Nel Paese dilagano le contestazioni. I “Forconi” sono scesi in piazza per manifestare rabbia e indignazione nei confronti di una classe dirigente, politica e informativa, che ha gettato volutamente nel pozzo nero della miseria migliaia di incolpevoli famiglie. In Italia, ma anche in Francia, si respira un clima pre-rivoluzionario, alimentato dalle contorsioni dialettiche di alcuni manigoldi di governo che abusano della pazienza popolare evocando una surreale ripresa economica che non Leggi tutto ...
Bene, le primarie sono finite, Renzi ha vinto e siamo tutti contenti (si fa per dire). L’aspirante copia postuma del pessimo Tony Blair ha già messo in riga l’intera vecchia nomenclatura politica asserragliata nel bunker da tempo predisposto dal duo Napolitano-Letta (clicca per ascoltare). Ascoltando infatti con attenzione il discorso di insediamento del nuovo segretario del Pd, eletto per distacco, si percepisce con forza l’avvenuta fine di un’era buia, meschina Leggi tutto ...
Se fossi un elettore del Pd (e grazie a Dio non lo sono), alle primarie in programma domenica 8 dicembre voterei per Pippo Civati. Il giovane parlamentare monzese non brilla certo per la profondità del suo pensiero politico (clicca per leggere), ma in compenso è l’unico che dice con chiarezza che il governo Letta è incompatibile con l’interesse del Paese. Non è molto ma, di questi tempi, bisogna sapersi accontentare. Leggi tutto ...
Ieri si è svolto il terzo V-Day voluto da Beppe Grillo. Un appuntamento importante, partecipato e ricco di piacevoli sorprese. Se non fosse per una certa tendenza al camaleontismo, vizio che ha contagiato anche la dirigenza penta-stellata, non avrei fatica nel definire “entusiasmante” la nuova piattaforma programmatica appena approvata in quel di Genova. Anni di faticoso lavoro informativo sul web per demistificare le tante menzogne diffuse dal mainstream non sono Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 27 - nov - 2013 9 Commenti
Con l’arrivo al potere di Mario Monti, avvenuto tra struggenti e corali inni di lode nel Novembre del 2011, la massoneria reazionaria che domina la Ue ha inteso accelerare un doloso processo meta-politico, già in corso da anni in maniera felpata e strisciante, destinato in prospettiva a destrutturare completamente il tessuto produttivo italiano. Il pacifico avanzamento di questo progetto tanto meschino sul piano storico è garantito, nell’immediato, dalla presenza sulla Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - nov - 2013 6 Commenti
A questo punto credo che al governo Letta non resti più molta strada da percorrere. L’imminente arrivo di Renzi alla guida del Pd determinerà in breve tempo la caduta di un esecutivo che si è volutamente posto su un piano di perfetta continuità rispetto al precedente governo presieduto da Mario Monti. Sotto la regia del Colle e grazie al supporto informativo di alcuni colossi editoriali controllati da potentati economici che Leggi tutto ...
Esiste un livello di potere reale, all’interno del quale si scontrano anche soggetti apparentemente alleati, e ne esiste un altro formale buono per motivare tifoserie oramai disabituatesi a pensare criticamente. Passiamo dalla teoria alla pratica. Il profano, osservando oggi in superficie la situazione politica italiana, potrebbe convincersi del fatto che esista un centrodestra lacerato che si contrappone ad un centrosinistra altrettanto lacerato nonostante la contingenza obblighi forze certamente diverse ad Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 13 - nov - 2013 2 Commenti
Non se ne può più di questa pantomima tutta interna al Pdl che vede contrapposti scienziati del calibro di Fitto e Alfano. Ma è mai possibile inchiodare un Paese intero alle paturnie di alcune nullità fomentate dalle piroette di Berlusconi? Il quadro è desolante ma la situazione è chiarissima. Berlusconi, divenuto inaffidabile agli occhi della massoneria reazionaria che governa la Ue, è in procinto di fare la fine di Craxi Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 12 - nov - 2013 5 Commenti
Tutti i dati reali confermano il progressivo disfacimento del sistema Italia così come ampiamente pianificato dalla massoneria reazionaria che, sotto lo sguardo vigile del Venerabile Draghi, ha inteso ridisegnare il volto dell’Europa occidentale scegliendo a mente fredda di permettere alla sola Germania di conservare una struttura produttiva degna di questa nome. Gli altri Paesi che compongono l’area euro, specie quelli mediterranei, dovranno presto limitarsi a fornire manodopera a basso costo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - nov - 2013 4 Commenti
Oggi il Corriere della Sera ospita una sfilza di morti viventi da fare invidia alla fortunata serie di Zio Tibia andata in onda sulle Tv commerciali sul finire degli anni ’80. A pagina 28 del quotidiano di via Solferino (ancora per poco) campeggia un fondamentale articolo uscito dalla penna di Kenneth Rogoff. Il professorino di Harvard spreca fiumi di inchiostro per diffondere dubbi amletici del tipo: ma la patrimoniale serve Leggi tutto ...
Il Pd è il partito che più di ogni altro si prende carico di tradurre in realtà gli ordini impartiti dalla tecnocrazia nazista che governa la Ue. Il Pd ha sostenuto con grande enfasi il governo assassino di Mario Monti ed Elsa Fornero; il Pd esprime Giorgio Napolitano, vero regista e artefice dell’Olocausto in danno del popolo italiano per mano tedesca; dalle fila del Pd proviene l’attuale premier Enrico Letta, Leggi tutto ...
Gli europei sono sempre più poveri, il Pil crolla, le aziende chiudono, la disoccupazione galoppa mentre lo stato sociale rinsecchisce. Questo sfacelo non è figlio di nessuno. Letta è responsabile, Monti è prestigioso, Hollande è stimabile, Merkel è rigorosa e Van Rompuy irreprensibile. Per non parlare di Draghi, salvatore dell’Euro che i posteri dipingeranno di sicuro alla stregua di un redivivo Don Giovanni d’Austria capace di difendere la cristianità dai Leggi tutto ...
Nel 2012 Monti assicurava: “ripresa nel 2013” (clicca per leggere). Il 2013 è arrivato ma il Pil (cchiù Pil pe’ tutti!), nonostante le previsioni “scientifiche” del mago Monti do nascimento, continua a crollare (clicca per leggere). Che dite, le nostre illuminate classi dirigenti faranno ora finalmente autocritica? Archivieranno quindi, sulla base di un inconfutabile dato di realtà, le fallimentari politiche di austerità che deindustrializzano il Paese? Neanche per sogno. Se Leggi tutto ...
Oltremedia ha intervistato, nell’ambito di un ciclo di seminari “L’economia oltre i media, Francesco Toscano. Giornalista del blog Ilmoralista.it, una fonte di informazione controcorrente e fuori dal coro del mainstream dominante. Unione europea, massoneria e prospettive della crisi sono state al centro del dialogo con Toscano. Qual é la sua opinione in merito alle dinamiche economiche, politiche della crisi in UE e nello specifico in Italia? In primo luogo demistificherei Leggi tutto ...
Oggi è il giorno dei morti e quindi verrebbe naturale parlare del Pd. Invece, giusto per non apparire banale, preferisco approfondire argomenti un tantino più seri. Recentemente, mettendo in imbarazzo i nostri giornali di regime che godono dopo ogni suicidio, il Tesoro americano ha svelato il segreto di Pulcinella: le politiche tedesche sono pensate apposta per strozzare le economie più deboli dell’eurozona (clicca per leggere). Ma davvero? Si tratta di Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 29 - ott - 2013 5 Commenti
Una volta, quando ancora la politica non era ridotta a sterile spettacolino, le mozioni congressuali rivestivano una certa importanza. All’interno di partiti fortemente identitari, facilmente distinguibili sul piano ideologico e strategico, le diverse correnti periodicamente si misuravano facendo convergere i voti dei delegati intorno al “documento programmatico”. Questo tipo di procedura obbligava tutti coloro che volessero emergere politicamente a lavorare sui contenuti. Con la seconda Repubblica si è imposta una Leggi tutto ...
Il governo Letta ha i giorni contati. E non perché Berlusconi fa le bizze, ma perché chi detiene il potere all’interno degli occulti cenacoli esoterici che condizionano le politiche di tutti i Paesi che compongono l’area euro ha deciso così. Solo gli ingenui definiscono “visionari complottisti” (clicca per leggere) coloro che si sforzano di legare i punti per individuare una traccia razionale in grado di fornire risposte ad interrogativi non Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - ott - 2013 2 Commenti
Una parentesi sulle piccinerie di casa nostra pur nella consapevolezza che le decisioni veramente importanti si prendono in Germania, nazione che guida con arroganza le politiche economiche dei nostri governi per il tramite di alcune “alte” e “responsabili” figure istituzionali palesemente etero-dirette dall’esterno. Solo venti giorni fa, in Senato, un Silvio Berlusconi in versione Roberto Bolle si inventava un colpo di teatro in zona cesarini buono per chiudere “la crisi Leggi tutto ...
Quando Ratzinger decise di dimettersi da Papa rimasi particolarmente colpito. Da cattolico, infatti, coglievo l’importanza di un gesto tanto raro quanto evocativo. Non posso dire di essermi mai particolarmente affezionato al Pontefice tedesco, poco comunicativo nonché colpevolmente silente di fronte alla devastazione europea in danno dei poveri, degli ultimi e degli oppressi innalzati dal Vangelo, perpetuata sadicamente da una genia perversa di politici e burocrati periodicamente ricevuti in Vaticano e Leggi tutto ...
La parabola di Mario Monti finisce in farsa. Arrivato al potere in Italia per grazia ricevuta, tra gli squilli di tromba di una stampa servile e senza un briciolo di dignità, il professorino di Varese ha collezionato in poco tempo una serie di autogol da far impallidire Niccolai. Nonostante i disastri combinati, Monti continuerà a fare la bella vita passeggiando tra i corridoi di Palazzo Madama a spese dei contribuenti Leggi tutto ...