Scritto da il Moralista 20 - ott - 2017 0 Commenti
Ieri, nel bel mezzo di un talk show televisivo, l’amico Diego Fusaro ha ricordato ad un imbufalito Antonio Di Pietro la vera natura di “Tangentopoli”, colpo di Stato architettato da una cosmopolita oligarchia massonico-finanziaria che non vedeva l’ora di mettere le mani sull’argenteria di Stato dopo avere imposto al potere una masnada di tecnocrati e lestofanti appositamente istruiti. Di Pietro, come al solito incapace di articolare un ragionamento in italiano Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - ott - 2017 2 Commenti
Prima che si mettesse a fare squadra (e compasso) con Berlusconi per approvare una indegna legge elettorale, mi ero quasi convinto di votare per Salvini alle prossime elezioni politiche. Non venitemi a dire che Salvini è un deficiente perché lo so benissimo da me. Uno cresciuto politicamente ai raduni di Pontida in compagnia di Bossi e Maroni tanto intelligente non può essere di sicuro. Ma i tempi che viviamo sono Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - set - 2017 1 Commento
La pantomima sul “complotto” presuntivamente consumato dal colonnello Sergio De Caprio ai danni dell’immacolato Renzi, trasfigurato da media senza ritegno in una specie di nuovo Allende (solo che Allende è stato ucciso perché nemico dei “poteri forti” mentre Renzi è un servo dei padroni) è servita solo a spiegare all’ex sindaco di Firenze che cambiare la legge elettorale è nel suo “vitale” interesse. Perché? E’ presto detto. Esistono una serie Leggi tutto ...
I padroni sono indispettiti perché il popolino non si beve più senza discutere tutte le frescacce che i mezzi di comunicazione propinano in nome della “libertà di stampa e di espressione”. La libertà di stampa è una emerita barzelletta, buona per adornare di legittimità ipocrita un sistema nel suo complesso dittatoriale come e peggio degli altri. La differenza fra la “democrazia occidentale” e le dittature propriamente dette consiste nel fatto Leggi tutto ...
Di fronte al disastro perpetrato alternativamente da partiti di finta destra e partiti di finta sinistra, tutti etero-diretti dalla massoneria neonazista che si esprime per bocca del Venerabile Mario Draghi, sarebbe normale registrare una crescita esponenziale di un movimento come quello guidato dal duo Grillo-Casaleggio, forza apparentemente calibrata su posizioni di aperta e radicale critica al sistema nel suo insieme. Invece, nonostante l’aggravarsi di una crisi fomentata dai soliti burattini Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 29 - lug - 2014 8 Commenti
Tutti i dati macroeconomici indicano che l’Italia sta letteralmente naufragando. La disoccupazione, specie quella giovanile, ha raggiunto picchi drammatici mentre il governo continua ad ingaggiare un surreale braccio di ferro con le opposizioni al fine di alterare irrimediabilmente l’attuale equilibrio costituzionale. L’ostinazione con la quale Matteo Renzi persegue l’obiettivo di rendere non più eleggibili i senatori, dimenticando di fatto i veri drammi socio-economici che scuotono il Paese, ha un non Leggi tutto ...
La politica oggi ha tempi veloci, si sa. Nell’arco di 2-3 anni sono cambiate tante di quelle cose nel nostro paese che della richiesta di rinvio a giudizio per Umberto Bossi e i suoi due figli da parte della Procura di Milano potrebbe, legittimamente, non importare a nessuno. Tra l’altro il loro partito, la Lega Nord, come in molti sostengono, avrebbe pure cambiato pelle, sarebbe ormai un’altra cosa rispetto al movimento che inventò Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 16 - giu - 2014 2 Commenti
Dopo avere ottenuto uno strabiliante risultato alle recenti elezioni europee, il Pd di Renzi si prepara ad approvare le famose riforme istituzionali per dare finalmente “risposte agli italiani”. Questa lettura contiene un duplice imbroglio: da un lato accredita la favoletta che dipinge gli italiani ansiosi di vedere trasformato il Senato in una specie di inutile bivacco popolato da non meglio precisati “rappresentanti delle autonomie locali”; dall’altro insinua surrettiziamente il dubbio Leggi tutto ...
L’articolo pubblicato ieri, destinato a sottolineare le troppe bestialità proposte da Casaleggio in una intervista per il Fatto Quotidiano, ha fatto molto discutere (clicca per leggere). A parte qualche commento screanzato, vergato da sporadici quadrupedi in cerca d’autore, molti lettori del blog hanno avanzato legittimi dubbi e sottili distinguo. Come sanno i visitatori più “anziani”, il Moralista è uno spazio volterriano e socratico che crede nella forza del ragionamento e Leggi tutto ...
Il disegno perverso delle élite reazionarie al potere non potrà dirsi completo fino al definitivo smantellamento della Costituzione. Nata all’indomani della caduta del fascismo, la nostra Carta fondamentale è infatti un inno alla libertà e all’uguaglianza. Dopo aver letto alcuni dei principi cardine, non è difficile comprendere le ragioni che inducono alcuni colossi speculativi come Jp Morgan (clicca per leggere), per il tramite di politicanti servili e infingardi come Matteo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 13 - dic - 2013 4 Commenti
Il pallino della politica italiana è nelle mani di Matteo Renzi, ultimo prodotto di una lunga genia di politicanti pronti ad assecondare i capricci dal capitale finanziario globale. Il sindaco di Firenze gode oggi di un credito fortissimo presso una pubblica opinione delusa, afflitta e frastornata. Spavaldo, diretto e apparentemente genuino, Renzi è oggi avvolto da una aura angelica che gli deriva dal merito di avere spazzato via una vecchia Leggi tutto ...
Il ministro Alfano ha denunciato il rischio di un imminente ritorno dello stragismo mafioso (clicca per leggere). Un allarme particolarmente inquietante che, per la verità, non mi ha lasciato per nulla stupito (clicca per leggere). L’ex sindaco mafioso di Palermo, Vito Ciancimino, esperto in trame oscure e depistaggi, non a caso ai suoi tempi spiegava che “le bombe costituiscono il metodo più efficace per stabilizzare al centro il quadro politico”. Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 17 - ago - 2013 8 Commenti
L’ottimo sito Dagospia ha pubblicato una lettera immaginaria inviata privatamente da Berlusconi all’indirizzo del Presidente Napolitano (clicca per leggere). Siamo spiacenti di comunicare a Roberto D’Agostino che tale lettera è assolutamente inveritiera. Si tratta con ogni probabilità di uno scherzo ordito da quel mattacchione di Simone Baldelli, parlamentare burlone con la passione per le imitazioni (esilarante quella che recentemente prende di mira Laura Boldrinova). La “vera” lettera immaginaria spedita riservatamente Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 30 - mag - 2013 9 Commenti
In data 17 Maggio 2013 ho scritto un articolo per commentare una analisi di Germano Dottori pubblicata sul numero di Maggio della rivista di geopolitica Limes (clicca per leggere). Pur apprezzando alcune sottili interpretazioni, infatti, rimanevo complessivamente poco persuaso sulla bontà della ricostruzione offerta da Dottori per comprendere in profondità gli effettivi rapporti intercorrenti tra gli Stati Uniti di Obama e la Germania della signora Merkel. A parte qualche sporadica Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 18 - mar - 2013 6 Commenti
Il problema che affligge il Movimento 5 stelle non riguarda la presenza ingombrante del suo fondatore Grillo o della mente razionale Casaleggio. A nessuno fra i milioni di cittadini che hanno scelto il partito dell’ex comico genovese gliene frega niente di sapere cosa pensa Vito Crimi, Kiss Me Licia, Roberta Lombardi o Toro Seduto. Il Movimento 5 stelle ha conquistato quasi esclusivamente voti di opinione grazie alla radicalità estrema del Leggi tutto ...
Mentre tutta la stampa invecchiata continua a commentare la politica con gli stessi strumenti di prima, incapace di capire che le elezioni hanno rappresentato uno spartiacque definitivo tra il vecchio e il nuovo mondo, Beppe Grillo comincia a mandare segnali altalenanti. Non stupisce leggere i vari commentatori dei nostri principali giornali (quelli che fino a ieri “Monti ha salvato l’Italia”), pronti adesso a struggersi nella speranza che l’ex comico genovese Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 27 - feb - 2013 4 Commenti
Continua il vivace “scambio di opinioni” tra Il Moralista e Democrazia Radical Popolare che ha inteso pubblicare oggi un articolo infelice già dal titolo “Democrazia Radical Popolare e la stoltezza giovanile de ”Il Moralista” (clicca per leggere). Pensavo che la discussione ironica e maschia fosse apprezzata dalle parti di Drp ma, evidentemente, mi sbagliavo. Come che sia, non credo sia utile né pregevole spostare i termini della discussione su un Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - feb - 2013 2 Commenti
Le urne hanno parlato un linguaggio chiaro. Chiarissimo, oserei dire. Venti milioni di italiani hanno votato contro l’agenda del rigore e le folli misure recessive imposte dall’Europa. L’hanno fatto scegliendo Berlusconi e Grillo, quelli che più abilmente, più proficuamente, ancorché da un versante populista, hanno saputo cogliere la portata del risentimento di larga parte della popolazione italiana nei confronti delle politiche di austerità che, nell’ultimo anno e mezzo, hanno messo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - gen - 2013 2 Commenti
Ammetto di non provare molto simpatia né per Ingroia né, tantomeno, per Luigi de Magistris, vero ispiratore e leader del movimento Rivoluzione Civile. Il perché è presto detto: i magistrati raramente brillano in politica, spesso convinti che basti organizzare un fronte di presunti immacolati per governare adeguatamente il Paese. D’altronde, basta ascoltare le priorità individuate da Ingroia per superare la crisi al fine di cogliere fino in fondo tutti i Leggi tutto ...
Giorgio Napolitano Voto 0. Con lui sul Colle, l’Italia è diventata preda della speculazione intarnazionale. Ha minato la credibilità dell’istituzione che rappresenta con il caso Mancino. Un settennato da dimenticare in fretta. Unica consolazione: la sua presidenza è agli sgoccioli Mario Monti Voto 1. Cavallo di troia della massoneria reazionaria, imposto sul trono d’Italia per svendere beni pubblici e aumentare sacche di povertà e indigenza. Un voto in più di Napolitano perché il bocconiano, Leggi tutto ...