Scritto da il Moralista 20 - apr - 2011 2 Commenti
La Costituzione rispetta il principio secondo cui in Italia il pensiero è libero. La libertà di pensiero e di espressione è la più grande conquista delle democrazie moderne. Proprio la libera manifestazione del pensiero distingue le democrazie dalle dittature. Un eccesso di perbenismo e di conformismo appanna però in concreto in Italia questa meravigliosa conquista di civiltà. Perché noi italiani siamo soliti declinare questa libertà in senso molto restrittivo. Come Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 18 - apr - 2011 0 Commenti
In questi giorni divampa l’infinito scontro tra politica e giustizia. Vuoi per le imminenti elezioni amministrative, vuoi per il Rubygate, vuoi perché si avvicinano le giornate calde, l’aria è diventata improvvisamente fintamente irrespirabile. Le solite stanche, trite analisi e considerazioni campeggiano su tutti i principali quotidiani del belpaese. Sempre la stessa solfa. I berluscones gridano contro le toghe rosse che a loro volta gridano contro le scempio istituzionale. Basta, non Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 15 - apr - 2011 2 Commenti
Genchi è stato assolto. L’ex vicequestore, già consulente di molte procure italiane, nonché accreditato della scomoda patente di “scandalo più grande d’Italia” non ha commesso nessun abuso nell’esercizio della funzione. Se la mostrificazione mediatica subita dal personaggio in oggetto fosse stata consequenziale con le presunte condotte criminogene compiute da Genchi, quest’ultimo avrebbe meritato come minimo una condanna a 10 ergastoli con isolamento diurno perpetuo. Chi di voi non ricorda infatti Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - apr - 2011 0 Commenti
Il Pdl sta vivendo un periodo di fortissime tensioni. Tre anni fa, all’indomani della vittoria berlusconiana, i migliori politologi descrivevano un Paese oramai incamminato verso la stabilizzazione di un sistema bipartitico di tipo anglosassone, incentrato sulla presenza di due sole forze politiche di rilievo, il Pd e il Pdl. Non è passato neppure un lustro e già le illusioni sono miseramente cadute. Ma mentre il progetto del Pd veltroniano è Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 10 - apr - 2011 0 Commenti
Se perfino il duo Feltri-Belpietro su Libero di ieri si domandava se Silvio è bollito, significa che la fine è davvero dietro l’angolo. Senza indugiare troppo sui motivi che determineranno da qui a breve la caduta del sistema di potere berlusconiano, mi preme di più cercare di capire cosa ci aspetta oltre l’orizzonte. Perché se è vero che venti anni di non-politica hanno provocato certamente un indebolimento strutturale del sistema Leggi tutto ...
Eccone un altro. E’ ora il turno del già guardasigilli leghista Roberto Castelli di aprire il cassetto dei ricordi. Nottetempo Castelli si è ricordato di essere stato nel lontano 2003 destinatario di proposte di trattative provenienti da ambienti mafiosi. L’obiettivo della piovra, dice Castelli, era quello di depotenziare il regime carcerario conosciuto come 41 bis, in cambio i mafiosi promettevano una pubblica dissociazione. A parte il fatto di avere rifiutato Leggi tutto ...
Di Pietro accenna alla possibilità che in Italia il popolo si “rivolti” contro il potere costituito. Un’ipotesi che l’ex pm di mani pulite utilizza prevalentemente in chiave elettorale senza in realtà crederci più di tanto. Anche perché se il popolo veramente trovasse il coraggio di organizzare un movimento atto alla rivoluzione di un ordine sociale iniquo e neoschiavistico, troverebbe proprio nel baby pensionato Di Pietro, padrone di un partito personale Leggi tutto ...
La rappresentazione è l’anima del potere politico. Non la verità, fate attenzione. La capacità di rappresentare una realtà possibile in maniera funzionale ai progetti del potente di turno certifica una garanzia di successo. Traduciamo il concetto. Prendiamo un argomento spinoso che orienta l’opinione pubblica sulla affidabilità di chi si candida ad amministrare la cosa pubblica: ad esempio la mafia. Chi voterebbe un politico manifestamente pro mafia? Pochini, oggettivamente. E quand’anche Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - mar - 2011 1 Commento
Certe volte il silenzio fa rumore. Specie quando è improvviso ed apparentemente immotivato. Gli italiani si erano abituati alla presenza mediatica costante di un personaggio controverso, definito a seconda delle angolazioni e della estemporaneità delle analisi, o come una specie di oracolo o come un pericoloso mitomane, disposto a giocare una partita pericolosissima pur di inseguire i suoi privatissimi interessi. Stiamo parlando di Massimo Ciancimino, figlio del più famoso Vito, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - mar - 2011 1 Commento
Se un marziano sbarcasse in Calabria farebbe molta fatica a capire il concetto di ‘ndrangheta”. Pacificamente considerata la più potente organizzazione criminale operante sul territorio italico, sulla ‘ndrangheta aleggia un alone di mistero. I media la descrivono generalmente come un’associazione, feroce e organizzata, capace di mischiare sapientemente modernità e tradizione. Tutti gli esperti in materia convengono nel sottolineare come la forza decisiva della predetta organizzazione stia tanto nella capacità di Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 19 - mar - 2011 0 Commenti
La crisi del bipolarismo è certa. Persino tifosi entusiasti del modello anglosassone come Salvati hanno avuto il tempo di ricredersi. Centrodestra e centrosinistra sono concetti vuoti. Non esprimono nulla, non evocano niente di più se non differenti nomenclature. Eppure, faticosamente, questo schema vigente dal 1993 con l’introduzione del sistema maggioritario denominato “mattarellum” ancora tiene. Forse perché, nel vuoto della politica e delle idee, l’unico caposaldo certamente riconosciuto è rappresentato dalla Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 17 - mar - 2011 0 Commenti
Questa storia dell’imminente rimpasto sta diventando stucchevole. I cosiddetti “responsabili”, quella manica cioè di onorevoli (onorevoli?) messisi a ballare attorno al palo della lap dance di Montecitorio sotto gli occhi eccitati del Premier, aspettano il loro giusto premio per i servigi svolti. Ma stavolta il Premier non potrà delegare il compito al ragioniere Spinella. Il problema però è rappresentato dalla pochezza dei posticini da offrire rispetto ai famelici appetiti dei Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 16 - mar - 2011 0 Commenti
Da una informativa dei Ros, resa pubblica stamani dai principali quotidiani calabresi e ripresa anche da alcune testate nazionali, emerge il tentativo dell’entourage dell’ex consigliere regionale della Calabria Santi Zappalà, di trovare qualche scorciatoia utile per una rapida ed indolore soluzione della sua condizione di detenuto. Ricordiamo rapidamente il caso. Zappalà, candidato eletto nelle liste del Pdl nell’ultima tornata elettorale regionale, era finito in manette a ridosso delle festività natalizie Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 15 - mar - 2011 0 Commenti
Se c’è ancora qualcuno in vita che creda per davvero che esista nella realtà empiricamente verificabile il famigerato scontro politica-giustizia alzi la mano. A distanza di quasi venti anni dalla fulgida discesa in campo del premier più erotico del west Silvio Berlusconi, si rinnova stancamente il solito stucchevole ritornello che vede fintamente contrapposti gli strenui difensori dell’arrapato perseguitato contro il mondo delle toghe italiane che strillano in difesa della loro Leggi tutto ...