Nel mondo c’è odio. Gli ebrei odiano i palestinesi e li perseguitano. Nonostante essi stessi siano stati perseguitati e hanno per questo un giorno della memoria. Della memoria corta. Gli arabi odiano gli ebrei, gli americani, i cristiani e chiunque nomini il profeta o faccia giochi di parole con il suo nome. Una donna di Cuneo ha chiamato il proprio gatto Miaometto e alcuni islamisti hanno lanciato una Fatwa contro Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 23 - dic - 2014 1 Commento
Da qualche giorno nel bagno ho un’infiltrazione, ma non è acqua, è Mafia. Sono preoccupato, non tanto per la convivenza che mi tocca subire e alla quale sono abituato da anni, poiché meridionale, ma più che altro a cosa agogna un’organizzazione mafiosa per volersi infiltrare nel mio bagno. Vuole inserirsi nel traffico della carta igienica, vuole avere pieno controllo della mia igiene intima imponendo prodotti provenienti da suoi stretti contatti Leggi tutto ...
“Nazionalsocialismo o caos bolscevico?”. Così era scritto. Non ci rimase bene la sbirraglia della Gestapo quando al loro bel manifesto propagandistico sui benefici del nazismo fu allegato un foglietto apocrifo. Sotto la grande scritta di quella che doveva apparire come una domanda retorica qualcuno si era infatti premurato di affiggere un volantino su cui era scritto “Erdapfel oder Kartoffel?”, cioè “patate o patate”? Ecco. Benché Proudhon abbia affermato che le Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - nov - 2014 3 Commenti
Oggi è il 5 Settembre 2065. Ho 88anni e sono andato in pensione, con 63 anni di contributi e di anzianità. Sono un baby pensionato, l’anno prossimo si andrà con 70 anni di contributi e per tutti quelli che andranno in pensione dopo il 2070 i versamenti contributivi devono partire da prima del quarto mese dello stato fetale. Alcuni dicono all’atto del concepimento. Purtroppo sono dovuto andarci per il mio Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 18 - nov - 2014 8 Commenti
Oggi vi racconto una storiella fantastica che ho ascoltato, di fronte ad un caminetto acceso, ieri sera nel corso di un incontro causale. Un vecchietto, vispo e con gli occhi profondi, sul finire di una serata piacevole, dopo avere invitato tutti i commensali ad avvicinarsi al fuoco, iniziò a parlare. Premetto di non avere mai conosciuto prima questo strano ed enigmatico personaggio, presentatomi da un amico alla stregua un “anziano Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - nov - 2014 4 Commenti
Negli ultimi 10 giorni sull’Italia è caduta acqua pari a un mese di pioggia. L’Europa ha chiesto di rivedere le nostre quote acqua piovana. Le quote potrebbero andare ben oltre il 3% del rapporto umidità/secchezza dell’atmosfera. Lo spread BTP/Bund è tornato su valori pre-crisi, dimostrando che c’è poca fiducia nel clima italiano e le previsioni di schiarite e rasserenamenti fanno acqua da tutte le parti. Renzi dopo una riunione fiume Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 30 - ott - 2014 2 Commenti
Non posso dire di essere una persona impegnata. Nella giornata di Sabato a Roma si è svolta la manifestazione della CGIL, sindacato che difende i diritti dei lavoratori, quelli che lavorano appunto nella CGIL, e dei pensionati. Questi ultimi sono stati fotografati e filmati, poiché nel giro di 50 anni è stata prevista una loro estinzione, è stato ritenuto doveroso lasciare una testimonianza ai posteri. I quasi lavoratori presenti in Leggi tutto ...
E’ ufficiale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha certificato che la maggioranza degli Italiani è affetta da due patologie devastanti e al momento senza alcun rimedio di tipo farmacologico o finanche chirurgico: la Stoltezza Degenerativa e la Sindrome Cronica del Tifoso. La prima, la Stoltezza Degenerativa, è provocata da un virus che risiede stabilmente nella popolazione della penisola, isole comprese e, tra gli altri sintomi, spinge il malato a ripetere inconsciamente i Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 17 - feb - 2014 7 Commenti
(Carissimo Carletto, quando mai lo Spirito dell’Uomo si è posto il problema di limiti alla propria crescita?) Perché si esclude che l’Europa possa evolvere in senso democratico sulla base di un processo finalisticamente identico a quello che ha portato alla unità d’Italia Globalizzazione ed internazionalismo: possono ideologie contrapposte percorrere la medesima strada e condurre ad antitetiche mete? Misteri del controintuitivo. D’altronde, pare che la Leggi tutto ...
Interno giorno, la cucina di una casa nella prima periferia di Milano. Una mamma e la sua bimba di undici anni, sedute al tavolo della cucina, intingono Macine del Mulino Bianco nel caffellatte. I raggi del sole mattutino, caldi e dorati, entrando dalla finestra, illuminano la scena e scaldano la schiena della bambina seduta accanto alla madre. - Mamma, mamma tu che lavoro fai? - La puttana, bambina mia, faccio la Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 24 - gen - 2014 4 Commenti
Gentili lettori del “Moralista”, il 17 giugno del 1984 Enzo Tortora veniva arrestato. Con l’accusa di essere un “mercante di morte”: uno spacciatore di droga associato alla Camorra napoletana. Associazione a delinquere di stampo camorristico, sostiene la Procura di Napoli. Enzo è morto il 18 maggio 1988. Sono trascorsi trent’anni dalla sua morte: Tortora fu ucciso da un tumore ai polmoni. Il cancro gli fu inoculato dalla nostra Signora Giustizia. Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - gen - 2014 4 Commenti
Io mi curvo sotto il peso della rassegnazione altrui. A. Libertad Un luogo comune ampiamente diffuso in questa triste stagione di dominio della neo-lingua orwelliana (quella per cui “la guerra è pace e la schiavitù è libertà”) afferma essere in corso una “offensiva laicista”. In altri termini, fra le banalità più pervasive dell’era del cretinismo come valore assoluto c’è la denuncia del paradosso per cui “i laici vogliono imporre Leggi tutto ...
Il titolo di questo articolo può sembrare una minchiata, lo so, ma se lo leggerete fino in fondo capirete che quell’iperbole non è tanto campata in aria. Partiamo da un fatto, la Mafia è un fenomeno umano e come tale, diceva qualcuno più competente e autorevole di me, è possibile sconfiggerla. Una medicina è meno efficace se cura soltanto gli effetti della malattia e allo stesso modo anche la lotta Leggi tutto ...
La Fede, almeno di nome, la conosciamo tutti, il tempo del colera, e mi perdoni G. G. Marquez per il plagio, è riferito ai giorni nostri, giorni di crisi, di povertà incipiente, anzi di carestia imminente per molti, per troppi, provocata non da una penuria di beni ma da una moderna pestilenza. Se la fede fosse un sentimento ancora forte e diffuso le Chiese oggi traboccherebbero di fedeli intenti ad Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 27 - dic - 2013 6 Commenti
Le donne in politica, fino a qualche tempo fa, si erano spesso distinte ma mai, tranne rarissime eccezioni, per gli aspetti in realtà più apprezzati dagli uomini. Alcuni esempi più datati, infatti, rispondono ai nomi di Emma Bonino, Nilde Iotti, Lina Merlin, Tina Anselmi, che sono stati si personaggi di spicco ma mai per fattori legati al loro aspetto. Erano donne preparate, impegnate, competenti e con ideali molto forti e Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - lug - 2013 5 Commenti
Ricevo, e volentieri pubblico, una brillantissima lettera pervenutami da una attenta e sottile lettrice. Cecilia Asso pone questioni di estrema importanza che meritano di essere approfondite tramite apposito articolo che provvederò a pubblicare nella giornata di domani. In ogni caso sono sempre più orgoglioso della qualità del nostro dibattito “interno”. Il Moralista è una piazza virtuale di proprietà di chi, con garbo e sapienza, abitualmente la frequenta. Caro Francesco, sono Leggi tutto ...
In Italia le questioni veramente importanti stuzzicano oramai solo la fantasia dei pagliacci. Pessimo segnale. Mentre impazza la più grande recessione che la storia ricordi, ben più lunga della mitica e famigerata crisi del ’29, l’informazione ufficiale continua a raccontare barzellette sforzandosi però di assumere la posa dell’austero professore appena salito in cattedra; i programmi cosiddetti “alternativi”, invece, seguono il percorso opposto: interpellano cioè anche figure in grado di offrire Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 25 - giu - 2013 8 Commenti
Il punto di partenza della discussione di oggi riguarda la lunga intervista rilasciata da Casaleggio alla giornalista Serena Danna e pubblicata da La Lettura, inserto del Corriere della Sera (clicca per leggere). Casaleggio è il vero artefice del miracolo grillino, l’eminenza riservata e sottile in grado sfruttare lucidamente la carica comunicativa di un Beppe Grillo da utilizzare come potente megafono utile per diffondere una idea eterodossa di democrazia. L’intervista, lunga Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - giu - 2013 2 Commenti
Non so se sia un’opinione condivisa, ma – secondo me – i giornali sportivi a fine campionato sono molto più interessanti che durante la stagione calcistica. Il motivo è presto detto, i veleni, le vittorie, le sconfitte e le delusioni lasciano lo spazio a nuove speranze. Nel periodo estivo c’è il calciomercato, partenze ed arrivi fanno sognare la grande comunità dei tifosi. Si spera nel colpo grosso di mercato, ovvero Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - mag - 2013 2 Commenti
Uno dei temi più dibattuti negli ultimi anni a livello globale, da politici, scienziati, giornali, tv e cittadini qualunque è stato senz’altro il“riscaldamento globale”. Dopo la ormai famosa“Conferenza di Kyoto” e le “decisioni”prese in quell’occasione, il mondo sembrava indirizzarsi verso una progressiva riduzione delle emissioni di CO2 o almeno così era stata sbandierata la cosa. In realtà, il rifiuto di aderire al “Protocollo di Kyoto” da parte degli Stati Uniti, Leggi tutto ...