Nel giorno della memoria, anziché affidarsi alla retorica, è bene ragionare in profondità per fare in modo che alcune tragedie del passato non ritornino. Mai come oggi, infatti, il pericolo di una recrudescenza nazista nel cuore dell’Europa è concreto e reale. Qualche giorno fa, correttamente, il vicedirettore del Financial Times, Wolfang Munchau, ha paragonato il nostro premier Mario Monti all’ultimo cancelliere della Repubblica di Weimar, Heinrich Bruning, apripista ottuso che permise, con le sue scellerate politiche di austerità,  l’inarrestabile ascesa al potere di quel demonio di Hitler. Secondo Munchau, infatti, Monti è subalterno nei confronti di Angela Merkel così come, aggiungo io,  Mussolini lo era ieri nei confronti di Hitler. Lo storia sembra tragicamente ripetersi. Il Financial Times non è propriamente un giornale scandalistico e, perciò, non è possibile archiviare l’agghiacciante accostamento proposto da Munchau sotto la voce “fantasie da web”. Nella vicina Grecia, ad esempio, non c’è più bisogno di aprire un libro di storia per tentare di compenetrare l’essenza del nazismo. Basta scendere in piazza. Bande di squadristi si aggirano per la capitale Atene menando poveri extracomunitari e intimidendo i militanti della sinistra. Alba Dorata, cavalcando sapientemente l’esasperazione di un popolo intero ridotto alla fame per soddisfare il sadismo puro di gente come Draghi, Monti, Merkel e Lagarde, ha raggiunto percentuali di consenso a due cifre. E mentre oggi Angela Merkel riconosce di giorno, ipocritamente, le colpe del suo popolo per uno sterminio passato, di notte ne organizza un altro meglio dissimulato ma non meno pericoloso e cruento. Negli anni ’30 l’austerità di Bruning diede forza al nazismo di Hitler. Nel 2013 l’austerità imposta dalla Merkel a tutti i Paesi dell’Europa mediterranea sta lentamente ricreando le stesse condizioni di allora. Questa non è un’opinione, è un fatto. Ma la domanda vera, a questo punto, è un’altra. Siccome la storia insegna che l’esasperazione cieca di alcune politiche economiche affamatrici genera per reazione movimenti politici autoritari, violenti e assassini, perché i “sinceri democratici” Merkel, Monti e Draghi insistono nell’imporre misure che, alla prova dei fatti, si sono già rivelate ampiamente sbagliate e controproducenti? Non è legittimo, a questo punto, ritenere che i galantuomini di cui sopra lavorino consapevolmente per abbrutire la civiltà europea al fine di imprimere al Vecchio Continente una definitiva svolta autoritaria da realizzare con le buone (cioè attraverso la tecnocrazia massonico reazionaria oggi al potere) o con le cattive? (permettendo quindi il riemergere di forze naziste in senso classico comunque etero dirette dagli stessi centri massonici di destra che oggi comandano). In questo clima, un buffone come Berlusconi si consente di dire che in fondo Mussolini ha sbagliato solo a varare le leggi razziali. Una considerazione aberrante che, lungi dall’essere frutto di improvvida sciatteria, è funzionale al tentativo morbido di riaccreditare la cultura neonazista. Le forze politiche che hanno sostenuto il governo Monti, al netto delle strumentali contrapposizioni elettorali, lavorano per far trionfare lo stesso tipo di società. Il Pd puntella la dittatura tecnocratico-finanziaria che genera rabbia violenta; rabbia che il Pdl si prepara in prospettiva ad organizzare politicamente (questa la traduzione più probabile della stupefacente sortita di Berlusconi sulla bontà delle scelte del Duce). Per questo, è bene che i cittadini italiani comprendano che il Pdl, il Pd, Monti e l’Udc propongono sigle diverse ma nascondono, ancora per poco, lo stesso terrificante simbolo: la croce uncinata.

    Francesco Maria Toscano

    27/01/2013

    Categorie: Politica

    5 Commenti

    1. [...] Nel giorno della memoria, anziché affidarsi alla retorica, è bene ragionare in profondità per fare in modo che alcune tragedie del passato non ritornino. Mai come oggi, infatti, il pericolo di una recrudescenza nazista nel cuore dell’Europa è concreto e reale. Qualche giorno fa, correttamente, il vicedirettore del Financial Times, Source: il Moralista [...]

    2. Twin Astir scrive:

      Dai il campionato di calcio agli italioti, inebetiscili col gioco dei pacchi serali su Rai1 o con la De Filippi su Mediaset, dai pure i gratta e vinci, le slot machines ed ogni altra forma di narcosi collettiva e scordati di veder cacciare di nuovo i nazisti, come fecero a Napoli, durante “le quattro giornate”. Per ribellarsi ci vuole la fame, di pane e di libertà, ma c’è poco da aspettarsi dai tanti bamboccioni disinformati, con l’I-Pad in tasca, le scarpe firmate e l’auto tirata a lucido, mantenuta coi risparmi dei genitori. Solo la fame vera costringe ad impugnare un forcone o una molotov, per cacciare il nuovo “invasore”.

    3. francesco scrive:

      salve, non so se conosce questo scritto http://www.stampalibera.com/?p=59094 dal titolo: privatizzazione finale dello stato, volevo segnalarglielo.

    4. francesco scrive:

      sullo stesso sito si trova anche questo
      http://www.stampalibera.com/?p=59101
      La Romania pubblica un libro sulle radici naziste della UE

      e questo
      http://www.stampalibera.com/?p=59159

      Mario Consoli: le radici della perdita della sovranità monetaria e non

      ma forse ne è già a conoscenza.

    5. [...] per preparare il terreno al ritorno dell’autoritarismo in senso stretto (clicca per leggere http://www.ilmoralista.it/2013/01/27/le-politiche-di-merkel-e-monti-sono-funzionali-al-ritorno-del-n…).  La Restaurazione fascista è già realtà nella Grecia di Samaras (clicca per leggere [...]

    Commenta a francesco


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    RICHIESTA DI ASILO POLITICO...

    Scritto il 15 - dic - 2013

    4 Comment1

    STRANO M(O)AVERO

    Scritto il 11 - ago - 2018

    0 Commenti

    LA SOLUZIONE ALLA CRISI...

    Scritto il 10 - lug - 2013

    33 Comment1

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.