Scritto da il Moralista 26 - feb - 2013 9 Commenti
Come Il Moralista aveva ampiamente anticipato, i sondaggi pre-elettorali erano chiaramente sciatti o manipolati (clicca per leggere). Purtroppo anche i migliori editorialisti che, in buona fede, si improvvisano politologi per l’occasione, spesso faticano a sentire il polso di quello che l’ammaccato D’Alema continuerebbe a definire il “Paese reale”. Esiste una nutrita schiera di uomini di livello, molti dei quali scrivono su testate (fino a ieri) prestigiose, abituati a ragionare di Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - feb - 2013 9 Commenti
Leggo sempre con molta attenzione i contribuiti pubblicati sui siti di Grande Oriente Democratico (clicca per leggere) e Democrazia Radical Popolare (clicca per leggere). Grazie all’opera di informazione brillante e indefessa di un gruppo di intellettuali che esprime una leadership risoluta e illuminata come quella esercitata da Gioele Magaldi, molti italiani, me compreso, hanno ricevuto in dono le giuste chiavi interpretative indispensabili per demistificare gli orrori e le menzogne poste Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 15 - feb - 2013 5 Commenti
Non abbiamo fatto in tempo a goderci la prima relazione da autentico statista del rieletto presidente americano Barack Obama, che già ci siamo dovuti amaramente ricredere. Dopo un primo mandato presidenziale a dir poco scialbo, miope, incolore, incapace e inefficiente (clicca per leggere), il primo presidente nero della storia degli Stati Uniti d’America sembrava finalmente pronto per il grande salto. Durante un recente discorso tenuto di fronte al Congresso, Obama Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 16 - gen - 2013 3 Commenti
Nel pezzo di ieri, dedicato in larga parte alle vacanze londinesi del giovane turco Fassina, mi sforzavo di chiarire come gli interessi economici sovranazionali dominanti influissero nelle dinamiche elettorali dei singoli paesi. Non si tratta di un grande segreto per la verità ma, alla luce di alcune piroette di sedicenti progressisti prestati al Pd come Fassina, era utile e corretto ristabilire il profilo di sostanziale e innocua continuità programmatica di Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 13 - gen - 2013 2 Commenti
Magdi Cristiano Allam, eurodeputato, già vicedirettore del Corriere della Sera, ha fondato il movimento politico “Io amo l’Italia” che si appresta a partecipare alle prossime elezioni politiche. La sua conversione dall’Islam al cristianesimo, avvenuta nel 2008 (Magdi fu ribattezzato Cristiano dal Papa in persona), fece molto discutere. Quali sono le linee guida che caratterizzano questo nuovo movimento politico? Noi abbiamo deciso di partecipare autonomamente alle prossime elezioni politiche Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - gen - 2013 1 Commento
Qualcosa lentamente si muove. Rispetto ad un anno fa, quando l’intero circuito informativo mediatico spiegava senza contradditorio agli italiani quanto sono “trendy” i sacrifici (degli altri, of course), qualcosa è cambiato. Le cause vere che rendono questa costruzione europea dispensatrice maligna di lutti e miserie, escono ora timidamente a galla. Gli aspetti che meritano di essere sviluppati in profondità per cogliere a pieno la sagacia luciferina del progetto oligarchico elaborato Leggi tutto ...
La prospettiva di un governo Bersani-Vendola ha mandato in tilt i tecno-nazisti continentali che strillano nel timore che il prossimo governo italiano venga continuamente influenzato dalla sedicente “sinistra radicale”. I fautori e protagonisti del moderno genocidio in atto ai danni dei popoli europei, abituati ad usare sapientemente la moneta al posto delle datate baionette, hanno un’idea molto particolare circa il concetto di “radicalità”. Il pensiero unico turbo liberista tende, come Leggi tutto ...
La furia rigorista del governo Monti, novello Attila, non sembra dare tregua. A ridosso delle elezioni, i principali partiti politici italiani che sostengono per pavidità questo governo infame, cominciano a mostrare (elettoralmente interessati) segni di ravvedimento. Bersani ha dichiarato che non voterà la legge di stabilità, ennesima porcata schiavista finalizzata a diffondere a macchia d’olio povertà e indigenza. Il ministro Grilli, ex marito della più famosa consulente di Finmeccanica Lisa Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 19 - ott - 2012 2 Commenti
L’Italia è allo sfascio perché esprime, a tutti i livelli, classi dirigenti incolte, inadeguate, subalterne, pigre, nepotiste e arroganti. Con la locuzione “classi dirigenti”, va da sé, non mi riferisco esclusivamente alla vituperata “casta politica”, oramai popolata in prevalenza da personaggi improbabili e grotteschi alla Zambetti (alias “pisciaturi”) o Fiorito (“er batman”). La politica ha da tempo perso il suo primato, tristemente surclassata da altri poteri, apparentemente sobri e per Leggi tutto ...
Adesso che la cosiddetta antipolitica soffia così forte da mettere in discussione le posizioni di comando della nostra stanca e immutabile oligarchia al potere, la casta sarà costretta ad inventarsi qualcosa. Con ogni probabilità, i rimedi da individuare per “ridare credibilità alla politica” riusciranno, se possibile, perfino a peggiorare un quadro già ampiamente disastroso. I drammi sociali che i popoli Europei vivono , specie quelli meridionali, dipendono interamente dall’indirizzo economico Leggi tutto ...
Il mio amico Gioele Magaldi, leader del movimento di opinione Democrazia Radical Popolare, indica da tempo e in solitaria le criticità principali che rendono la nostra Europa matrigna. L’ossessione per il rigore, l’incapacità di procedere verso una auspicabile unificazione politica, il tentativo di distruggere alcune conquiste di civiltà come il diritto al lavoro, all’istruzione e alla salute, sono solo alcuni fra gli obiettivi visibili perseguiti con cinico impegno dalle classi Leggi tutto ...
Sarà certamente un mio limite, ma continuo nonostante tutto a temere molto di più i tanti camaleonti che popolano la politica italiana più di quanto non mi preoccupino i fieri e coerenti difensori di un ordine schiavista e razzista. Traducendo il concetto, trovo molto più sgradevole la piroetta keynesiana dell’ultimo D’Alema che sposa a parole le tesi del premio nobel Stiglitz, ma vota nei fatti una legge ignobile e iperliberista Leggi tutto ...
Ieri sera mi è capitato di incontrare dopo molto tempo un vecchio amico universitario. Insieme a lui altri amici ai quali mi legano i ricordi degli anni giovanili. Finiti i convenevoli del “come stai”, “ma lì come ti trovi” e “al lavoro tutto bene”, la discussione ha preso rapidamente una imprevista piega macroeconomica. Il tutto sulla scia di un commento circa il nuovo impiego di un altro vecchio amico, non Leggi tutto ...
A breve il Senato sarà chiamato ad approvare in seconda lettura la legge di modifica che inserisce l’obbligo costituzionale del pareggio di bilancio. Quasi tutte le forze politiche presenti in Parlamento hanno già garantito sostegno verso questa scellerata riforma che, nel silenzio complice di una informazione asservita, equivale alla promulgazione delle leggi sulla razza di mussoliniana memoria aggiornata ai tempi. La cosa ancora più grave e scandalosa è costituita dal Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - mar - 2012 4 Commenti
Di Grecia non si parla più. I giornali non ne parlano, le proteste non arrivano e quindi evidentemente il problema non esiste più. I greci sono al collasso ma le euro burocrazie sono contente perché il temutissimo default è stato evitato grazie alla “generosità” degli strozzini del Fondo monetario internazionale che condizionano l’arrivo di risorse al definitivo commissariamento della democrazia ellenica. Anche sulle elezioni previste in Grecia per il mese Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - mar - 2012 5 Commenti
Mentre scrivo si sta consumando uno dei più grandi delitti della storia recente. Le forze oligarchiche, classiste e reazionarie, impersonate da Monti con la copertura di Napolitano stanno ridisegnando il mondo del lavoro secondo un modello schiavista che pensavamo superato per sempre. Le flebili resistenze pro forma di sindacalisti sostanzialmente complici non produrranno alcun risultato. Da ora in avanti tutti i lavoratori si recheranno sul posto di lavoro con il Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 19 - mar - 2012 1 Commento
Il governo Monti marcia come un carro armato nella direzione dello smantellamento definitivo della classi deboli e proletarie, rispettando i precisi impegni assunti nei confronti della Troika al momento del suo insediamento. La trattativa con le parti sociali, meno seria di quella inseguita con la mafia negli anni delle stragi, è di fatto una pantomima buona per impegnare gli ingenui. Tutti i provvedimenti governativi costruiti e pensati in coerenza con Leggi tutto ...
Quelli che hanno seguito fin qui il dibattito sulla Modern Money Theory hanno ora gli strumenti, e quindi il diritto, per entrare nel dettaglio delle politiche proposte. A tal fine risulterà certamente molto utile una attenta lettura, di seguito riportata, della lezione magistrale offerta dall’economista Stephanie Kelton in occasione dell’incontro riminese. Come chiarisce fin dall’incipit l’economista statunitense, riportando una riuscita metafora, la MMT diventa più chiara a furia di guardarla. Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - feb - 2012 6 Commenti
La tre giorni romagnola sulla Modern Money Theory è stata veramente intensa e ricchissima di spunti di riflessione. Tantissimi gli aspetti tecnici e teorici affrontati dai cinque esperti che hanno tentato di trovare una buona risposta per ognuna delle tantissime domande provenienti da un numeroso pubblico attento, esigente e ansioso di comprendere. Se decidessi di riportare qui e adesso, in maniera più o meno fedele, soltanto la cronaca degli infiniti Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 24 - feb - 2012 3 Commenti
Sto partendo per Rimini. E’ in occasioni come queste che mi accorgo di quanto la Calabria sia effettivamente fuori dal mondo. Collegamenti scarsi, tempi biblici, per chi vive nel profondissimo sud tutto è complicato, perfino partire. Mi sono organizzato alla meno peggio. Volo Lamezia-Milano (l’unico ad un prezzo umano), pernottamento lombardo presso amico di vecchissima data stabilitosi a Milano per studiare e mai più ritornato. Domattina all’alba partenza per la Leggi tutto ...