1Governo renzi-berlusconi-pdSmettiamola di prenderci in giro, quello di oggi è il primo Governo monocolore che vede la luce dai tempi della DC, sostenuto cioè da un unico partito monolitico e unito. Ma come accade ormai di sovente di questi tempi ai cittadini bisogna raccontare che si tratta di un’altra cosa. Del resto in questi anni ci siamo abituati a sentire spacciare addirittura la guerra come missione di pace; siamo allenati! Con l’avvento al soglio governativo del giovanotto di Firenze si compie finalmente la fusione ideologica e fisica tra gli ideali sostenuti dalla destra padronale di stampo berlusconiano e la destra finanziaria, affaristica e cooperativa, di stampo democratico. L’urgenza di venire al mondo del Governo Renzi e la sua sostanziale ragion d’essere risiede primariamente nel cambio di maggioranza politica che lo sostiene. I commentatori ‘mainstream’ raccontano che nulla dal punto di vista politico sia cambiato, che il Governo continua a essere sostenuto dalla stessa maggioranza di prima, solo con più donne e più giovani, ma questo non ci deve ingannare. Le manovre di annullamento ed emarginazione delle frange estreme dei due maggiori schieramenti politici, Lega da una parte e Sinistre varie dall’altra, si sono praticamente concluse ed  entrambi sono al fine confluiti allegramente in un pastone “indifferenziato” – l’aggettivo non è casuale.  Poi c’è Renzi che, come Monti prima di lui e Letta, promette risanamento, risoluzione dei problemi e riforme. Quindi nulla di nuovo sotto il sole. Ma in guerra gli avversari non vanno sottovalutati. La defenestrazione violenta di un Nipote tanto potente, solo perché nulla cambi, non starebbe in piedi se dietro non ci fosse un disegno ben preciso. Se si è deciso di procedere con tanta spregiudicatezza, urtando personaggi tanto fedeli quanto influenti, lo si è fatto per motivazioni forti e stringenti, per obiettivi precisi e non differibili, oltre che ovviamente indicibili al popolo di sudditi. Questo Governo affonda le radici in quel lontano incontro del 2010 ad Arcore, ove l’allora Sindaco di Firenze si recò allegramente, nella casa del peggior nemico del suo partito, nonché plurindagato e leggermente chiacchierato. Quale politico al mondo l’avrebbe mai fatto se non fosse stato sicuro che la stampa e i suoi elettori, che sarebbe meglio chiamare tifosi, l’avrebbero gli uni coperto e gli altri perdonato? Renzi, più di chiunque altro, incarna il modello berlusconiano, arrogante, spregiudicato, ilare, ridanciano e terribilmente vuoto e ambizioso. Sarebbe stato il delfino perfetto per il Cavaliere, un gigante rispetto al senza-quid Alfano. Il primo a saperlo era proprio Berlusconi e lo stesso Renzi, ovviamente, e con questa consapevolezza si sono mossi, tenendosi d’occhio, facendosi ammiccamenti, dandosi consigli e sostegno. Berlusconi infatti rinasce con Renzi e Renzi trova la sua ragion d’essere politica nel sostegno inconfessabile dello schieramento avversario; un sostegno addirittura più convinto di quello del suo stesso partito. Il PD lo segue per dovere e perché sempre veleggia sull’orlo del baratro elettorale, meno monolitico, meno disciplinato come invece il granitico PDL, dotatosi per tempo di un padrone unico. Alfano è un’emanazione insignificante, riassorbibile in ogni momento. Forza Italia, certo, resta all’opposizione, altrimenti gli elettori potrebbero storcere il naso e scoprire, alcuni, di non essere abbastanza tifosi, ma di fatto sarà il vero partito di maggioranza, insieme a quello del Premier e appoggerà alcune azioni del Governo, quelle veramente importanti per certi ambienti Italiani ed Europei. Gli attori di questa sceneggiata, perché di attori si tratta, come lo sono stati in questi anni Monti e Letta, mai di registi, ne trarranno incommensurabili vantaggi a livello personale, come è sempre successo per i maggiordomi del potere negli ultimi vent’anni. C’è da dire che Renzi non ha fatto tutto da solo. Se lui è certamente la punta avanzata di una metamorfosi kafkiana del fu partito Comunista, si è mosso in buona compagnia. La seduzione del potere, i soldi, gli affari, la finanza e le banche hanno operato in modo mostruoso nel corpo di quello che una volta è stato il partito dei lavoratori, trasfigurandolo in maniera radicale. Peccato per gli Italiani, educati in questi anni ad essere  tifosi e non cittadini. Essi continueranno a sostenere e votare i loro carnefici e nella migliore delle ipotesi saranno così disgustati dal fare la mossa più comoda per il potere, restare a casa e non andare a votare. Gli esempi della Basilicata e della Sardegna sono davanti agli occhi di tutti.  Invece di mandarli tutti a casa, a casa ci restano loro, almeno fintanto che continueranno ad averne una.

    Michele Signa

    Categorie: Politica

    5 Commenti

    1. giuseppe scrive:

      Renzi durera’ da Natale a S.Stefano.l’opposizione ce’ M5S il partito della famiglia Agnelli. Berluscuni non esiste piu’ perche’ gia’ posato da Monti e C. A ottobre elezioni il miglior rappresentante di Draghi l attuale Ministro Siculo. Ad Maiora Semper

      • Robadamatti scrive:

        Grillo è il partito della famiglia Agnelli…
        Ognuno spara la sua stupidaggine a gratis, è il bello di internet.

    2. Claudio Salogni scrive:

      Leggere un articolo di un giornalista non qualunque( Franco Fracassi )http://www.infiltrato.it/inchieste/linquietante-intreccio-dei-nomi-che-appoggiano-renzi-poteri-forti-che-vogliono-eliminare-la-sinistra

    3. Diego scrive:

      Berlusconi cerca di farsi ben volere dai circoli Draghiani facendo di tutto per rendersi ancora utile.

      Finchè sarà così, quegli stessi circoli sembrano averlo perdonato per il famoso sgarro della campagna elettorale.

      Dico bene, Moralista?

    4. giuseppe scrive:

      Qualche altra stupidaggine il bello di internet .M5S nasce per distruggere il sistema contro C.Sinistra e C.destra entra a palazzo Madama dove non ti puoi astenere, cosi devi votare a fare degli uni o degli altri o contro gli uni o l altri.

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    LE PAROLE DEL PRESIDENTE...

    Scritto il 17 - gen - 2017

    7 Comment1

    PIERO OSTELLINO, GRILLINO A...

    Scritto il 29 - mag - 2012

    0 Commenti

    INSORGERE E’ GIUSTO

    Scritto il 25 - gen - 2012

    1 Commento

    PAPA FRANCESCO RISCOPRE LA...

    Scritto il 9 - set - 2013

    7 Comment1

    BASTA BALLETTI

    Scritto il 3 - dic - 2011

    0 Commenti

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.