Giorgio Napolitano Voto 0. Con lui sul Colle, l’Italia è diventata preda della speculazione intarnazionale. Ha minato la credibilità dell’istituzione che rappresenta con il caso Mancino. Un settennato da dimenticare in fretta. Unica consolazione: la sua presidenza è agli sgoccioli

    Mario Monti Voto 1. Cavallo di troia della massoneria reazionaria, imposto sul  trono d’Italia per svendere beni pubblici e aumentare sacche di povertà e indigenza. Un voto in più di Napolitano perché  il bocconiano, almeno, ci risparmia la retorica quirinalizia

    Elsa Fornero Voto 2. Un misto raro di sadismo, supponenza, arroganza, opportunismo e incapacità. E se lo diciamo noi del Moralista che non siamo affatto “choosy”…

    Gianfranco Fini Voto 3. L’uomo nero buono per tutte le stagioni. Fascista, berlusconiano o montiano in base alle convenienze, verrà ricordato dagli storici come il cognato del più scaltro Giancarlo Tulliani, alias il conte di Montecarlo.

    Antonio Di Pietro Voto 4. Esperto nel ramo degli immobili da fare invidia alla famiglia Fini, Tonino, intervistato da Report ha fatto la figura del peracottaro. Qualche buona intuizione ma, nel complesso, antiquato e fuori tempo

    Pierluigi Bersani Voto 5. Calmo, banale, rassicurante ma solido. Va in giro per l’Europa a promettere supina obbedienza nei confronti dell’aristocrazia comunitaria, salvo nascondere le vergogne in Italia grazie alle due foglie di fico Vendola e Fassina. Da vedere all’opera, ma anche no.

    Pierferdinando Casini Voto 6. Il trionfo dell’ovvietà che non invecchia mai. Ricordate Catalano, il personaggio di Indietro Tutta che sparava ovvietà in continuazione? Ecco, Casini è il Catalano della politica italiana. Non sarà colto e non sarà brillante, ma resta  pur sempre il mago  indiscusso della tattica. E’ riuscito pure a infinocchiare Monti (al quale, vedrete, farà digerire  Cesa e Buttiglione)

    Silvio Berlusconi Voto 7 E’ uscito dalle catacombe più arzillo che mai. Cambia versione ogni quarto d’ora (“Monti è bravissimo anzi un disastro”) ma ha detto chiaro che l’austerità è sbagliata e ha perfino citato Krugman. Il massimo della inaffidabilità che, comunque, non annoia mai.

    Beppe Grillo Voto 8 Sarà un despota, sarà il pappagallo di Casaleggio ma è riuscito a costruire in rete un movimento a due cifre. I media tradizionali lo odiano e già questo lo rende di per sé accattivante. Ha creato una pseudo-classe dirigente degna della famiglia Addams (i vari Pizzarotti, Favia e compagnia) ma spariglia. Eccome se spariglia.

    D’Alema e Veltroni Voto 9. La prima scelta giusta dopo tanti anni di vita politica: il ritiro

    Disoccupati, esodati e raggirati vari Voto 10. Vittime incolpevoli di politici (e tecnici) venduti e balordi che, dignitosamente, hanno sopportato ( e sopportano) umiliazioni e soprusi indicibili.

    Francesco Maria Toscano

    1/01/2013

    Categorie: Politica

    4 Commenti

    1. Balbillus scrive:

      il 10 doveva andare ai nuovi bloggers come il Moralista, Bagnai, Piga, GOD, e almeno altri 5 o 6 che hanno surclassato gli editorialisti dei grandi giornali per coraggio, capacità di previsione e anche impegno didattica.

      Disoccupati, esodati etc etc devono ancora meritarselo il 10; se a febbraio voteranno per propiziare un sostanziale “Monti due” si saranno meritati tutto quello che gli è stato inflitto.
      Se invece ci sarà una risposta meno supina c’è la possibilità di un 2013 molto interessante.
      Il primo passo lo devono comunque fare i cittadini e fino a adesso bisogna dire che non è che ci sia stata una fortissima reazione popolare al governo Monti, anzi…

      • il Moralista scrive:

        Grazie Balbillus, troppo buono. Diciamo che è un 10 ottimistico. A urne chiuse facciamo sempre in tempo ad abbassare il voto.

        p.s. Grazie per la traduzione del pezzo di Black e un caro augurio per un felice 2013

        Francesco

    2. Alessandra scrive:

      ..non so se mi sono persa qualcosa sul sito di GOD, sicuramente si..ma non mi sembra di aver letto niente su Grillo e il M5S..cosa ne pensa GOD..c’e qualcuno che mi puo’ridurre rispondere?

    3. […] l’indiscusso successo dello scorso anno (clicca per leggere), ripropongo a furor di popolo la speciale classifica de “Il meglio e il peggio del 2013”. Buon […]

    Commenta a il Moralista


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    ANDREA RICCARDI SQUARCIA IL...

    Scritto il 7 - giu - 2013

    9 Comment1

    GLI STRANI (E TACITATI)...

    Scritto il 27 - ott - 2018

    1 Commento

    RENZI E L’EUROPA, TRA...

    Scritto il 16 - lug - 2014

    2 Comment1

    IL GIUSTO EQUILIBRIO TRA...

    Scritto il 9 - ott - 2013

    9 Comment1

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.