Scritto da il Moralista 14 - set - 2018 0 Commenti
Per impressionare i nuovi “barbari” al potere, l’ala più infame della massoneria mondialista ha schierato in serie i suoi uomini più “rappresentativi”: prima Oettinger (il pagliaccio che spiega come “i mercati insegneranno agli italiani a votare bene”), poi il viscido Moscovici (“vedo in giro tanti piccoli Mussolini”) e infine il “vile affarista” (copyright Cossiga) Mario Draghi (“le dichiarazioni sbagliate fanno salire lo spread”), da sempre principale nemico dell’Italia e degli Leggi tutto ...
Le elezioni del prossimo 4 Marzo non saranno inutili nella misura in cui serviranno a veicolare un racconto onesto e veritiero sulle reali criticità che l’Italia è oggi chiamata ad affrontare. Da troppi anni il nostro dibattito politico è asfittico, banale e artato, mera cassa di risonanza per presunti leader di cartapesta che non hanno nulla da dire né da fare. Le questioni effettivamente importanti, quelle che riguardano la tenuta Leggi tutto ...
Con il risultato del referendum di ieri finisce il “governo Napolitano”, esercitato nel corso degli ultimi anni per il tramite di tre diversi burattini: Monti, Letta e infine Renzi. Napolitano ha rappresentato per l’Italia una inenarrabile sciagura. Convertitosi al fanatismo neoliberista in tarda età dopo avere coerentemente indossato il “fez” al tempo di Mussolini per poi lodare l’invasione sovietica dell’Ungheria una volta cambiato lo scenario internazionale, Napolitano è riuscito in Leggi tutto ...
I freddi dati smentiscono l’inutile e falsa narrazione renziana del “Paese che riparte”, “dell’Italia che ce la fa” e altre simili amenità. L’Italia è ferma, crescita zero e disoccupazione galoppante. Renzi, come avevamo ampiamente previsto, ha completato il lavoro iniziato da due farabutti come Mario Monti ed Enrico Letta. Monti, Letta e Renzi sono tre figliocci di Giorgio Napolitano, personaggio luciferino legato a doppio filo alle peggiori massonerie mondialiste guidate Leggi tutto ...
Quanto sono lontani i tempi in cui Beppe Grillo, in maniera sibillina, spiegava come il governo Letta fosse condizionato fin dalla nascita da “manine straniere” (clicca per leggere). E come sono lontani i tempi in cui il M5S- da bravo scolaretto- si limitava a recitare il ruolo di “sfogatoio” buono per assorbire e paralizzare il dissenso delle tante vittime di un sistema politico tradizionale violento, nazistoide e perverso. Oggi le Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 27 - feb - 2016 9 Commenti
Un ottimo articolo pubblicato sul sito “Libreidee” contribuisce ad approfondire il dibattito intorno al “pericolo russo”, nuovo spauracchio costruito ad arte dal teatrino mediatico sull’esempio dei “due minuti dell’odio” di orwelliana memoria (clicca per leggere). Leggendo le parole dell’economista americano Michael Hudson, esperto di rapine in salsa neoliberista consumate nell’Europa dell’est all’indomani della caduta del Muro, si evince il rischio di una prossima spoliazione di beni di Stato russi, manovra Leggi tutto ...
La guerra è un mostro schifoso, una tentazione abominevole che fa sprofondare l’uomo negli abissi degli inferi. Ogni giorno vediamo immagini disumane e raccapriccianti che provengono da territori martoriati dalla guerra, uomini e donne che scappano in preda al terrore di finire dilaniati da una bomba o catturati dai nemici. In Europa il ricordo della guerra è sbiadito, lontano; le nuove generazioni non conoscono le brutture dei conflitti, abituate a Leggi tutto ...
L’Eurogruppo svoltosi a Riga il 24 Aprile scorso presenta qualche inquietante analogia con la famigerata Conferenza che si tenne a Monaco nel lontano 1938. All’epoca, di fronte alla irragionevole e violenta protervia di Hitler, tutte le nazioni cosiddette “responsabili” decisero di fatto di fiancheggiare la Germania. Oggi la storia si ripete con la povera Grecia costretta a vestire i panni già tristemente indossati dalla Cecoslovacchia. Le “mancate riforme di Tsipras”, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - apr - 2015 0 Commenti
E’ passato più di un anno da quando Renzi è arrivato a Palazzo Chigi scalzando l’incolore Enrico Letta. Di fatto non è cambiato nulla. L’Italia è sempre in crisi, la disoccupazione non accenna a scendere e l’Europa non ha affatto “cambiato verso”, con buona pace di Telemaco e dello stesso Renzi. Siamo immersi all’interno di uno schema comunicativo fatto di annunci sterili e di slogan senza senso, buoni per coprire un Leggi tutto ...
Chi fa parte del Movimento Roosevelt [MR] – al di là di una legittima pluralità di idee e di propositi anche diversi, ma auspicabilmente convergenti – non può ignorare la fonte dei diritti umani, il momento storico della loro formulazione e successiva elaborazione, nonché il progressivo riferimento che trovarono nella carta costituzionale di molti paesi, anche a prescindere dalla loro effettiva realizzazione nell’ambito della società civile. Il dibattito sui diritti Leggi tutto ...
Da oggi gli italiani possono guardare al futuro con un pizzico di speranza e di fiducia in più. Giorgio Napolitano, arcigno avamposto italiano di poteri schiavistici, antidemocratici ed occulti, si è finalmente dimesso, liberando inconsapevolmente nell’aria un fresco profumo di libertà che riscalda il cuore ed ossigena il cervello. Credo sia opportuno che il Parlamento, espressione di una volontà popolare ripetutamente tradita dal vecchio Presidente, sottolinei l’importanza storica di siffatta Leggi tutto ...
Cosa sono stati il fascismo e il nazismo? Quali forze “riservate” aiutarono e permisero l’ascesa di Mussolini in Italia e di Hitler in Germania? Secondo Magaldi, autore del fortunato libro “Massoni”, giunto alla terza ristampa in un paio di settimane, tanto il Duce quanto il Fuhrer giunsero al potere grazie all’aiuto di alcuni “apprendisti stregoni” in grembiulino desiderosi di imprimere una svolta autoritaria ed oligarchica al mondo occidentale. Molti di Leggi tutto ...
In un articolo pubblicato in data 1/12/2014, e titolato “A dieci giorni dall’uscita del libro Massoni nessuno fiata. Chissà come mai…” (clicca per leggere), notavo la strana cappa di omertà, paura e silenzio pateticamente predisposta dal sistema nella speranza di aggirare le tante questioni sollevate dal pregevole lavoro pubblicato da Gioele Magaldi per Chiarelettere editore. Ora che di giorni ne sono passati quasi venti, constatato l’indiscusso successo di vendite del Leggi tutto ...
Carissimi amici de Il Moralista, preliminarmente mi scuso per avere un tantino allentato il ritmo dei miei articoli, divenuti oggettivamente più rari in questo caldo mese di Agosto. Ma, pur senza alimentare il mito dell’uomo pubblicamente impegnato che non si riposa mai (scenette buone per tipi alla Mussolini o, al limite, Berlusconi), vi assicuro che non sono rimasto con le mani in mano. Ora, come sapranno tutti quelli che leggono Leggi tutto ...
C’è qualcosa di profondamente perverso nell’ostinazione con la quale il Presidente Napolitano accompagna il declino economico dell’Italia con conseguenti ricadute sul piano della tenuta dell’equilibrio democratico. In questo senso il paragone avanzato da Grillo tra Mussolini e l’attuale inquilino del Quirinale non è affatto iperbolico (clicca per leggere). In meno di dieci anni Napolitano ha trasformato una delle nazioni più ricche e industrializzate del pianeta in una valle di lacrime. Leggi tutto ...
Il modo con il quale la stampa sta raccontando l’evolversi della politica europea è semplicemente folle. Oggi, per esempio, tutte le principali testate on-line vaneggiano una epocale svolta, incoraggiata perfino dall’inflessibile Merkel, finalmente pronta a rivedere i nefasti dogmi della cieca austerità (clicca per leggere). Cosa mai sarà successo, si staranno chiedendo milioni di disoccupati afflitti ed emarginati? E’ stato per caso varato il New Deal del 2000? No. Sono Leggi tutto ...
Stimolati da un mio articolo sulla Russia e dintorni (clicca per leggere), i Fratelli di Grande Oriente Democratico hanno vergato un ottimo pezzo (clicca per leggere) volto ad arricchire il pubblico dibattito intorno a questioni destinate a condizionare il futuro prossimo dell’Europa e del mondo intero. Pochi sfuggono alle manovre depistanti del mainstream, abile nel costringere l’elettorato a dibattere di argomenti secondari o pacchiani come la casta, la burocrazia e Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - dic - 2013 4 Commenti
Qualche tempo fa uscì sul Corriere della Sera un articolo, a firma Paolo Mieli, destinato a sottolineare gli eventuali punti di contatto tra il New Deal rooseveltiano e il fascismo di Mussolini (clicca per leggere). Mieli è notoriamente un buon giornalista che, oltre a scrivere, coltiva pure la velleitaria ambizione di incidere. Sfortunatamente, però, il don Paolino in versione politologo-burattinaio è a dir poco mediocre. Memorabili le recenti cantonate prese Leggi tutto ...
La decisione della Corte Costituzionale che, accogliendo i rilievi sollevati dalla Corte di Cassazione, ha dichiarato incostituzionale il porcellum cancellando i due istituti salienti del premio di maggioranza e della lista bloccata si può commentare con un’espressione molto semplice: ha vinto la Costituzione. Ha vinto la lungimiranza dei padri costituenti che ci hanno armato la fragile democrazia riconquistata con robuste istituzioni di garanzia, la magistratura indipendente e la Corte Costituzionale Leggi tutto ...
E’stupefacente l’ipocrisia del nostro sistema mediatico. Proprio mentre l’Europa è preda di un rigurgito nazista che riattualizza le pulsioni eugenetiche del fuhrer autentico, la grande stampa esorcizza le nefandezze del presente infierendo sui fantasmi del passato. In questi giorni, come saprete, è morto il boia Priebke. Carnefice miserabile e sanguinario macchiatosi di crimini efferati e vigliacchi. E’ dura provare perfino un sentimento di umana pietas per la fine di un Leggi tutto ...