Ricevo e volentieri pubblico

    Si apre un contenzioso avanti al Tribunale di Macerata tra l’atleta corridoniano Gianluca Francioni e il Comune di Corridonia, la società che gestisce lo Stadio “ Martini ” e la Fanfulla di Lodi società di atletica leggera con cui egli era tesserato quando è avvenuto l’incidente che lo ha costretto all’inattività dal dicembre del 2010 e che forse determinerà l’abbandono delle gare. Nella causa intentata per ottenere il risarcimento del danno subito Gianluca Francioni sarà assistito dall’ Avvocato Giancarlo Nascimbeni di Macerata il quale ha predisposto l’atto di citazione per l’udienza del 29/05/2013. L’atleta che nella sua lunga attività agonistica iniziata nel 1984 ha conquistato il titolo di campione Italiano nel getto del peso, 5 convocazioni in maglia azzurra, primatista nazionale e che nel 2010 ha festeggiato insieme al fratello Simone 4 volte campione italiano, i 25 anni di carriera sportiva, ha maturato questa decisione dopo il grave infortunio al ginocchio destro avvenuto nel Dicembre del 2010 presso l’impianto Martini di Corridonia durante uno dei suoi consueti allenamenti a causa della rottura della pedana di lancio. Le strutture di quell’impianto sportivo utilizzate per il lancio del peso, prima dell’incidente furono oggetto di diverse segnalazioni anche attraverso i mass-media regionali, in quanto i fratelli Francioni si sono lamentati più volte con il Comune dello stato pietoso in cui versavano le pedane di lancio. L’infortunio ha costretto l’atleta a farsi operare a sue spese presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia per la ricostruzione del tendine rotuleo del ginocchio destro, dal Professore Auro Caraffa, specialista che ha curato campioni di livello nazionale e conosciuto nell’ambiente come particolarmente esperto di interventi sul ginocchio. Attualmente il futuro sportivo del lanciatore sembra destinato all’abbandono in quanto i tempi di recupero si stanno allungando oltre ogni previsione ed appare assolutamente incerto ipotizzare un ritorno in pedana nonostante siano passati più di 2 anni dal fatto. In considerazione dell’inutilità delle iniziative stragiudiziali per ottenere assistenza e ristoro delle spese e dei danni subiti Gianluca Francioni chiama in causa il Comune di Corridonia quale proprietario dell’impianto, il gestore dello stadio Martini di Corridonia per l’incuria se non addirittura l’abbandono delle strutture per il lancio del peso che, guarda caso, dopo il grave infortunio subito, malgrado le numerose sollecitazioni, sono state riparate dal Comune solo in epoca successiva. Anche la prestigiosa Società Fanfulla di Lodi è stata chiamata in causa nella sua qualità di società nell’interesse della quale il Francioni si stava allenando e gareggiava con gli ottimi risultati conseguiti fino al dicembre 2010.

    Ufficio Stampa Gianluca Francioni

    14/04/2013

    Categorie: Italia, Sport

    Un commento

    1. gianni scrive:

      Vorrei sapere che fine ha fatto questa storia

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    PER LA SERIE “CHI...

    Scritto il 1 - ott - 2013

    10 Comment1

    LA NAVE DEI VELENI

    Scritto il 14 - dic - 2011

    0 Commenti

    COME LE ELITE MONDIALI...

    Scritto il 31 - mar - 2018

    0 Commenti

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.