In questi giorni in Calabria si è aperto un dibattito sulla bontà dell’istituto che prevede lo scioglimento dei Consigli comunali per sospette infiltrazioni mafiose, disciplina introdotta in Italia nel 1991. Ben cinquantuno sindaci della provincia di Reggio Calabria hanno scritto al ministro Minniti per denunciare il “pesante clima di sospetti che condiziona l’operato dei diversi primi cittadini, presidio indispensabile a difesa della tenuta della democrazia”. Da quando Minniti è approdato Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 17 - ott - 2014 1 Commento
Il sistema giornalistico mainstream informa solo ora i cittadini circa il possibile occulto significato delle bombe esplose nel 1993 a Roma nelle chiese di San Giorgio al Velabro e San Giovanni in Laterano (clicca per leggere). Affinché ognuno di voi possa meditare sulla palese strumentalità di un sistema mediatico che centellina le notizie e le divulga assecondando una tempistica mai casuale, vi invito a rileggere oggi un articolo scritto dal Moralista nel Leggi tutto ...
Pubblico, pur condividendolo solo in parte, il pezzo propostomi dall’ottimo Giovanni Tranchida, riservandomi di approfondire a breve i temi in argomento. Il Moralista Il p.g. di Palermo Roberto Scarpinato ha rigettato la richiesta del p.m. Di Matteo, ai sensi dell’art. 570 del c.p.p., di essere applicato al processo di appello a carico del generale Mori e del colonnello Obinu per favoreggiamento a Cosa Nostra a causa del mancato arresto nel ’95 di Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 15 - mag - 2014 1 Commento
Le scene surreali a cui abbiamo assistito prima della finale di Coppa Italia offrono diverse chiavi di lettura per spiegare alcuni aspetti della realtà italiana di oggi. Innanzitutto stupisce l’inerzia delle Autorità preposte all’ordine pubblico a fronte delle violente prese di posizione di un manipolo di Ultras ottusi e agguerriti ma determinati e radicali nelle loro elementari rivendicazioni. Inerzia che raggiunge l’apice con la delega evidente alla tifoseria del compito di gestire Leggi tutto ...
Pur con tutti i limiti e le ambiguità che contraddistinguono il Movimento 5 Stelle, specie in tema di politiche macroeconomiche, è encomiabile lo sforzo di alcuni deputati e senatori pentastellati nel tentativo di porre un argine all’arroganza di un sistema politico tradizionale nemico della verità e del bene pubblico nonché fondamentalmente assassino e illiberale. Mentre aumentano i suicidi volutamente indotti dalle misure affamanti approvate prima dal governo Monti e ora Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - gen - 2014 1 Commento
Con la riforma delle professioni, da quest’anno, è cominciata la formazione obbligatoria e permanente anche per i giornalisti. Devo essere sincero, il nuovo regolamento non ha propriamente riscosso il mio entusiasmo. Il mio lato anarchico e ribelle soffre qualsiasi imposizione. Era così anche a scuola. Infatti ho raggiunto brillanti risultati solo all’Università, dove potevo gestire liberamente il tempo libero e quello da dedicare agli studi. Dovendo iniziare la raccolta “punti-crediti” Leggi tutto ...
Ricevo e volentieri pubblico Ancora una fumata nera arriva dal Tribunale di Macerata, dove è in corso il processo che vede Gianluca Francioni chiamare in causa il comune di Corridonia, il gestore dello stadio Ippodromo “Martini” e la società di atletica leggera N.A.Fanfulla di Lodi per il risarcimento dei danni subiti dopo un incidente sportivo dovuto alla cattiva manutenzione della pedana da lancio dove il campione Italiano effettuava i suoi consueti Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 15 - dic - 2013 4 Commenti
Ricevo e volentieri pubblico Santità, con umiltà e fiducia ci rivolgiamo a Lei, confidando pienamente nell’azione dello Spirito Santo che è Dio attivo in noi, certi che vorrà sostenerci con la preghiera ed aiutarci con azioni efficaci a risolvere il drammatico problema della crisi occupazionale, finanziaria, morale e politica che ha stravolto la nostra nazione Italiana e dalla quale non intravvediamo alcuna via d’uscita. Così come Lei è stato capace Leggi tutto ...
Ricevo e volentieri pubblico Caro direttore e gentili lettori, sono seduto ad un tavolino di una splendida società agricola a Torreglia, sui Colli Euganei: “Quota 101”. E’ inizio di settembre, mese di sinistri presagi e proiezioni funeste per la nostra comunità nazionale. E’ un pranzo speciale. Davanti a me c’è Pippo Baudo. Vi faccio vedere una foto: il leggendario personaggio, prototipo del “bravo presentatore” della tv mi cinge affettuoso e Leggi tutto ...
Apprendo con raccapriccio che dalle parti di Viale Mazzini starebbero pensando di invitare il giornalista Gianluigi Paragone, conduttore della trasmissione L’Ultima Parola, a non occuparsi più di politica. Pare che i vertici della Rai ritengano Paragone più adatto nella gestione di trasmissioni diverse e scientifiche, magari in grado pure di approfondire i comportamenti della foca monaca o dei bonobo che popolano l’emisfero australe. Insomma, per gli intelligentoni che guidano la Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - apr - 2013 1 Commento
Ricevo e volentieri pubblico Si apre un contenzioso avanti al Tribunale di Macerata tra l’atleta corridoniano Gianluca Francioni e il Comune di Corridonia, la società che gestisce lo Stadio “ Martini ” e la Fanfulla di Lodi società di atletica leggera con cui egli era tesserato quando è avvenuto l’incidente che lo ha costretto all’inattività dal dicembre del 2010 e che forse determinerà l’abbandono delle gare. Nella causa intentata per Leggi tutto ...
Ho scritto tante volte che l’avanzata del progetto tecno-nazista (finalizzato all’impoverimento dei ceti medi e proletari da cristallizzare in posizione semi-servile e deferente rispetto alle trionfanti élite sovranazionali), in atto su scala continentale, si regge sulla complicità interessata, complice, pavida, mediocre, conformistica o servile del sistema informativo valutato nel suo insieme. La stampa italiana, cosiddetta “mainstream”, è totalmente omologata nel presentare alla pubblica opinione alcune teorie economiche neoclassiche (già empiricamente Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 30 - nov - 2012 1 Commento
Segui la diretta da Reggio Calabria a partire dalle ore 9,30 del 30 novembre 2012 Segnala presso:
Ricevo e volentieri pubblico Si è dimesso il Prefetto Nicola Izzo, Vice Capo Vicario della Polizia. Fu lui a controfirmare e avallare gli atti propedeutici alla mia destituzione dal servizio dalla Polizia di Stato, poi disposta dal Capo della Polizia Antonio Manganelli, perché, intervenendo al congresso dell’Italia dei Valori del 6 febbraio 2010, avrei “offeso l’onore e il prestigio” dell’allora “Presidente del Consiglio dei ministri in carica, On. Silvio Berlusconi”. Leggi tutto ...
Ma come è bello fa’ “er risanamento cor culo dell’artri?”, si chiederebbe ilare il mitico Stefano Ricucci nelle improbabili vesti del ministro per l’ Economia Vittorio Grilli, alias Crudelia Salmon? Tagli, tagli, rigore e austerità è il leit motiv di Monti per la modernità. Ma siamo sicuri che il sacrificio, richiesto erga omnes per placare l’ira del semi-dio spread , è davvero richiesto a tutti ? O con la scusa Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 24 - lug - 2012 2 Commenti
Chi lo conosce lo evita. No, non sto facendo il verso ad alcune vecchie e fortunate “pubblicità progresso” in voga all’inizio degli anni novanta, ma intendo fotografare la strana parabola di un “eroe” precocemente ingiallito come l’attuale sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Salito agli onori delle cronache ai tempi della famigerata inchiesta Why Not, l’ex magistrato campano denunciò alla pubblica opinione nazionale il tentativo, poi evidentemente riuscito, di affossare Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 19 - lug - 2012 1 Commento
La Spagna è in condizioni pietose. La disoccupazione giovanile è alle stelle, lo stato sociale falcidiato, le casse pubbliche vuote mentre si allunga minacciosa l’ombra lunga degli usurai della Troika. I Paesi dell’Europa mediterranea verranno tutti rapidamente messi in ginocchio. La Grecia, come era prevedibile, ha fatto soltanto da apripista. “Le grandi risposte dell’Europa per affrontare la crisi”, decise durante il vertice di fine giugno e spacciate dalla stampa di Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 17 - lug - 2012 2 Commenti
Il 2013 sarà un anno decisivo per le sorti del nostro Paese. La scadenza del settennato di Napolitano aiuterà certamente l’Italia a riflettere meglio sulla sua storia recente e passata, libera da inopportune invasioni di campo e ricostruzioni di comodo. A parole tutti vogliono la verità sugli anni delle stragi, ma quando dalla retorica si passa alle ipotesi concrete, le resistenze contro la ricerca della verità diventano pervasive, soffocanti, opprimenti, Leggi tutto ...