Chi non si lascia scannare in silenzio, senza gridare né disturbare, è un populista. Protesti perché dilaga la povertà? Populista. Ti lamenti perché i tuoi figli si sono laureati a costo di grandi sacrifici e ora fanno i precari in un call center? Populista (tu) nonché “choosy” (i tuoi figli). La figlia della Fornero, Silvia Deaglio (clicca per leggere), è titolare di ben due posti fissi ma solo le malelingue possono pensare che è stata spinta da mammina. Ma anziché lamentarvi, gente miserabile espressione del  popolino plebeo che non siete altro, non potete morire in religioso silenzio senza disturbare, con il vostro vociare sciatto, dei gran signori come Monti? Non avete educazione né contegno, e perciò meritate di essere schiavizzati e bastonati dal governo tecnocratico degli illuminati. Negli anni passati è stato commesso il madornale errore di fare assaggiare il benessere a (quasi) tutti. E ora, visto che siete stati abituati troppo bene,  fate fatica ad accettare di dover tornare nei luridi tuguri da dove siete venuti. Ma ci tornerete, per diamine, parola di Monti e Fornero. Le elezioni le vincerà Bersani che è contro di voi, maledetti accattoni populisti. Il nuovo Parlamento, con il Pd maggioranza, eleggerà Mario Monti Presidente della Repubblica. Il “bocconiano” finalmente, dal Colle più alto, avrà modo di umiliarvi e torturarvi tutti  per i prossimi sette lunghissimi anni. Una maledizione interminabile che piegherà le ultime sterili resistenze di tutta questa gentaglia informe e sub-umana che chiede ancora con insistenza un tozzo di pane che dovrà invece guadagnarsi a prezzo di immani sacrifici. Come dice la Fornero? Non esistono pasti gratis. Ubbidite e cercate di sopravvivere. Nell’Ottocento i bambini lavoravano in fabbrica con turni massacranti e salari da fame e, grazie a loro, lo spread era basso. In Grecia oggi i bambini svengono in classe per la fame. Nel cuore dell’Europa, Monti e i suoi fratelli, sono riusciti a creare condizioni sociali sub-sahariane. Un risultato straordinario e impensabile fino a poco tempo fa. Chi poteva mai immaginare che le scene dei bambini africani con la pancia gonfia di aria sarebbero divenute realtà in un Paese dell’area euro nel 2012? Nessuno. Sembrava impossibile ma ce l’hanno fatta. Ora tocca all’Italia. Non si torna indietro per non sprecare la credibilità acquisita a suon di suicidi e funerali. Mettetevelo in testa tutti. D’Alema sulle pagine del Corriere di oggi lo ha detto chiaramente: “Proseguiamo sul solco tracciato da Monti”. Bersani è stato altrettanto chiaro: “Monti non tornerà a fare il professore”. Ma la cosa più bella di questa costruzione neonazista risiede nella constatazione che voi,  uomini del popolino miserabile e informe, fornirete con le vostre mani agli assassini le armi per finirvi. I sondaggi sono concordi nel pronosticare la vittoria elettorale in capo al Pd di Bersani e D’Alema (che eleggerà poi Monti al Quirinale). I greci hanno eletto Samaras, altro servo dei macellai di Bruxelles, e ora sono disperati. Per insipienza e pavidità hanno acquistato pure la corda che li impicca. Adesso tocca agli italici plebei oliare, attraverso il voto, la ghigliottina che li attende.

    Francesco Maria Toscano

    28/10/2012

    Categorie: Editoriale

    6 Commenti

    1. Arlette scrive:

      Veramente ottimo, Francesco!

    2. Orazio scrive:

      Il testo è chiarissimo, tantè che sono 3 anni che lo vado a dire in giro, ma non sono minimamente capito.
      Ora spero che le cose siano più chiare.
      Ma ne dubito, il popolo preferisce le menzogne alla verità.
      Il fatto che la Grecia, come tu accenato, si trovano nella canna del gas, ma hanno ancora votato per i soliti “prezzolati politici”, dimostra come anche in Italia, ci si ribellerà quando non ci sarà più niente.
      Ciao

    3. Twin Astir scrive:

      Intanto il Messia dei Carruggi, ha camminato sulle acque dello Stretto ed ha fatto molti proseliti…

    4. Ugo scrive:

      Quel solco, delle persone normalmente dotate di spirito critico e di un minimo di nerbo, lo userebbero per seppellirci i resti di chi l’ha tracciato, ovviamente dopo l’appropriato linciaggio.

      Chi dovesse non tenere nel dovuto conto il FATTO che il governo monti è stato possibile solo per via del sostegno dei “partiti maggiormente rappresentativi” presenti in parlamento commetterebbe un errore tale da far dubitare delle sue capacità intellettive.

      Bisogna trovare OGNI OCCASIONE per sottolineare che i partiti presenti in parlamento, compresi quelli apparentemente all’opposizione che hanno semplicemente interpretato i ruoli previsti dal giochino del poliziotto buono e di quello cattivo (se non lo conoscete son pronto a spiegarlo), sono TUTTI ugualmente colpevoli. Ma proprio TUTTI.

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    COSA INSEGNA IL VOTO...

    Scritto il 21 - set - 2015

    6 Comment1

    IL RAPPRESENTANTE CONYERS HA...

    Scritto il 6 - mar - 2013

    0 Commenti

    NOTA ALL’ITALIA: PER FAVORE...

    Scritto il 19 - dic - 2012

    0 Commenti

    LA SCATOLA NERA DELLA...

    Scritto il 19 - nov - 2011

    0 Commenti

    UNA RICETTA SBAGLIATA

    Scritto il 22 - ott - 2011

    0 Commenti

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.