Scritto da il Moralista 18 - mar - 2012 3 Commenti
Bersani va a Parigi per dare manforte (si fa per dire) al candidato socialista Hollande, convinto della possibilità offerta dai partiti socialisti europei di rappresentare una alternativa valida al duopolio della morte composto da Merkel e Sarkozy. Hollande ha messo al centro della sua campagna elettorale la battaglia contro il cosiddetto fiscal compact, misura che impone ai governi un anacronistico e fine a se stesso pareggio di bilancio, pensato per Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - mar - 2012 3 Commenti
Alzi la mano chi ha capito nulla dello strombazzato incontro tra la casalinga delle Germania dell’est Merkel e il suo reggente pro tempore per la penisola italica Mario Monti. A pag 5 del giornale diretto dall’amabile conversatore del piquattrista Bisignani, Ferrucio De Bortoli, campeggia un mirabile pezzo del ringalluzzito Marco Galluzzo che promette bene già dal titolone virgolettato: “Superata la fase acuta della crisi”. Finalmente una buona notizia, starete pensando. Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 13 - mar - 2012 7 Commenti
Marine Le Pen ce l’ha fatta. Ha raccolto le 500 firme di sostegno di sindaci o persone elette in almeno 30 diversi dipartimenti della Francia, e può ora ambire alla conquista dell’Eliseo. Una cattiva notizia per Sarkozy che si ritrova ora a dover fare i conti non soltanto con lo scialbo candidato socialista Hollande, dato favorito dai sondaggi, ma anche con una agguerrita concorrenza alla sua destra, ben interpretata dalla Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - feb - 2012 2 Commenti
Due militari italiani sono stati fermati dalle autorità indiane con l’accusa gravissima di duplice omicidio. I militari, a bordo di una petroliera con compiti di sicurezza, avrebbero causato la morte di due pescatori indiani scambiati per pirati. La versione indiana differisce molto da quella italiana e l’unico aspetto certo di questa oscura e tragica vicenda riguarda l’avvenuto fermo dei soldati italiani ad opera delle autorità del lontano Paese asiatico. Un’altra Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 12 - feb - 2012 3 Commenti
Sergio di Cori Modigliani, che sta seguendo con rara profondità di analisi le vicende greche, ha colto nel suo ultimo scritto per il blog “Libero Pensiero” (“La tragedia greca incombe sull’Europa. Mentre Monti e la sinistra democratica tacciono”) un aspetto decisivo circa i possibili sbocchi di una crisi drammatica come quella ellenica, capace in prospettiva di infiammare rapidamente l’Europa del sud. Argomenta Di Cori Modigliani: “Se la sinistra italiana, domattina, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - dic - 2011 4 Commenti
Anche questa volta sarà la Gran Bretagna a salvare l’Europa e, forse, il mondo. Nell’anno di grazia 2011, esattamente 71 anni e un mese dopo il feroce bombardamento da parte nazista della città di Coventry, la Perfida Albione rimane sola contro tutti. Lo scenario di oggi è sovrapponibile a quello di ieri, i corsi e ricorsi della storia indicati da Vico si rinnovano senza troppa fantasia. Al posto delle bombe Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 25 - nov - 2011 0 Commenti
Francesco Maria Toscano per Gazzetta del sud La globalizzazione ha rapidamente cambiato i nostri modelli economici. I vecchi recinti sono stati rimossi imponendo così ai moderni operatori economici una visuale diversa e più ampia capace di reggere la sfida della modernità. La sempre più agguerrita concorrenza su scala internazionale alimenta certamente interrogativi e difficoltà, ma è contestualmente foriera di gradi opportunità per tutti coloro che sapranno reggere il passo rapido Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 23 - nov - 2011 1 Commento
Ho trovato di straordinaria intensità ed importanza l’intervento del parlamentare europeo inglese Nigel Farage (http://www.youtube.com/watch?v=v-vgp0g42xI) che ha posto in sede ufficiale alcuni problemi circa le evidenti contraddizioni che oggi attanagliano la fragile costruzione europea e rischiano perciò di minarne le fondamenta. Tra tutti gli argomenti interessanti e puntuali toccati da Farage (dalla necessità di garantire la sovranità popolare al riconoscimento della debolezza strutturale dell’Euro così come è stato pensato), uno Leggi tutto ...