Scritto da il Moralista 26 - mar - 2015 3 Commenti
La recente tornata amministrativa svoltasi in Francia è stata raccontata dai media italiani alla stregua di un grande trionfo di Nicolas Sarkozy accompagnato da una mezza sconfitta di Marine Le Pen. Non mi pare che la lettura dei freddi numeri confermi la giustezza di una simile interpretazione, evidentemente deliberata prima del voto dai soliti soloni alla Polito e Battista, notoriamente eccelsi nel ricoprire di incenso e bava pessimi figuri alla Leggi tutto ...
In questi ultimi giorni abbiamo più volte tentato di raccontare le oggettive difficoltà incontrate dal nuovo governo Tsipras nel corso dei recenti negoziati intercorsi con il famigerato Eurogruppo guidato dal pessimo olandese Dijsselbloem. Senza nascondere i limiti, le ambiguità e l’eccesso di pavidità dimostrato fin da subito dal nuovo governo greco, è giusto non dimenticare mai i veri rapporti di forza. La Grecia è un nano politico ed economico che, Leggi tutto ...
Il nuovo governo greco, in queste prime settimane di vita, ha potuto fare poco, se non segnalare all’Europa che un recupero di sovranità non è più un argomento tabù. Per il resto, il potere della Germania di oggi è enorme, non bilanciato dai tanti nanerottoli che guidano gli altri paesi europei. La prima partita in materia di debito fra Germania e Grecia è stata perciò una goleada per i tedeschi. Leggi tutto ...
Diciamoci la verità: la partita Tsipras/Varoufakis contro Resto del Mondo ha visto prevalere sostanzialmente i secondi, come del resto era quasi scontato che fosse. Troppo diverse le forze in campo per sperare in un risultato diverso. Per carità, nel calcio come nella vita ogni tanto capitano pure le soprese. E se qualcuno ha ingenuamente sperato fino all’ultimo che il premier ellenico potesse trasformarsi in una specie di Pak Doo-Ik della Leggi tutto ...
L’Isis, ovvero Iside, divinità egizia oscura e tenebrosa, non è, a differenza di quanto va dicendo Carlo Freccero, una “creazione di Barack Obama” (clicca per ascoltare). L’Isis, giova ripeterlo ancora una volta, è frutto dell’ingegno malefico di una specifica superloggia, la Hathor Pentalpha, creata da Bush padre in comunione di intenti con personaggi influenti del calibro di Tony Blair e Nicolas Sarkozy. La natura evidentemente apolide di un simile consesso Leggi tutto ...
Podemos fa scuola e sbarca in Portogallo. Lo scorso 14 dicembre a Lisbona si è tenuta la prima assemblea generale (Assembleia Cidadã) di un movimento che intende seguire le orme del partito di Pablo Iglesias. A guidarlo è una giovane psicologa, Joana Amaral Freitas, classe 1975, ex esponente della formazione di sinistra Bloco de Esquerda, con la quale, peraltro, è stata eletta in parlamento nel 2003. Dicono di non essere un Leggi tutto ...
Ogni qual volta accade qualcosa di spiacevole in Italia e nel mondo, si scatena in automatico la vulgata che punta il dito contro Lamerica, la Cia e così sia. L’immaginario del perfetto complottista non può vivere senza una congiura a stelle e strisce. C’è la crisi? L’ha voluta certamente la ‘Merica! Aumenta la povertà? Colpa della ‘Merica! C’è la guerra? Ovvio, guerra= ’Merica! Ecco, questa nutrita categoria umana, che trova Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 30 - gen - 2015 5 Commenti
E’ ormai stato acclarato da più parti che il crollo del prezzo del petrolio si innesta all’interno della contrapposizione geopolitica in atto tra Russia e Stati Uniti, questi ultimi supportati dai loro stretti alleati sauditi. Secondo autorevoli osservatori, infatti, tale repentino collasso rientrerebbe in una strategia elaborata nel corso dell’incontro tenutosi in una località segreta sulle coste del Mar Rosso tra John Kerry e il Re saudita Abdullah e finalizzata Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 27 - gen - 2015 8 Commenti
Chi è abituato a leggere la politica con le lenti ingrigite del passato ha trovato incoerente l’accordo di governo appena siglato dal premier greco Tsipras con Panos Kammenos, leader del partito “Greci Indipendenti”. “Ma perché il compagno Tsipras”, si chiedono sgomenti i soliti puristi de sinistra, “si è scelto come alleato proprio il rappresentante di un movimento di destra”? “Non era meglio”, continuano sottovoce le solite anime belle, “cercare una Leggi tutto ...
Alexis Tsipras ha vinto con largo margine. Si tratta di un risultato ampiamente in linea con le previsioni. D’altronde i partiti tradizionali, a partire da Nuova Democrazia e Pasok, hanno negli ultimi anni pianificato ed attuato un vero e proprio sterminio in danno del popolo greco; uno sterminio, mascherato da una melliflua retorica sul risanamento dei conti, che ha generato un numero imprecisato di morti, ammalati, suicidi ed indigenti. In Leggi tutto ...
Tra due settimane i greci torneranno al voto. Il premier di centrodestra Antonis Samaras, affiliato presso la Ur-Lodge Three Eyes, non è riuscito a trovare in Parlamento i numeri sufficienti per eleggere un nuovo Presidente della Repubblica. La Costituzione ellenica prevede infatti che, esperiti senza successo tre tentativi, non rimanga altro da fare se non indire nuove elezioni. I greci, usati come cavie da laboratorio da sadici tecno-nazisti come Draghi, Leggi tutto ...
In questi giorni, una commissione del Senato degli Stati Uniti d’America ha pubblicato un rapporto che evidenzia i metodi brutali usati da alcuni agenti della Cia negli anni della “guerra al terrorismo” dichiarata in grande stile al tempo in cui George W. Bush sedeva alla Casa Bianca (clicca per leggere). Chi ha letto il libro “Massoni” scritto da Gioele Magaldi comprenderà le ragioni di una tempistica che non appare affatto Leggi tutto ...
Ho provato sgomento e orrore nell’assistere all’uccisione del povero Eric Garner da parte dell’agente Daniel Pantaleo (clicca per leggere). I neri uccisi dalla brutalità gratuita che alligna all’interno delle forze dell’ordine a stelle e strisce non si contano più. Sembra di essere tornati al tempo dell’apartheid, quando ai neri era proibito perfino di prendere il posto ai bianchi sui mezzi pubblici. Mi chiedo a cosa siano servite le battaglie di Leggi tutto ...
Barack Obama rischia di perdere le elezioni di midterm consegnando anche il Senato al partito Repubblicano. Al pari di altri finti progressisti alla Hollande, pure il primo presidente nero della storia degli Stati Uniti d’America è oramai inviso agli occhi dell’elettorato. E pensare che l’economia americana, a differenza di ciò che accade all’interno di una Europa oramai germanizzata, cresce di pari passo con il progressivo calo del numero dei disoccupati. Leggi tutto ...
Doveva giungere al potere un idiota come David Cameron per spingere gli scozzesi a staccarsi dalla Gran Bretagna dopo una convivenza più o meno felice durata oltre tre secoli. Questo è quello che succede quando la plutocrazia assorbe la democrazia, piazzando pupazzi al potere nella speranza che il popolo mai si accorga dello stato dell’arte. Alex Salmond, primo ministro scozzese a capo del movimento indipendentista, è un bel tipo. Nonostante Leggi tutto ...
Renzi, oramai lo sappiamo, è un grandissimo incantatore di serpenti. In apertura del semestre europeo a guida italiana, il nostro premier, parlando di fronte al Parlamento di Strasburgo, ha evocato una serie di suggestioni brillanti per deviare l’attenzione dal razionale al mito (clicca per ascoltare). Una operazione sottile e furba, lo riconosco, utile soltanto ad alimentare una illusoria speranza di cambiamento che, presto o tardi, finirà per sfracellarsi sugli scogli Leggi tutto ...
In questi giorni si discute molto della nomina del nuovo capo della Commissione Europea. Oramai le decisioni più importanti, come hanno tristemente imparato i cittadini nel corso degli ultimi anni, vengono prese direttamente a Bruxelles. I singoli governi nazionali, eletti con metodo democratico, svolgono soltanto il ruolo di ingrati intermediatori tra gli ordini impartiti dalla tecnocrazia continentale e le legittime aspettative dei neosudditi. Manuel Barroso, presidente uscente della Commissione, si Leggi tutto ...
Io non sono un Francese che odia – è non c’è “ma” a quella frase. Il Wall Street Journal, comunque, si impegna in critiche feroci alla Francia. Il WSJ ha anche, involontariamente e inconsapevolmente, suggerito che la Francia possa agire in modo tale da fornire una nuova risposta umoristica al vecchio gioco che comincia con: “ Cosa è la cazzimma ? “ Il contesto è che le autorità degli Stati Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - mag - 2014 3 Commenti
Pubblico un interessantissimo articolo del Prof. Black volto ad approfondire la biografia di Timothy Geithner, recentemente divenuto famoso anche in Italia a causa delle rivelazioni sul “complotto anti-berlusconiano” del 2011. Se qualcuno volesse tradurre il pezzo a beneficio dei lettori italiani, farebbe cosa assai gradita. Il Moralista Timothy Geithner is usually smart enough to say as little as possible about his disastrous leadership of the Federal Reserve Bank of Leggi tutto ...
“Il fatto che si celebri l’emissione di un bond sui mercati senza discutere della devastazione che resta nella vita delle persone è semplicemente criminale”, spiegò tempo fa il premio nobel per l’economia Joseph Stiglitz al solito Federico Fubini nel corso di una intervista nel complesso troppo generosa nei confronti di Mario Draghi, tra i principali architetti dell’Olocausto europeo ora in atto (clicca per leggere). Il kapò Fubini, allettato dalla possibilità Leggi tutto ...