untitledCari amici “rooseveltiani”, smaltito il legittimo entusiasmo per il nostro primo incontro, è ora il momento di tornare a lavorare insieme per strutturare e dare impulso alla nostra strategia politica. Una premessa: il compito di far crescere il Movimento Roosevelt non è appannaggio di Gioele Magaldi o Francesco Maria Toscano ma di tutti i soci fondatori, pronti a mettere i rispettivi talenti a disposizione della comune causa. Proprio perché guidati da uno spirito di condivisione e di trasparenza, voglio subito affrontare insieme a voi i primi nodi da sciogliere. Durante la prima assemblea fondativa, dedicata prevalentemente alla formalizzazione collettiva del nostro Movimento, è stato detto chiaramente che le questioni di merito, a partire dalle proposte di modifiche statutarie, sarebbero state dibattute in profondità nel corso di una successiva assemblea da convocarsi in tempi rapidi. Di comune accordo con il Presidente Gioele Magaldi, titolare del potere di convocazione, riteniamo quindi importante fissare fin da subito la data del nostro prossimo appuntamento, da tenersi quasi certamente Sabato 30 Maggio a Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria. La scelta della data e del luogo non è casuale. Come sapete sul finire di Maggio in molte regioni italiane si terranno le elezioni amministrative. Il Movimento Roosevelt, grazie al lavoro preparatorio svolto dall’associazione New Deal per la Calabria, è già riuscito ad imporre alla pubblica opinione calabrese il nostro punto di vista. Non a caso, proprio a Gioia Tauro, si è già formata una “coalizione Roosevelt” pronta a sostenere un nostro socio fondatore, Giuseppe Pedà, per la carica di sindaco (www.newdealgioiatauro.it). Sarà bello ed emozionante ritrovarsi uniti sotto le stesse insegne e le stesse bandiere in occasione del comizio di chiusura (che si terrà probabilmente a Gioia Tauro sera di Venerdi 29 Maggio) di una campagna elettorale che rappresenta per tutti noi un vero e proprio battesimo. Quindi, dopo avere dato al mondo un segno di unità e forza, sospingendo come un sol uomo verso la vittoria il nostro candidato, ci riuniremo in formale assemblea il giorno successivo, Sabato 30 maggio, per discutere i punti all’ordine del giorno prossimamente indicati. In tutto questo, se il tempo vorrà farci omaggio, potremmo approfittarne pure per inaugurare la stagione balneare con un bel tuffo nelle magnifiche acque della Costa Viola. Ricordo infine che, per dare vita ad una commissione tematica, basta riunire 10 o più soci fondatori dandone comunicazione al Segretario Generale e al Presidente. Su impulso e stimolo di un gruppo di appassionati rooseveltiani, a partire dal professor Emanuele Massetti, si sta già formando ad esempio una “commissione statutaria”, destinata poi a sottoporre all’attenzione dell’assemblea generale alcuni spunti di riflessione e di approfondimento. Chi fosse interessato a partecipare ai lavori in questione non esiti a comunicarlo. Provvederemo al più presto a fornire i contatti del caso. Invito infine i soci fondatori a socializzare fra di loro sia su base tematica che su base territoriale, dovendo al più presto delineare un percorso organizzativo in vista della grande convention romana da tenersi il prossimo anno. Sarà mio compito, di concerto con Gioele Magaldi, quello di garantire la rapida formazione di una struttura operativa forte, solida e motivata, sorta a coronamento di un percorso improntato al pieno rispetto della meritocrazia e della democrazia interna.

    Francesco Maria Toscano

    Segretario Generale Movimento Roosevelt

    Fonte: www.movimentoroosevelt.com

    Categorie: Politica

    Un commento

    1. and scrive:

      Forza Francesco! Prova a resistere al macigno di responsabilità che ti sta piovendo addosso; tieni viva questa fiammella di speranza che tu e Magaldi avete tenuto viva in questi anni.
      Forza Francesco!!!

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    FRANCO, OH FRANCO….

    Scritto il 18 - mar - 2011

    0 Commenti

    IL MARCHESE DEL GRILLO

    Scritto il 8 - feb - 2012

    1 Commento

    IL ROSATELLUM E’ L’ULTIMA...

    Scritto il 12 - ott - 2017

    0 Commenti

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.