Scritto da il Moralista 12 - giu - 2019 0 Commenti
Si è tenuta ieri la prima e unica conferenza calabrese del tour italiano del professor Aleksandr Dugin- fra i più influenti filosofi e politologi del mondo attuale e contemporaneo- organizzata in tempi da record dal laboratorio politico-culturale Risorgimento Meridionale per l’Italia (www.risorgimentomeridionale.it) per ovviare in parte all’ inqualificabile trattamento riservato all’illustre pensatore russo dall’Università di Messina che, viste le attitudini dimostrate, farebbe bene da ora in avanti ad istituire un Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - feb - 2019 3 Commenti
Passato quasi un anno dalle elezioni politiche è ora il di fare il punto. Il 4 marzo del 2018, infatti, gli italiani hanno cambiato radicalmente con il voto la vecchia geografia politica, depotenziando i vecchi arnesi in mano alla finanza apolide e globalista come il Pd e Forza Italia. Il Movimento 5 Stelle risultò di gran lunga il primo partito italiano, mentre la Lega di Salvini- pur presentatasi in coalizione- Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - gen - 2019 0 Commenti
Dopo decenni trascorsi intrappolati dentro una vuota retorica “europeista” e “rigorista”, finalmente qualcosa è cambiato. Lo sfiancante, avanguardistico e coraggioso lavoro intellettuale di poche personalità libere ha rotto il muro di gomma informativo perfidamente predisposto dalle cosiddette élite, quelle che impongono il pensiero unico e, in omaggio a Orwell, lo chiamano “pluralismo”. Molti tabù- dall’intangibilità dell’euro al sadismo insito nelle politiche di austerità, dal servilismo ostentato nei confronti di Paesi Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 23 - mag - 2018 0 Commenti
Se tutti i servizi segreti del mondo- da ore al lavoro per scavare nel passato del prof. Conte al fine di trovare “macchie” in grado di impallinarlo sul nascere- hanno levato dal cilindro solo “qualche cartella di Equitalia” significa che il premier in pectore designato da Salvini e Di Maio è come minimo una persona per bene. Lo stesso non può dirsi della gran parte delle persone che lavorano dentro Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 12 - mag - 2018 1 Commento
La vittoria di due forze alternative come Lega e Movimento 5 Stelle ha mandato comprensibilmente in fibrillazione gli architetti di questa infame costruzione europea, camicia di forza capace di svuotare dappertutto l’essenza stessa della democrazia con grandissima tenacia e luciferino ingegno. Come sanno tutti quelli che non si fanno abbindolare facilmente, nessun partito è nella sua interezza “antisistema”, proprio perché la tenuta del sistema è direttamente proporzionale alla capacità dello Leggi tutto ...
Il caso dello sconfinamento dei gendarmi francesi a Bardonecchia dimostra il livello infimo della nostra classe politica, così schiava, venduta e subalterna da essere trattata in modo palesemente umiliante da un governo straniero. Eppure non siamo stati sempre così ridicoli. Al tempo di Bettino Craxi, risoluto e coraggioso fino al punto da far circondare a Sigonella i marines americani, l’Italia conservava e difendeva una sua dignità nazionale. Ma questa dignità Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 31 - mar - 2018 0 Commenti
Rilancio a beneficio dei lettori de Il Moralista una mia intervista pubblicata sul sito ufficiale della casa editrice “Uno”. Buona lettura Francesco Toscano, autore del libro “Dittatura Finanziaria”, spiega genesi e ratio del suo lavoro Nel suo libro lei parla di “nazismo tecnocratico” con riferimento all’attuale dominio dei mercati finanziari. Una provocazione o c’è del vero? Nessuna provocazione, è evidente che esiste una traccia di continuità che lega l’epopea nazista classica alla Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 29 - mar - 2018 2 Commenti
Nel mio libro “Dittatura Finanziaria”, recentemente pubblicato con la casa editrice “Uno”, provo ad offrire una analisi della contemporaneità sposando un approccio “multidisciplinare”. Il mio intento è quello cioè di consentire al lettore di cogliere in profondità i meccanismi che regolano i sistemi di potere al tempo della globalizzazione sotto diversi punti di vista. Credo infatti che i drammi contemporanei, caratterizzati dal rapido e apparentemente inarrestabile declino della nostra civiltà, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - mar - 2018 3 Commenti
Come sanno i miei lettori più attenti, ho partecipato attivamente alle ultime elezioni politiche nella qualità di candidato alla Camera dei Deputati con la “Lista del Popolo”, movimento recentemente fondato da Antonio Ingroia e Giulietto Chiesa. Pur sapendo che le condizioni per superare lo sbarramento previsto dalla pessima legge elettorale attualmente in vigore erano pressoché inesistenti, ho deciso di impegnarmi comunque al massimo delle mie forze, approfittando di ogni occasione Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - mar - 2018 0 Commenti
Il risultato delle elezioni del 4 marzo certifica il profondo cambiamento degli equilibri politici che eravamo abituati a conoscere, archiviando in maniera incontestabile quella finta e grottesca alternanza al potere fra forze di sedicente destra e di sedicente sinistra. L’arretramento devastante dei partiti orwellianamente definiti “responsabili”, ovvero di quelle organizzazioni che credono di essere prestigiose all’estero in misura direttamente proporzionale alle porcherie approvate in Patria, dimostra in maniera certa l’avvenuto Leggi tutto ...
Le elezioni del prossimo 4 Marzo non saranno inutili nella misura in cui serviranno a veicolare un racconto onesto e veritiero sulle reali criticità che l’Italia è oggi chiamata ad affrontare. Da troppi anni il nostro dibattito politico è asfittico, banale e artato, mera cassa di risonanza per presunti leader di cartapesta che non hanno nulla da dire né da fare. Le questioni effettivamente importanti, quelle che riguardano la tenuta Leggi tutto ...
Diceva Einstein che “folle è chi, pur facendo sempre le stesse cose, si aspetta risultati diversi”. Ora, considerato che gli italiani non sono per nulla pazzi, è logico aspettarsi la completa dissoluzione nelle urne dei cosiddetti “partiti responsabili”, ovvero di quella congrega di comitati d’affari già riunitisi al tempo del governo Monti per colpire a sangue la povera gente dietro il paravento di una specie di “tecnico illuminato” notoriamente intraneo Leggi tutto ...
Grazie alla costanza, alla caparbietà e alla lucidità di una nuova classe dirigente dislocata sull’intero territorio nazionale la Lista del Popolo sarà presente in molte regioni italiane in vista delle elezioni del 4 Marzo. Si tratta di un risultato eccezionale e per certi aspetti insperato, considerato il clima “particolare” che si respira in una Italia oramai dilaniata da una lunghissima “crisi economica” costruita a tavolino da una perversa élite finanziaria Leggi tutto ...
Avete mai notato come siano quasi sempre i ricchi a spiegare alle classi più povere perché sia indispensabile accettare con “responsabilità” l’imposizione dei famosi “sacrifici”? Tutti i principali giornali italiani, controllati in maniera ferrea da una ristretta aristocrazia finanziaria parassitaria, sprecano quotidianamente fiumi di inchiostro per tentare di dimostrare ai cittadini come l’aumento di salari e pensioni nell’ordine di una decina di euro all’anno possa addirittura mettere a repentaglio “l’equilibrio Leggi tutto ...
Questa mattina, come riportano tutti i mezzi di informazione, intorno alle ore 5.30, è scoppiata una “bomba dimostrativa” a Roma, in via Britannia, zona San Giovanni, davanti alla caserma dei carabinieri (clicca per leggere). Immediatamente saltano agli occhi alcune evidenze che difficilmente possono essere archiviate alla voce “beffarde casualità”. In primo luogo l’attentato è avvenuto in zona San Giovanni, un santo particolarmente amato dai diversi “mondi latomistici” che, notoriamente, aprono Leggi tutto ...
In questi giorni in Calabria si è aperto un dibattito sulla bontà dell’istituto che prevede lo scioglimento dei Consigli comunali per sospette infiltrazioni mafiose, disciplina introdotta in Italia nel 1991. Ben cinquantuno sindaci della provincia di Reggio Calabria hanno scritto al ministro Minniti per denunciare il “pesante clima di sospetti che condiziona l’operato dei diversi primi cittadini, presidio indispensabile a difesa della tenuta della democrazia”. Da quando Minniti è approdato Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 25 - nov - 2017 0 Commenti
C’è oggi su Repubblica un’ intervista ad un uomo di oltre 92 anni, la maggioranza dei quali passati nel lusso sulle spalle della povera gente; un uomo che era fascista sotto il fascismo, comunista quando il comunismo era forte, trasformatosi infine in feroce neoliberista all’indomani della caduta del Muro. Quest’uomo, che risponde al nome di Giorgio Napolitano, porta su di sé la responsabilità storica di avere contribuito fattivamente, nell’arco di Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 19 - ott - 2017 0 Commenti
La nostra società vive un apparente paradosso, pur essendo “aperta” e invasa ad una velocità impressionante da notizie che riguardano ogni angolo del pianeta (spesso in contraddizione fra di loro), la maggior parte dei cittadini si dimostra nei fatti incapace di analizzare- anche in termini elementari- i principali avvenimenti. L’esplosione delle fonti informative non ha cioè contribuito alla costruzione di un “uomo nuovo”, finalmente razionale e risoluto, esasperando al contrario Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 18 - ott - 2017 1 Commento
Il Pd ha di fatto chiesto al governo di non confermare Ignazio Visco alla guida della banca d’Italia scatenando un putiferio mediatico alimentato dai soliti corifei, tipo Ferruccio De Bortoli, abituati a strillare a gettone. Questa storia, certamente rilevante, va analizzata sotto diversi profili. Dal punto di vista “ideale”, l’attacco della politica contro il santuario malefico di Bankitalia- di questa Bankitalia per la precisione- è di per sé una buona Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 17 - ott - 2017 3 Commenti
E’ triste constatare come nel panorama politico italiano, nessuna forza partitica proponga con chiarezza l’uscita unilaterale dell’Italia dal sistema perverso dell’euro. A fasi alterne sia la Lega che il Movimento 5 Stelle colgono l’importanza del problema, senza mai però trovare il coraggio di superare completamente le ambiguità e prendere una posizione chiara sul punto. Ultimamente, considerato il periodo di fortissima crisi che la Ue sta attraversando, i potentati massonici sovranazionali Leggi tutto ...