Scritto da il Moralista 31 - ott - 2018 0 Commenti
Alcuni dissidenti del M5S-debitamente “pompati” dai giornali di regime che ne rilanciano il “pensiero” manco fossero dei raffinati intellettuali- hanno già iniziato un lavoro di logoramento contro Luigi Di Maio, colpevole ai loro occhi di essere troppo “subalterno” rispetto alla Lega di Salvini. In realtà quella della presunta “subalternità” dell’ “ingenuotto” Di Maio nei confronti del più “furbo” Salvini è una storiella inconsistente, cucinata e veicolata dai soliti menestrelli mediatici Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 29 - ott - 2018 1 Commento
Non è possibile capire l’attuale partita a scacchi tra l’Italia e i nazisti tecnocratici dell’Unione Europea senza considerare nel suo insieme il quadro geopolitico internazionale. Fare questo non significa “riporre le speranze della Patria nelle mani dello straniero russo o americano”, come dicono gli idioti, significa al contrario calarsi nell’unica dimensione possibile per chiunque voglia gestire con un minimo di realismo un grande Paese industrializzato come l’Italia. I “sovranisti” seri Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 23 - ott - 2018 2 Commenti
La politica, come spiegava mirabilmente Machiavelli, è “l’arte della simulazione e della dissimulazione”. Per cui fanno male le anime candide ad assolutizzare concetti espressi da politici costretti dalle circostanze a mascherare con la lingua il proprio pensiero. Non sto facendo, badate bene, “l’elogio dei bugiardi”, in tal caso dovrei conseguentemente elevare Silvio Berlusconi e Matteo Renzi a massimi esempi di virtù, sto dicendo una cosa diversa: si può mentire dicendo Leggi tutto ...
Un proverbio inglese dice che “anche un orologio rotto segna l’ora esatta almeno due volte al giorno”. Mi è venuto in mente questo pensiero nel leggere un editoriale scritto un paio di giorni fa da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera. Come tutti sanno il Corriere non è un giornale, ma un randello nelle mani delle élite oligarchiche che puntano a ridisegnare la nostra società in senso feudale, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 29 - set - 2018 1 Commento
E’ sconcertante notare come l’establishment italiano, quello che andrebbe processato per avere devastato negli ultimi 25 anni il tessuto produttivo del nostro Paese, trovi ancora il coraggio di criticare le scelte del governo “gialloverde”. In questi giorni stiamo assistendo ad uno spettacolo allo stesso tempo pietoso e vergognoso, alimentato da loschi figuri che da sempre servono gli interessi di pochi speculatori internazionali in danno di tutti gli altri. Passato un Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - set - 2018 0 Commenti
Non è semplice provare a discutere razionalmente di politica di questi tempi. L’informazione prevalente sembra diventata improvvisamente isterica, in preda ad una furia iconoclasta contro il “governo dei plebei” (copyright Eugenio Scalfari) personificato dal duo Salvini-Di Maio. In mancanza di una opposizione degna di questo nome- Martina infatti sembra obiettivamente la caricatura di se stesso- ci pensano i giornali dei padroni a fare un po’ di confusione, seminando di continuo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 10 - ago - 2018 1 Commento
Tanti “gufi” di renziana memoria non vedono l’ora che il varo della nuova “Legge di Stabilità” certifichi la caratura macchiettistica di Salvini e Di Maio, costretti a rimangiarsi subito le promesse elettorali per non incorrere nell’ira di Draghi, dello spread, di Mattarella e di Tria. I politici/servi del recente passato, non avendo mai avuto il coraggio di fiatare di fronte agli ordini che provenivano da Bruxelles e Francoforte, non riescono Leggi tutto ...
Il nuovo Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha fatto un buon discorso in Senato dimostrando di possedere una apprezzabile vena oratoria, il che non guasta dopo anni passati ad ascoltare le mortifere argomentazioni di personaggi cimiteriali come Mario Monti, Enrico Letta e Paolo Gentiloni, o le smorfie da taverna di Matteo Renzi da Firenze. Giuseppe Conte ha quindi già restituito con la sua sola presenza dignità all’istituzione che rappresenta, sfregiata Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 31 - mag - 2018 2 Commenti
Cari amici de “Il Moralista”, in questi giorni ho evitato di scrivere perché davvero nauseato dalle tante piroette, falsità e menzogne veicolate dai protagonisti di questo “psicodramma italiano” che ruota intorno alla nascita del cosiddetto “governo del cambiamento”. Ancora adesso non si sa se ritornerà in sella il redivivo professor Conte, se partirà il governo guidato dall’uomo dell’establishment Carlo Cottarelli forte di ben zero voti di fiducia sia al Senato Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 24 - mag - 2018 3 Commenti
“C’è sempre un motivo…”, cantava Celentano in una bella canzone di qualche anno fa. E per quale motivo l’Europa di oggi è diventata una valle di lacrime? La semplificazione mediatica, che è più corretto chiamare “manipolazione di massa”, impedisce di fatto la comprensione degli eventi, occultando i tornanti importanti della storia recente sotto un cumulo di idiozie e frasi fatte che stordiscono e confondono. I malcapitati fruitori passivi di quella Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - mag - 2018 1 Commento
Oramai i giochi sono chiari. Da un lato ci sono Di Maio e Salvini che provano per adesso a non tradire il desiderio di discontinuità manifestato nell’urna dal popolo italiano; dall’altro c’è il Presidente Mattarella che in nome e per conto delle oligarchie europee tenta di soffocare qualsiasi ipotesi di reale cambiamento. Come ha oggi brillantemente ricordato il leader della Lega “l’alternanza fra destra e sinistra non esiste più, lo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - mag - 2018 3 Commenti
C’è un aspetto riguardante la natura dell’evoluzione politica nel nostro Paese che nessuno sta considerando come merita. E’ un aspetto che quelli che si sentono intelligenti definirebbero “strutturale”, proprio perché capace di incidere e modificare le dinamiche portanti del nostro sistema in maniera organica e non occasionale. Questo aspetto mostra la plastica rappresentazione delle forze attualmente in lotta in Italia per la conquista del potere, lotta delegata solitamente nelle “democrazie Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 16 - mag - 2018 0 Commenti
La “staffetta” a Palazzo Chigi fra Di Maio e Salvini rappresenta l’unica vera e concreta possibilità di far partire un governo “gialloverde” in grado di provare ad organizzare un nuovo “Risorgimento” che liberi l’Italia dagli occupanti nazifascisti al soldo dei tedeschi eufemisticamente chiamati “commissari europei”. La battaglia sarà lunga, pericolosa e difficile, ma nessuno mai può vincere una guerra se prima non sedimenta per davvero il desiderio di volerla combattere. Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - mag - 2018 0 Commenti
In questi giorni i cittadini italiani stanno assistendo ad un balletto di nomi, più o meno probabili, riguardanti la figura del futuro premier che uscirà dal cilindro di Di Maio e Salvini, leader dei partiti usciti vincitori nelle urne. I giornali dei padroni, per tutelare meglio gli interessi economici dei rispettivi proprietari, tirano in ballo a casaccio e di continuo le personalità più disparate, orwellianamente definite dal profilo “tecnico”, ovvero Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - apr - 2018 3 Commenti
“…Dall’Afghanistan all’Iraq, dalla Libia alla Siria (per non parlare delle “Primavere Arabe”) si ripete sempre senza fantasia lo stesso identico schema: demonizzazione costante del dittatorello di turno dipinto a reti unificate quale quintessenza del male che tortura il suo stesso popolo con le modalità più atroci, per aprire la strada allo sbarco del “sempreverde” esercito del bene che mette a cuccia i cattivi e restituisce dignità e libertà ai poveri Leggi tutto ...
Il caso dello sconfinamento dei gendarmi francesi a Bardonecchia dimostra il livello infimo della nostra classe politica, così schiava, venduta e subalterna da essere trattata in modo palesemente umiliante da un governo straniero. Eppure non siamo stati sempre così ridicoli. Al tempo di Bettino Craxi, risoluto e coraggioso fino al punto da far circondare a Sigonella i marines americani, l’Italia conservava e difendeva una sua dignità nazionale. Ma questa dignità Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 29 - mar - 2018 2 Commenti
Nel mio libro “Dittatura Finanziaria”, recentemente pubblicato con la casa editrice “Uno”, provo ad offrire una analisi della contemporaneità sposando un approccio “multidisciplinare”. Il mio intento è quello cioè di consentire al lettore di cogliere in profondità i meccanismi che regolano i sistemi di potere al tempo della globalizzazione sotto diversi punti di vista. Credo infatti che i drammi contemporanei, caratterizzati dal rapido e apparentemente inarrestabile declino della nostra civiltà, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - mar - 2018 0 Commenti
Il risultato delle elezioni del 4 marzo certifica il profondo cambiamento degli equilibri politici che eravamo abituati a conoscere, archiviando in maniera incontestabile quella finta e grottesca alternanza al potere fra forze di sedicente destra e di sedicente sinistra. L’arretramento devastante dei partiti orwellianamente definiti “responsabili”, ovvero di quelle organizzazioni che credono di essere prestigiose all’estero in misura direttamente proporzionale alle porcherie approvate in Patria, dimostra in maniera certa l’avvenuto Leggi tutto ...
Le elezioni del prossimo 4 Marzo non saranno inutili nella misura in cui serviranno a veicolare un racconto onesto e veritiero sulle reali criticità che l’Italia è oggi chiamata ad affrontare. Da troppi anni il nostro dibattito politico è asfittico, banale e artato, mera cassa di risonanza per presunti leader di cartapesta che non hanno nulla da dire né da fare. Le questioni effettivamente importanti, quelle che riguardano la tenuta Leggi tutto ...
Il 6 Marzo, pubblicato dalla prestigiosa casa editrice “Uno” di Orbassano, uscirà il mio ultimo libro “Dittatura Finanziaria, il piano segreto delle élite per la conquista del potere”. Si tratta di un tentativo- lucido, logico e razionale- di raccontare in profondità i tristi tempi che stiamo vivendo, per demistificare il complice e omissivo racconto prevalente apparecchiato da media posseduti o controllati dall’oligarchia. Con un abusato e oramai scarico espediente retorico, Leggi tutto ...