Scritto da il Moralista 12 - lug - 2019 0 Commenti
Con riferimento alla faccenda che vede coinvolto Gianluca Savoini, amico di Salvini, in relazione ad alcuni presunti strani accordi da concludere in compagnia di uomini russi non ancora identificati, è bene fare chiarezza e non confondere i piani. Il dialogo integrale pubblicato dal sito americano BuzzFeed palesa obiettivamente la disinvoltura con la quale questa improvvisata delegazione della “Val Brembana” parte alla volta di Mosca mischiando in maniera del tutto impropria Leggi tutto ...
Bisogna uscire dall’euro in fretta, e bisogna farlo senza ricorrere ad inutili furbizie ma pianificando a viso aperto una strategia che il cuore dell’impero franco-tedesco potrà soltanto assecondare o subire. Non è più possibile passare il resto dei nostri giorni ad elemosinare il consenso dell’idiota di turno, penso a tipi come Moscovici o Dombrovskis, pagato profumatamente anche dal contribuente italiano per ripetere frasi fatte sull’importanza del “contenimento del deficit” e Leggi tutto ...
La migliore sintesi l’ha offerta probabilmente il leader degli antieuropeisti inglesi Nigel Farage: “Giuseppe Conte è un premier che fa non gli interessi dell’Italia ma quelli di Bruxelles, Di Maio e Salvini hanno sbagliato a puntare su di lui”. La nomina infatti di due note arpie come Ursula Von Der Leyen e Christine Lagarde- ai vertici della “nuova Europa” sa di provocazione, per non dire peggio. Eppure Conte è tornato Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - giu - 2019 0 Commenti
Qualunque governo “populista”, cresciuto solo sull’onda di un istintivo “ribellismo”, sarà destinato in prospettiva a fallire. In Italia si è insediato un governo formalmente anti-establishment, sorretto da due partiti- Lega e M5S- che contestano l’esistente. La guerra alle élite- vissute giustamente come aliene e nemiche da gran parte della popolazione- assicura una rendita di posizione che Salvini e Di Maio sono chiamati a consolidare. Non è detto però che ci Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 10 - giu - 2019 0 Commenti
“…Ma è necessario questa natura saperla bene colorire, ed essere gran simulatore e dissimulatore: e sono tanto semplici gli uomini, e tanto obediscano alle necessità presenti, che colui che inganna, troverrà sempre chi si lascerà ingannare”. Mi è tornata alla mente questa mirabile sintesi proposta nel “Principe” da Machiavelli nel notare le bizzarre “contorsioni” che stanno lacerando ora il governo Conte, “scosso” dall’ipotesi “minibot” messa recentemente sul piatto dal leghista Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - mag - 2019 0 Commenti
Il voto di domenica prossima assume contorni decisivi per una serie di motivi. Le elezioni europee tasteranno il polso di un elettorato che aveva scelto Salvini e Di Maio per uscire dalla trappola della Ue ed invece si è accorto solo adesso di avere garantito la nascita dell’ennesimo governo “europeista” dominato dalla mafia finanziaria di stanza a Bruxelles e Francoforte. Il tema dell’uscita dall’euro, l’unico che meriterebbe di essere dibattuto Leggi tutto ...
Cari amici, dalla prossima settimana avvieremo il tesseramento al laboratorio politico/culturale Risorgimento Meridionale per l’Italia (www.risorgimentomeridionale.it), contenitore di pensiero che intende fin da subito provare ad incidere sui processi decisionali. Non per nulla abbiamo deciso di proporre la candidatura a sindaco del filosofo Diego Fusaro (iscritto e, insieme ad altri, ispiratore ideologico del progetto) nella simbolica città di Gioia Tauro sulla scia di un ragionamento che abbiamo già recentemente e Leggi tutto ...
Se qualcuno coltivava speranze sulle reali capacità di Zingaretti, fratello del più noto “commissario Montalbano”, di risollevare le sorti del Pd, oggi farebbe bene quelle speranze ad archiviarle definitivamente. Incurante della lezione di Oscar Wilde che spiegava quanto fosse preferibile “tacere e sembrare stupidi anziché aprire bocca e levare ogni dubbio”, l’attuale governatore del Lazio ha oggi rilasciato una lunga intervista al giornalista Aldo Cazzullo del Corriere della Sera per Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - feb - 2019 3 Commenti
Passato quasi un anno dalle elezioni politiche è ora il di fare il punto. Il 4 marzo del 2018, infatti, gli italiani hanno cambiato radicalmente con il voto la vecchia geografia politica, depotenziando i vecchi arnesi in mano alla finanza apolide e globalista come il Pd e Forza Italia. Il Movimento 5 Stelle risultò di gran lunga il primo partito italiano, mentre la Lega di Salvini- pur presentatasi in coalizione- Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 12 - feb - 2019 1 Commento
I risultati delle elezioni in Abruzzo, da analizzare senza eccessiva enfasi, ci dicono qualcosa. Ci confermano innanzitutto quello che già sapevamo, ossia che la Lega di Salvini è la vera grande beneficiaria di questo nuovo equilibrio politico che gira intorno alla cosiddetta alleanza “gialloverde”. Non solo gli ex (grana) padani mantengono la “golden share” sul governo nazionale, ma si assicurano anche posizioni di assoluto vantaggio all’interno degli Enti regionali e Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - gen - 2019 0 Commenti
Dopo decenni trascorsi intrappolati dentro una vuota retorica “europeista” e “rigorista”, finalmente qualcosa è cambiato. Lo sfiancante, avanguardistico e coraggioso lavoro intellettuale di poche personalità libere ha rotto il muro di gomma informativo perfidamente predisposto dalle cosiddette élite, quelle che impongono il pensiero unico e, in omaggio a Orwell, lo chiamano “pluralismo”. Molti tabù- dall’intangibilità dell’euro al sadismo insito nelle politiche di austerità, dal servilismo ostentato nei confronti di Paesi Leggi tutto ...
L’attuale governo gialloverde è certamente migliore dei governi infami a guida Pd che l’hanno preceduto. Ma questa magra consolazione per quanto tempo ancora potrà bastare? E’ vero, bisogna essere comprensivi con Di Maio e Salvini perché i due vicepremier sono costretti quotidianamente a fronteggiare le insidie e le trappole che i servi del potere globalista e gli ascari del nazismo tecnocratico europeo ovunque disseminano. Non solo i gialloverdi devono schivare Leggi tutto ...
La Legge di Stabilità predisposta dal governo Conte ha provocato le reazioni compatte e isteriche di una serie di organismi sovranazionali che lavorano con zelo per annientare fino in fondo il benessere italiano. Questi poteri sovranazionali possono contare poi sul sostegno interno di importanti uomini delle istituzioni che lavorano a viso aperto contro l’interesse nazionale. Naturalmente tutti i poteri bancari e usurai , quelli cioè che controllano a cascata anche Leggi tutto ...
In questi giorni tutti i poteri usurai nazionali e sovranazionali sono scesi in campo per demonizzare “l’irresponsabile manovra varata dal governo Conte che mette in pericolo la stabilità del Paese”. Da Draghi a Visco, passando per Juncker, Moscovici e Dombrovskis, in tantissimi hanno sentito il bisogno di indirizzare “diffide” e “ammonimenti” al duo Salvini-Di Maio nella speranza di farli recedere. Perfino tale Marco Buti, oscuro tecnocrate che abita le segrete Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 31 - ott - 2018 0 Commenti
Alcuni dissidenti del M5S-debitamente “pompati” dai giornali di regime che ne rilanciano il “pensiero” manco fossero dei raffinati intellettuali- hanno già iniziato un lavoro di logoramento contro Luigi Di Maio, colpevole ai loro occhi di essere troppo “subalterno” rispetto alla Lega di Salvini. In realtà quella della presunta “subalternità” dell’ “ingenuotto” Di Maio nei confronti del più “furbo” Salvini è una storiella inconsistente, cucinata e veicolata dai soliti menestrelli mediatici Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - ott - 2018 3 Commenti
In passato ho spesso e volentieri espresso pubblicamente giudizi poco lusinghieri nei confronti di Luigi Di Maio, a mio avviso interprete di una linea politica troppo morbida e non aderente con i propositi palingenetici di un Movimento nato con l’obiettivo preciso di dare voce alla “santa rabbia” di troppi cittadini umiliati, traditi e impoveriti da un sistema violento, infame e bugiardo. Di Maio, quando nella scorsa legislatura incarnava il ruolo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 25 - ott - 2018 2 Commenti
I nemici dell’Italia, quelli che come la giornalista Maria Teresa Meli si augurano arrivi presto la “troika” a mettere in riga un’Italia inopinatamente finita nelle mani di Di Maio e Salvini, usano argomenti screditati e irrazionali per dare (presunta) sostanza alle aporie che sostengono. Costoro divulgano e difendono una narrazione della realtà all’interno della quale gli Stati sovrani vengono di fatto equiparati a “scolaretti discoli” che devono guadagnarsi la fiducia Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 24 - ott - 2018 0 Commenti
I tecnocrati della Commissione Europea hanno infine ufficialmente bocciato la manovra italiana chiedendo al governo Conte di scriverne un’altra e di inviarla a Bruxelles entro tre settimane. Salvini e Di Maio hanno reagito in maniera sprezzante, evitando di prendere troppo sul serio le determinazioni di una congrega ipocrita guidata da un noto ubriacone lussemburghese esperto in paradisi fiscali. L’unico che ha dato comprensibilmente manforte a Moscovici e soci è stato Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 23 - ott - 2018 2 Commenti
La politica, come spiegava mirabilmente Machiavelli, è “l’arte della simulazione e della dissimulazione”. Per cui fanno male le anime candide ad assolutizzare concetti espressi da politici costretti dalle circostanze a mascherare con la lingua il proprio pensiero. Non sto facendo, badate bene, “l’elogio dei bugiardi”, in tal caso dovrei conseguentemente elevare Silvio Berlusconi e Matteo Renzi a massimi esempi di virtù, sto dicendo una cosa diversa: si può mentire dicendo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - ott - 2018 0 Commenti
La letterina con il richiamo all’Italia scritta dai cerberi della Ue è puntualmente arrivata. I vari Juncker, Moscovici e Dombrovskis, in versione tre porcellini, si aspettano che entro oggi il governo italiano “spieghi” il senso di una manovra che secondo i pinocchietti di Bruxelles rappresenta una “gravissima deviazione rispetto alle regole concordate”. Tutto questo ipocrita casino sarebbe giustificato dalla scelta del governo di fissare in finanziaria il rapporto deficit/pil al Leggi tutto ...