Sarà un caso, ma nel leggere di prima mattina l’ultima “brillante” analisi faticosamente partorita da Aldo Grasso a beneficio (si fa per dire) dei lettori del Corriere della Sera (clicca per leggere), mi è subito tornata alla mente una massima del filosofo Costanzo Preve: “Questa è la prima epoca storica in cui gli intellettuali sono più stupidi della gente comune”. Grasso scrive un pezzo, condito da una scontata e banale Leggi tutto ...
Giovedi 4 aprile a Gioia Tauro, a partire dalle ore 18.30, nella Sala Fallara, presenteremo la candidatura a sindaco della città del Porto di Diego Fusaro, filosofo di assoluto spessore che ha contributo in maniera decisiva alla sedimentazione presso la pubblica opinione di un pensiero alternativo, in grado di demistificare in radice il racconto prevalente costruito a beneficio delle classi dominanti da un clero giornalistico troppo spesso compiacente. Fusaro sarà Leggi tutto ...
Se qualcuno coltivava speranze sulle reali capacità di Zingaretti, fratello del più noto “commissario Montalbano”, di risollevare le sorti del Pd, oggi farebbe bene quelle speranze ad archiviarle definitivamente. Incurante della lezione di Oscar Wilde che spiegava quanto fosse preferibile “tacere e sembrare stupidi anziché aprire bocca e levare ogni dubbio”, l’attuale governatore del Lazio ha oggi rilasciato una lunga intervista al giornalista Aldo Cazzullo del Corriere della Sera per Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - feb - 2019 3 Commenti
Passato quasi un anno dalle elezioni politiche è ora il di fare il punto. Il 4 marzo del 2018, infatti, gli italiani hanno cambiato radicalmente con il voto la vecchia geografia politica, depotenziando i vecchi arnesi in mano alla finanza apolide e globalista come il Pd e Forza Italia. Il Movimento 5 Stelle risultò di gran lunga il primo partito italiano, mentre la Lega di Salvini- pur presentatasi in coalizione- Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 23 - feb - 2019 2 Commenti
La scelta di lanciare l’idea di un Risorgimento Meridionale che parta proprio da Gioia Tauro, cittadina calabrese simbolo dello stato di abbandono, degrado e povertà che affligge l’intero Mezzogiorno, ha riscosso un successo semplicemente eccezionale. Tantissime persone hanno seguito con interesse la nostra due giorni mostrando pubblicamente a tutti il volto della Calabria migliore, quella che non si rifugia né nel vittimismo né nel rancore, ma lavora concretamente per rispondere Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 15 - feb - 2019 0 Commenti
Come già annunciato da giorni Mercoledi 20 Febbraio, a Gioia Tauro, a partire dalle ore 18.30, presso i locali de “La Commanderie”, si svolgerà un importante incontro che sarebbe riduttivo definire “convegno”. In compagnia dell’ambasciatore Alberto Bradanini, del giornalista Giulietto Chiesa e del filosofo Diego Fusaro (modera Nunzio Foti) daremo vita ad una discussione ad ampio raggio destinata in prospettiva ad incidere sulle diverse dinamiche che riguardano il Mezzogiorno d’Italia Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 12 - feb - 2019 1 Commento
I risultati delle elezioni in Abruzzo, da analizzare senza eccessiva enfasi, ci dicono qualcosa. Ci confermano innanzitutto quello che già sapevamo, ossia che la Lega di Salvini è la vera grande beneficiaria di questo nuovo equilibrio politico che gira intorno alla cosiddetta alleanza “gialloverde”. Non solo gli ex (grana) padani mantengono la “golden share” sul governo nazionale, ma si assicurano anche posizioni di assoluto vantaggio all’interno degli Enti regionali e Leggi tutto ...
A guardarli viene voglia di dare ragione a Jean Jacques Rousseau il quale sosteneva che la “sovranità non si delega, si esercita”. E infatti, i sovranisti veri, quelli che hanno puntato le rispettive fiches elettorali sui vari Claudio Borghi e Alberto Bagnai faranno ora molta fatica a dare torto al grande filosofo ginevrino. Eh si, perché dopo anni passati lodevolmente a spiegare le “bruttezze dell’euro”, i “pericoli insiti nella moneta Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - gen - 2019 0 Commenti
Dopo decenni trascorsi intrappolati dentro una vuota retorica “europeista” e “rigorista”, finalmente qualcosa è cambiato. Lo sfiancante, avanguardistico e coraggioso lavoro intellettuale di poche personalità libere ha rotto il muro di gomma informativo perfidamente predisposto dalle cosiddette élite, quelle che impongono il pensiero unico e, in omaggio a Orwell, lo chiamano “pluralismo”. Molti tabù- dall’intangibilità dell’euro al sadismo insito nelle politiche di austerità, dal servilismo ostentato nei confronti di Paesi Leggi tutto ...
La Legge di Stabilità predisposta dal governo Conte ha provocato le reazioni compatte e isteriche di una serie di organismi sovranazionali che lavorano con zelo per annientare fino in fondo il benessere italiano. Questi poteri sovranazionali possono contare poi sul sostegno interno di importanti uomini delle istituzioni che lavorano a viso aperto contro l’interesse nazionale. Naturalmente tutti i poteri bancari e usurai , quelli cioè che controllano a cascata anche Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - ott - 2018 3 Commenti
In passato ho spesso e volentieri espresso pubblicamente giudizi poco lusinghieri nei confronti di Luigi Di Maio, a mio avviso interprete di una linea politica troppo morbida e non aderente con i propositi palingenetici di un Movimento nato con l’obiettivo preciso di dare voce alla “santa rabbia” di troppi cittadini umiliati, traditi e impoveriti da un sistema violento, infame e bugiardo. Di Maio, quando nella scorsa legislatura incarnava il ruolo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 27 - ott - 2018 1 Commento
Ma quanto è ridicolo e provinciale un Paese che aspetta con il fiato sospeso il giudizio di alcune agenzie di rating come Standard e Poor’s, i cui manager passano notoriamente più tempo fra i tribunali e le questure di mezzo mondo di quanto non ne trascorrano davanti ad un computer ad analizzare i dati? Ieri questi indovini incravattati hanno emesso il loro verdetto sull’affidabilità del debito italiano, stabilendo infine che Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - ott - 2018 1 Commento
L’ineffabile Mario Draghi è finalmente uscito allo scoperto, mostrando in pubblico il suo vero volto di garante, agli occhi della speculazione internazionale, del progressivo annichilimento dell’apparato produttivo italiano. Di fronte alle telecamere il nostro banchiere centrale, sempre dipinto da una stampa compiacente come una specie di “eroe nazionale”, ha palesato i suoi peggiori impulsi anti-italiani, schiarandosi di fatto a fianco dei vari Moscovici, Juncker e Dombrovskis, ipocriti gestori di una Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 25 - ott - 2018 2 Commenti
I nemici dell’Italia, quelli che come la giornalista Maria Teresa Meli si augurano arrivi presto la “troika” a mettere in riga un’Italia inopinatamente finita nelle mani di Di Maio e Salvini, usano argomenti screditati e irrazionali per dare (presunta) sostanza alle aporie che sostengono. Costoro divulgano e difendono una narrazione della realtà all’interno della quale gli Stati sovrani vengono di fatto equiparati a “scolaretti discoli” che devono guadagnarsi la fiducia Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 24 - ott - 2018 0 Commenti
I tecnocrati della Commissione Europea hanno infine ufficialmente bocciato la manovra italiana chiedendo al governo Conte di scriverne un’altra e di inviarla a Bruxelles entro tre settimane. Salvini e Di Maio hanno reagito in maniera sprezzante, evitando di prendere troppo sul serio le determinazioni di una congrega ipocrita guidata da un noto ubriacone lussemburghese esperto in paradisi fiscali. L’unico che ha dato comprensibilmente manforte a Moscovici e soci è stato Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - ott - 2018 0 Commenti
La letterina con il richiamo all’Italia scritta dai cerberi della Ue è puntualmente arrivata. I vari Juncker, Moscovici e Dombrovskis, in versione tre porcellini, si aspettano che entro oggi il governo italiano “spieghi” il senso di una manovra che secondo i pinocchietti di Bruxelles rappresenta una “gravissima deviazione rispetto alle regole concordate”. Tutto questo ipocrita casino sarebbe giustificato dalla scelta del governo di fissare in finanziaria il rapporto deficit/pil al Leggi tutto ...
E’ ora di tirare fuori dai cassetti il famoso “piano b”, quello che prevede l’uscita repentina dell’Italia dall’euro. I cerberi di Bruxelles, guidati da un ubriacone esperto in paradisi fiscali come Juncker, hanno dichiarato guerra al Belpaese, anticipando di fatto la prossima ufficiale bocciatura della manovra finanziaria appena predisposta dal governo gialloverde. L’asticella del deficit fermatasi a quota 2,4 avrebbe letteralmente mandato in tilt quel manipolo di lestofanti che compone Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - set - 2018 0 Commenti
Non è semplice provare a discutere razionalmente di politica di questi tempi. L’informazione prevalente sembra diventata improvvisamente isterica, in preda ad una furia iconoclasta contro il “governo dei plebei” (copyright Eugenio Scalfari) personificato dal duo Salvini-Di Maio. In mancanza di una opposizione degna di questo nome- Martina infatti sembra obiettivamente la caricatura di se stesso- ci pensano i giornali dei padroni a fare un po’ di confusione, seminando di continuo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - set - 2018 0 Commenti
Di Maio e Salvini stanno facendo un buon lavoro nonostante le trappole ovunque disseminate da esponenti dell’establishment che soffrono l’attivismo innovativo dei due vicepremier. Il Pd e Forza Italia sono invece due ectoplasmi, di fatto smascherati dai cittadini quali baluardi della reazione, strumenti malefici usati dalle élite del denaro per regolare i conti con il “popolino pretenzioso e straccione” odiato dagli “ottimati”. Stando così le cose il compito di provare Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - set - 2018 0 Commenti
Per impressionare i nuovi “barbari” al potere, l’ala più infame della massoneria mondialista ha schierato in serie i suoi uomini più “rappresentativi”: prima Oettinger (il pagliaccio che spiega come “i mercati insegneranno agli italiani a votare bene”), poi il viscido Moscovici (“vedo in giro tanti piccoli Mussolini”) e infine il “vile affarista” (copyright Cossiga) Mario Draghi (“le dichiarazioni sbagliate fanno salire lo spread”), da sempre principale nemico dell’Italia e degli Leggi tutto ...