psichiatra, per di più Maestro Libero Muratore (che non dovrebbe indulgere, da iniziato, in simili bassezze) si sia prestato ad una performance così degradante, odiosa e di infimo livello”. Magari,  i contorni di tutta questa  vicenda, diverranno per magia più chiari non appena sciolto tale sospeso interrogativo.

    Francesco Maria Toscano

    05/09/2012

    Categorie: Italia

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    IL MOVIMENTO ROOSEVELT ROMPE...

    Scritto il 2 - mar - 2015

    61 Comment1

    LA DEMOCRAZIA PERDUTA

    Scritto il 3 - nov - 2011

    0 Commenti

    STATI UNITI D’EUROPA: SOGNO...

    Scritto il 27 - feb - 2014

    3 Comment1

    LA STRAORDINARIA DIGNITA’ DI...

    Scritto il 28 - mar - 2013

    1 Commento

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.