DITTATURA FINANZIARIAIl 6 Marzo, pubblicato dalla prestigiosa casa editrice “Uno” di Orbassano,  uscirà il mio ultimo libro “Dittatura Finanziaria, il piano segreto delle élite per la conquista del potere”. Si tratta di un tentativo- lucido, logico e razionale- di raccontare in profondità i tristi tempi che stiamo vivendo, per demistificare il complice e omissivo racconto prevalente apparecchiato da media posseduti o controllati dall’oligarchia. Con un abusato e oramai scarico espediente retorico, il circuito “mainstream” bolla in automatico come “complottista” qualunque lettura della realtà non funzionale ai disegni delle nuove classi dominanti, composte da un circuito popolato da personaggi apolidi che hanno di fatto instaurato la più pericolosa delle dittature: quella del denaro. Il punto di partenza del nostro ragionamento, in genere furbescamente rimosso dal sistema, parte da una considerazione semplice ma fondamentale: se esiste la globalizzazione deve necessariamente esistere anche una camera di compensazione globale in grado di controllarne i processi. Vi pare questo un assunto “complottista” e “visionario”? Una semplificazione “populista” che vellica la sempiterna “creduloneria popolare”? Io credo si tratti invece di una verità limpida, lapalissiana, così evidente da scadere perfino nella banalità. Per cui non credo di profanare nessun “sacro santuario” nel tentare di investigare e raccontare la natura di questa “camera di compensazione globale”, così potente e scaltra da riuscire oramai ad influenzare i processi decisionali in ogni angolo della Terra. Questo, badate bene, non significa teorizzare l’esistenza del famigerato “complotto mondiale”, fenomeno evocato spesso e a sproposito da personaggi facilmente suggestionabili. La “globalizzazione” non è un “complotto” ma un progetto politico, pensato, guidato e attuato da una autonominatasi élite dello spirito che persegue obiettivi infami e dissimulati al riparo di una retorica tranquillizzante. Quali sono gli obiettivi perseguiti con costanza e cinismo dalle cosiddette élite? Quelli che tendono al definitivo superamento dell’idea di Stato nazionale, da annegare nel mare dell’indistinto relativistico insieme a concetti come “identità” e “tradizione”, spacciati come residuati “fascisteggianti” che intralciano le sorti progressive di un capitale finanziario che non conosce né tollera frontiere. La democrazia sostanziale, di fatto possibile solo all’interno di comunità omogenee e territorialmente delimitate, viene perciò svuotata per mezzo della creazione di mostri burocratici come la Ue, dominata da tecnocrati autoreferenziali che- non essendo legittimati dal voto- rispondono direttamente ai grandi centri del potere economico transnazionale. Oltre alla difesa di ingentissimi interessi finanziari, questa “cabina di regia globale” -che governa e armonizza i processi di potere- pretende pure di imporre “erga omnes” una precisa visione dell’Uomo, da ridurre a mero strumento di produzione, finalmente sradicato, isolato e atomizzato, completamente in balia delle regole di un fantomatico e divinizzato “mercato” che con una mano premia e con l’altra bastona. Dobbiamo quindi ribellarci al più presto- prima che sia troppo tardi-per impedire che simili luciferini progetti prevalgano stabilmente. E per farlo con efficacia dobbiamo combattere forti di una granitica e risoluta consapevolezza. Il mio libro, con quale risultato sarà poi il lettore a dirlo, vuole essere un fiero aiuto in questa direzione.

    Francesco Maria Toscano

    7/02/2018

    Un commento

    1. renato protti miracca scrive:

      Ho assai gradito la visione dell’Avv. Prof. Filippo Matteucci: <>. A mio avviso sarebbe utile riformare lo Stato, in uno Stato strutturato in modo tale da non permettere siffatte realtà, per cui siamo comparse senza futuro.

      Longitudine dierum!

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    COME RICONOSCERE ED EVITARE...

    Scritto il 17 - ott - 2015

    28 Comment1

    IL MARCIO SU ROMA

    Scritto il 13 - dic - 2011

    0 Commenti

    ALEXIS TZIPRAS. LA SPERANZA...

    Scritto il 12 - mag - 2012

    8 Comment1

    LA TRAGEDIA DI UN...

    Scritto il 12 - nov - 2011

    0 Commenti

    SI E’ FERMATA UNA...

    Scritto il 24 - apr - 2013

    11 Comment1

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.