untitledCari amici, sono davvero felice e orgoglioso di registrare insieme a tutti voi la nostra prima importante vittoria. Come saprete infatti Giuseppe Pedà, tra i soci fondatori del Movimento Roosevelt, è stato eletto sindaco di Gioia Tauro, cittadina calabrese che ospita uno dei porti più importanti d’Europa. L’indiscussa capacità organizzativa e aggregativa del nostro candidato, unita alla straordinaria forza del messaggio politico “rooseveltiano”, ha garantito il pieno successo di una iniziativa assolutamente innovativa e per certi aspetti rivoluzionaria. Il Movimento Roosevelt, infatti, pur non essendo un partito in senso stretto, è riuscito a convincere molte forze politiche tradizionali circa la necessità di elaborare per poi realizzare un “New Deal” che, partendo da Gioia Tauro,  possa poi contagiare positivamente e in tempi brevi l’intero Mezzogiorno. Abbiamo già conseguito una decisiva vittoria culturale, imponendo i nostri temi in campagna elettorale e costringendo la stampa a raccontare una realtà fattuale in grado di rompere bolsi quanto consolidati schemi del passato. In tutto questo, però, è giusto non nascondere alcune comprensibili difficoltà che la peculiarità del nostro progetto giocoforza può determinare. La nostra natura meta-partitica, costitutivamente pronta cioè ad accogliere su base programmatica tutti i cittadini a prescindere dal singolo partito di provenienza, non è sempre colta con precisione da chi lavora nel mondo della comunicazione. Per cui, perlopiù in mancanza di dolo e malizia, molti osservatori disattenti sono propensi a riconoscere ictu oculi il merito di eventuali vittorie elettorali più ai singoli partiti che compongono una coalizione piuttosto che alla coalizione in se stessa. Queste criticità, che permangono in termini residuali nonostante i nostri precisi, chiari e reiterati interventi sul punto, ci costringono ad aprire una riflessione al fine di elaborare per il futuro una strategia politica funzionale al consolidamento e al rafforzamento del nostro Movimento. Nell’attesa vi invito tutti però a provare un senso di meritato orgoglio per ciò che è già stato fatto. Chiaramente alcuni non hanno ancora compreso fino in fondo il senso del nostro messaggio, ma tanti altri invece lo hanno già fatto. Abbiamo mille motivi per sentici fiduciosi e soddisfatti. La politica ha i suoi tempi e, senza farsi vincere da controproducenti frenesie, bisogna imparare tutti a rispettarli. Chi non ha compreso oggi capirà domani. Il nostro compito è principalmente quello di mostrarci come una forza salda e incrollabile nelle idee, ma serena, pacata e dialogante nel comunicare verso l’esterno. Solo così riusciremo nel tempo ad essere sempre più attrattivi. Urla, strepiti ed isterismi (certamente estranei alla cultura politica di ognuno di noi) invece non aiutano, impedendo di fatto il districarsi di un civile confronto nel merito delle singole questioni da affrontare di volta in volta senza tabù né dogmatismi. A questo punto non rimane altro da fare se non moltiplicare gli sforzi per permettere al nostro Movimento di conseguire a breve altri importanti successi, rinforzando le strutture periferiche e garantendo un clima di sintesi e armonia al nostro interno. A tal fine la Segreteria Generale convocherà in tempi rapidi una riunione dell’Esecutivo nazionale che, dopo aver preso atto delle risultanze emerse nel corso dell’Assemblea generale svoltasi a Gioia Tauro il 29 di maggio appena trascorso, si preoccuperà di fornire una linea di indirizzo capace anche  di  farsi interprete del sentimento prevalente che pervade il nostro Movimento. In conclusione, una postilla. Nel nominare i membri dell’Ufficio di Segreteria, che saranno da ora in avanti chiamati a fornire un rilevante contributo nell’interesse collettivo, avevo  allora rinviato la scelta di un vicesegretario vicario. In questi mesi, avendo avuto tempo e modo di apprezzarne le straordinarie doti umani e professionali, ho maturato l’intenzione di chiedere al dottor Francesco Scala di rivestire l’incarico di Vicesegretario generale vicario, conservando la delega per i rapporti con gli Enti Locali.

    Francesco Maria Toscano

    Segretario Generale Movimento Roosevelt

    www.movimentoroosevelt.com

     

    Categorie: Politica

    22 Commenti

    1. Ben tornato, segretario… il vostro tacere iniziava a preoccuparmi. Lunga vita!

    2. Ben tornato, segretario… il vostro tacere iniziava a preoccuparmi. Lunga vita!

    3. Dubbioso scrive:

      In Calabria nessun sindaco viene eletto per caso. Il voto di scambio o il voto coarcitivo sono realtà. Sicuramente ci saranno dei tornaconti soprattutto per il new deal.
      Speriamo che i crimanali non usino il vostro movimento solo come cavallo di troia per il loro uomini..così è stato per il M5S. Vorrei capire quali siano i principi politici del Mov Roosveltp piano di sviluppo industriale, piano operativo e programma economico. Solo cosi si può capire se ci sono le basi…un bel articolo spiegando il tutto no? Grazie

      • fabio scrive:

        quoto “Speriamo che i crimanali non usino il vostro movimento solo come cavallo di troia per il loro uomini..così è stato per il M5S”

        puoi fornire documentazione e fatti di quanto sostieni?…o sei un troll?

      • francesco scrive:

        un’assenza lunga: qualcuno già critica che si pensi più alle poltrone………come un qualsiasi altro partito!

    4. Caro Dubbioso, i criminali useranno il tuo bacato cervello per immettere nel tuo risicato quoziente intellettivo ciò che può nascere….e, di fatto, comprendere i principi politici! Detto ciò, basta abbeverarsi tramite il sito de Movimento Roosevelt. Poca vita!

      • Ovidio G scrive:

        Nutro anche io gli stessi dubbi del lettore (che comunque merita le sue scuse e molto piu’ rispetto di quanto gliene sia stato dato).
        La Calabria e’ la regione a piu’ alta affiliazione criminale d’Italia (forse d’Europa) dove massoneria e ‘ndrangheta vanno a braccetto quando si tratta di rubare alla collettvita’. Ora pensare che cose cosi’ accadano senza che nessuna organizzazione criminale muova un dito, mi fa alquanto riflettere. Soprattutto per una citta’ portuale come Gioa Tauro.

      • Dubbioso scrive:

        @Perotti: poca vita? questo è il suo misero stile? ha per caso la camicia nera? o passaporto di Pontida? mai sentito parlare di dibattito? il mio è stato un post gentile con un tono molto pacato e mi aspettavo delle risposte…non degli insulti! da come leggo sicuramente lei è molto amico di Toscano ma spero che non faccia parte del movimento Roos. Per crescere bisogna imparare a confrontarsi anche con i più acerrimi nemici. Lei pare un garibaldino acerbo che vuole tappare la bocca a tutti…diventerà anche lei della Decima Mas gridando come Ciccio “Boia chi molla”. w la vita di tutti (a differenza sua).
        MS5: investigate su qualche deputato della Sicilia o semplicemente alla triade che comanda.

      • Libero Patrizio scrive:

        Se è questo il Movimento Roosevelt?!

    5. Commentatore Costruttivo scrive:

      Vorrei portare l’ attenzione di tutti voi su due episodi che hanno spronato il mio intelletto a riflettere sulla trasparenza del movimento roosevelt. Il primo è il commento espresso dallo youtuber LeonLyonZagami (del quale non prendo come oro colato tutto quello che dice) che nel suo video https://www.youtube.com/watch?v=7vTWVqJ5hq8
      a 1:25 platealmente sfiducia la sua affiliazione al movimento roosevelt, comunque lui riporta le sue motivazioni in modo incompleto e poco esauriente, come risponderete a tale critica?
      IL secondo episodio da mettere sotto i riflettori è sempre un video su youtube dove il neosindaco Giuseppe Pedà in un incontro pubblico chiama via telefono e in viva voce il cavaliere berlusconi per discorrere in modo amichevole. Dato che ritengo berlusconi uno degli esponenti della malapolitica, cosa centra con il cavallo vincente del movimento roosevelt? (https://www.youtube.com/watch?v=JUgxM1ppst4)
      Ecco ora non vorrei subito estinguere la mia fiducia nel movimento, ma tutto ciò mi ha riportato su un pacato entusiasmo nell’ avvenire del movimento roosevelt, come da riportare a terra i miei piedi e la mia mente. Aspetto la replica di qualcuno che mi sconfessi.

      • Come disse Toscano: in politica ci vuole tempo. Ribadisco nel Mr, esistono ideali e progetti validi che debbono essere supportati dall’uomo. Detto ciò, ci vuole il suo tempo a modificare l’attuale società e, di fatto, iniziassimo tutti a veicolare degli insensati dubbi non rimane che il dubbio di andare a fanculo. Il dubbio cos’è? Il dubbio, a mio avviso, è la parte negativa del pensiero umano che implica negatività. Proviamo a calarci in fondo al pozzo prima di veicolare negatività. Lunga vita!

    6. A- dubbioso non parrebbe un nome proprio, oppure identificabile all’ufficio anagrafe.
      B; invece di lanciare accuse pesantissime, inizia a fare nome- cognome dei collusi oppure presunti mafiosi e vedrai che il mio tono sarà più gentile.
      Sono Protti, non Perotti! cagasenno!

      ” ….Così è stato per il movimento 5 stelle”.

      Nome e cognome, altrimenti sono illazioni e altresì ingiurie da bar. Il Movimento Roosevelt, che frequento, è composto da persone identificabile anagraficamente; te no!
      Poca vita!

      • Dubbioso scrive:

        No No.. tu sei il Perotti e se conosci il cinema ed hai uno specchio a casa, ti riconsci subito. Ingiurie da bar? come diceva il mitico Andreotti:”A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”… nomi e cognomi? siete voi i giornalisti investigativi, non io. Avete mai indagato sul M5S? o solo criticato? o aspettate qualche Magaldi’s news? Il mitico Falcone diceva “SEGUI I SOLDI E TROVERAI LA MAFIA!” .. di sicuro non portano a Genova ma a Milano..

        Poca vita a te (…. mi raccomando scegli l’ospedale di Gioia Tauro che è famoso per le sue best practices..)

        PS: Nostante la nostra discussione, dove tu pensi solo a vomitare sentenze contro tutti, la mia stima per Toscano rimane inscalfita!

    7. Tutti stimiamo Toscano. Rileggiti il tuo primo intervento e, dopo averci ragionato sopra, riformula il tuo pensiero e credo che, persone come me, sapranno apprezzare le tue domande e altresì relativi quesiti. Abbastanza vita; per migliorarti!

    8. Danilo scrive:

      Ho letto le ultime cose sul sito MR e mi paiono deliri, specialmente l’ultimissima. Come fa una persona normale a prenderle seriamente in considerazione?

    9. Caro Francesco, fossi al tuo posto glisserei, poiché sei stato additato come ” POLTRONISTA” e nell’ultimo articolo datato Venerdì 26 Giugno alle ore 16,37 non si evince atto di pentimento. In attesa di conoscere la verità nel tuo essere ” Poltronista” ti auguro buon lavoro e lunga vita!

    10. Gianluca scrive:

      Ma questo sito è stato abbandonato?

      • Vela Vevo Detto scrive:

        No, stanno facendo manutenzione. Adesso stanno restaurando le poltrone, ad agosto preparano i sederi nuovi e la distribuzione sederi/poltrone avverrà nel mese di settembre.
        A ottobre poi sarà eletto il nuovo segretario generale del MR che sarà il noto Fra’ Cazzo da Velletri, nome che darà rinnovata e maggiore credibilità al movimento in ambito europeo.
        Toscano non verrà defenestrato e sarà promosso ad Assessore alla’Nduja con delega alla Cipolla Rossa di Tropea nella giunta Pedà.
        Protti Miracca sarà insignito del titolo di “Sublime Guardiano di Porta dei miei Stivali” che nelke riunioni di loggia gli dà diritto a essere chiamato “Nobile Quadrupede”.
        Abbiamo pizza, abbiamo fichi, abbiamo il Movimento Roosvelt.

        • opsoR-Rospo scrive:

          ProttiMiracca in un altra pag. del forum…mi aveva detto che per gentilezza mi avrebbe ricambiato l’acqua dello stagno….non so che azz di acqua abbia usato…(di rubinetto..e con molto cloro..) sta di fatto che ho la mia delicata pelle verde lucente…tutta irritata..con orrende striature rosse…ed ho prurito di tipo micotico.

          A renàààà….ma sei proprio un fetente…
          io voglio acqua pura di sorgente profumata al gelsomino….

          sto disgraziato un altro po e mi ci metteva acqua di fogna…te possino….disgraziàà….

          altro:

          L’euro sta facendo crash…(è una questione di poco…) e voi volete costruire un “impossibile ” area europea con una moneta unica (ancoraaaaa ??? non vi bastaaaa ???…non è servita la lezione di una moneta unica oggettivamente e tecnicamente fallace (come hanno previsto sin dal 1971 tra cui fior di economisti premi nobel keynesiani e addirittura neoliberisti (Friedman docet ) …a partire da Kaldor…che avevano detto che una moneta unica in un area geopolitica disomogenea..sarebbe stato un disastro…)…

          siete partiti con il piede sbagliato in partenza: conferma della moneta unica (impossibile tecnicamente )…Stati Uniti d’Europa (impossibile tecnicamente..)…e in più pure un responsabile per l’economia piddino . E’ troppo…. non c’è speranza.Rimescolate il tutto..e ripartite da capo…

          a proposito: nel libro…non mi ricordo in che pagina..si parla di spiritualità massonica magico-sessule…(adesso non ricordo esattamente la denominazione )…io sono diffidente di tutti sti percorsi esoterici magici illuminanti etc etc …domanda? in che consiste?? cioè…per arrivare al sodo: si tromba???…sto cercando di immaginarmi..il rito: compasso, grembiulino , triangolini vari, teschio etc etc…e tutto l’armamentario magico esoterico..il tutto con un bel po di gnocca qua e la….sono leggermente libidinoso…ecco…quasi quasi…

          • Orazio scrive:

            Per opsoR-Rospo, stavo per scrivere, quando mi sono accorto che mi hai anticipato.
            Del resto, mi sembra abbastanza chiaro, sia per la storia che sta dietro alla massoneria, sia quella attualmente al “governo” ( Conservatrice) che quella progressista, come il movimento Roosvelt che sicuramente farà parte di una di quelle ur-lodge di ispirazione progressista.
            Ma non è di questo che vorrei mettere in l’accento. Tutte le massonerie, hanno come fine, quello di governare il mondo… lo hanno ripetuto in molti modi, chi in modo brutale come la massoneria americana/inglese che tenta di creare il NUOVO ORDINE MONDIALE, poi abbiamo la “variante” progressista che tenta di arrivare allo stesso punto in modo più soft!
            Il fatto che vogliano arrivare alla creazione di un Stati Uniti d’Europa, è fin troppo evidente. Del resto la Massoneria in tutti questi anni o meglio dire secoli, ha sempre operato per provocare guerre e distruzioni. LA 1° e la 2° guerra mondiale, troviamo loro dietro le quinte.
            Mi piacerebbe che ci spiegassero il loro piano per la sovranità monetaria, cosa che viene lasciato molto in vago… se non una sovranità in senso “generale”….
            Chiedo Troppo????

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    NAZISTI DI IERI E...

    Scritto il 12 - dic - 2012

    1 Commento

    DOMANI CONFERENZA STAMPA DI...

    Scritto il 20 - nov - 2012

    0 Commenti

    LIBIA: NUOVO SGAMBETTO DI...

    Scritto il 25 - lug - 2017

    2 Comment1

    L’EUROPA E’ FALLITA E...

    Scritto il 20 - ott - 2012

    5 Comment1

    PAOLO BARNARD NON FACCIA...

    Scritto il 16 - set - 2012

    47 Comment1

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.