imagesR1AUIXTGLa scelta di Jeremy Corbyn, leader del partito laburista inglese, di sostenere insieme al premier conservatore David Cameron le ragioni della permanenza del Regno Unito all’interno della Ue getta una definitiva ombra di discredito su tutte le forze di “sinistra alternativa” che prendono quota in ogni angolo del Vecchio Continente. Dopo il bluff di Tsipras, le cui miserabili piroette sono state giustificate oltre il limite della decenza pure dal leader di Podemos Pablo Iglesias, è ora arrivato il turno del vecchio Jeremy di baciare l’anello dei massoni mondialisti, fautori di un processo federativo progressivo e illimitato che dovrebbe infine condurre alla creazione del tanto sospirato “governo globale” in salsa gnostica. Corbyn, che era riuscito a suscitare un entusiasmo genuino- anche per via della forti accuse mosse contro le politiche di austerità- ha vaporizzato in un attimo un potenziale di credibilità faticosamente conquistato sul campo. Per giunta Corbyn, per giustificare una scelta non condivisa da gran parte del suo stesso elettorato, ha rispolverato una retorica fasulla che non incanta più nessuno: “solo stando dentro la Ue potremo riuscire a migliorare le cose che non vanno e a garantire gli interessi della classe lavoratrice”. Fra tutti gli argomenti possibili il leader del labour party ha puntato su quello peggiore. Ma coma si fa a non notare come il progressivo indebolimento della classe lavoratrice sia diretta conseguenza delle politiche di “allargamento” attuate in ossequio al primato del “dio mercato”? Ma come fa Corbyn a non capire che la libera circolazione di uomini e capitali favorisce i plutocrati e condanna i lavoratori alla fame? Come ha ben spiegato il compianto prof. Gallino nei sui innumerevoli studi,  “i lavoratori occidentali hanno visto precipitare il loro tenore di vita nella misura in cui sono stati messi in maniera fraudolenta nella condizione di dover competere con un numero enorme di cittadini provenienti da Paesi abituati a sfruttare indegnamente manodopera a basso costo”. Se Corbyn fosse meno distratto si sarebbe accorto che la Ue è nemica giurata dei deboli e dei lavoratori,  trattati come merce da sacrificare sull’altare di una competitività esasperata che avvelena la vita di generazioni intere. I nazisti tecnocratici che comandano la Ue chiedono a tutti i Paesi membri di attuare le famose “riforme strutturali”, che altro non sono caro Corbyn se non continui attacchi ai diritti del lavoratori faticosamente conquistati nel corso del Novecento. Quale “Europa” protegge i diritti? Quella che ordina a Renzi e Hollande di approvare il Jobs Act per esempio? O quella che spinge affinché ritorni in auge un modello di contrattazione decentrata buona per  costringere il singolo lavoratore a trattare con il singolo imprenditore senza poter contare sul sostegno dell’intera categoria sindacale di riferimento all’occorrenza disarticolata e paralizzata? Dispiace notare come anche un uomo come Corbyn, che vanta una storia politica e personale coerente e adamantina (lo stesso Corbyn nel 1975 aveva votato contro l’ingresso della Gran Bretagna nella Ue), non abbia saputo resistere alle pressioni dei “soliti noti”.  Eppure Corbyn in passato aveva spesso trovato il coraggio di difendere le ragioni dei più deboli, sposando ad esempio la ragioni dei palestinesi (meritandosi sol per questo naturalmente l’accusa infamante di “antisemita”) mentre il resto del mondo preferiva far finta di non vedere e di non sentire. Con la sua inopinata scelta Corbyn ha dimostrato una volta ancora come l’unica dicotomia oggi esistente non riguardi il confronto fra “destra” e “sinistra” ma fra “popolo” ed “élite”. Secondo i sondaggi più recenti la maggioranza dei cittadini inglesi è favorevole alla Brexit, si tratta di  uomini e donne che portano i segni di un trentennio di politiche scellerate,  pronti adesso a combattere in splendida solitudine. Più della metà dell’elettorato di Sua Maestà, dopo il riposizionamento di Corbyn, è rimasta di fatto senza rappresentanza politica. La Ue è un consesso non riformabile, autoritario e violento. Nessun uomo in buona fede, dopo l’annullamento del referendum greco del 5 luglio del 2015, può ancora negarne la natura ferocemente antidemocratica. Le sinistre di mezzo mondo invece, moderate o radicali che dir si voglia, continuano a fare la guardia al “bidone”, consigliando ai poveri e ai disperati di sopportare i colpi mortali incassati oggi nel nome della grande integrazione che vedrà la luce domani. Una versione riveduta e corretta del famoso “sol dell’avvenire” di epoca sovietica che in molti stanno ancora pazientemente aspettando.

    Francesco Maria Toscano

    19/04/2016

    Categorie: Esteri

    2 Commenti

    1. Ovidio G scrive:

      Obiettivamente ed economicamente, che cosa avrebbe da guadagnare il Regno Unito dall’uscire dalla UE? Considerando che non hanno l’Euro?

      Uscire da un mercato unico con il rischio concreto di perdere posti di lavoro credo stia facendo breccia fra la classe politica. Per non parlare della carenza cronica di forza lavoro qualificata.

      Lei puo’ avere ragione sul fatto che rimanere in QUESTA Unione Europea puo’ fare ribrezzo – ma un’altra Unione Europea e’ possibilissima, perche’ non farne parte un domani? Mi sbagliero’, ma io credo che Corbyn la dica con un pizzico di lungimiranza in piu’, ovvero quando i nazisti tecnocratici non saranno piu’ in giro.

      • giovanni scrive:

        a mio avviso la maggior parte dei politici,dei sindscalisti, della gente di potere,si trova sotto Ricatto da parte della massoneria dominante.
        Sicuramente esistono dossier segreti che vengono estratti al momento opportuno.
        Tuttavia la gente finira’per svegliarsi, magari sara’ per una cavolata, tipo un calcio dirigore in championsleague dato erroneamente da iun arbitro.
        Poi purtroppo vedremo tagliare le teste, manon saranno wuellidell Isis……
        Sara’ tremendo perche’ la folla non ragiona.
        MAgari i veri massoni di salveranno e verranno colpiti per errore i loro figli……

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    ANGELINO ALFANO, IL MAGGIORDOMO...

    Scritto il 13 - apr - 2014

    1 Commento

    L’ECCIDIO GRECO E IL...

    Scritto il 8 - nov - 2012

    5 Comment1

    LETTA DICE DI VOLERE...

    Scritto il 7 - mag - 2013

    1 Commento

    GIOCHI DI PRESTIGIO

    Scritto il 9 - mar - 2012

    3 Comment1

    DITTATURA FINANZIARIA: IL PIANO...

    Scritto il 16 - mar - 2018

    2 Comment1

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.