Scritto da il Moralista 13 - dic - 2011 0 Commenti
“Signore se proprio non puoi aprirgli gli occhi, almeno chiudiglieli”. Leggendo gli emendamenti presentati dal governo Monti, mi è venuta in mente questa preghiera che, si narra, un cardinale avrebbe rivolto al Signore nella speranza che l’Altissimo intervenisse, “in qualche modo”, per ovviare agli errori del suo Papa. In particolare avverto un senso fortissimo di pericolo per la tenuta complessiva della nostra democrazia, reso imminente e gravissimo dalla natura di Leggi tutto ...
Questo governo Monti ricorda molto il governo Ciampi. Stesso profilo, stessa provenienza dal mondo economico, stessi rituali e stesse menzogne sulla fantomatica crisi funzionali al giro di vite contro lavoratori, salariati e pensionati. Manca solo di rivedere Mario Draghi sul “Britannia” e poi il quadretto può dirsi completo. Solo due aspetti divergono chiaramente: uno di ordine preliminare, l’altro di natura emotivo- esperienziale. Riguardo al primo bisogna fare una premessa. Il Leggi tutto ...
Francesco Maria Toscano per Gazzetta del sud Non sono andate giù a Michelangelo Tripodi, segretario regionale del Pdci nonché ex assessore all’urbanistica nell’ultima giunta targata Loiero, le pubbliche analisi sullo stato dell’arte effettuate a più riprese dall’attuale dirigente generale del dipartimento urbanistica della regione Calabria Saverio Putortì, tendenti a rimarcare come le difficoltà nel settore dipendano principalmente dalla colpevole inerzia di una passata amministrazione che “ha lasciato un vuoto che Leggi tutto ...
Ho appena finito di ascoltare un’intervista di una troupe di “Servizio pubblico” ad Orazio Fergnani autore di un esposto-querela contro, tra gli altri, il Presidente Napolitano finalizzato all’accertamento dell’eventuale consumazione del reato di Alto tradimento, con l’aggravante dell’ausilio di potenze straniere. Naturalmente, aldilà del merito, tutto finirà in una bolla di sapone, sia perché la costituzione prevede per la messa in stato di accusa del presidente la maggioranza assoluta del Leggi tutto ...
La colpa è nostra. E per nostra intendo quella moltitudine di gente mite e in buona fede che delega la propria porzione di sovranità nelle mani di famelici e odiosi simulatori, capaci di insinuarsi nelle nostra fila per disperdere e congelare forze, energie, speranze ed eroiche resistenze. Il governo Monti è di gran lunga peggiore dell’ultimo governo Berlusconi; anzi è in assoluto il peggiore di tutti i tempi. Un governo Leggi tutto ...
L’uomo venuto dal freddo, Mario Monti, ha cominciato a colpire con impressionante lucidità. Il piano, progettato in sede sovranazionale, volto a dare il colpo il grazia ai ceti medi e proletari italiani dopo un ventennio di colpi ai fianchi, è pronto. Il decreto che il governo si appresta a sottoporre all’attenzione di un Parlamento ridotto a fantoccio è coerente rispetto alla finalità di ridisegnare la nostra società sulla base di Leggi tutto ...
“Il programma del governo Monti non è quello del Pd: se voteremo qualcosa di diverso è perché in una situazione di emergenza ci siamo assunti la responsabilità di sostenere questo esecutivo». Avrei beatamente ignorato una banalità del genere in bocca a personaggi ambigui e senza orizzonte politico come Veltroni, Fioroni, Gentiloni e similari furbacchioni. Siccome invece il nefasto presagio politico di cui sopra è opera del responsabile economico del Pd Leggi tutto ...
Ripenso con tenerezza a quei poveri illusi che meno di un mese fa festeggiavano sguaiatamente la caduta di Silvio Berlusconi. Costoro, vittime incolpevoli di un sistema mediatico costruito ad arte, vengono volutamente fomentati contro un nemico ridicolo e di comodo. La fine politica di Berlusconi, infatti, lungi dal rappresentare una nuova età dell’oro per la nostra povera italietta, ha soltanto imposto una decisa accelerazione nella direzione dello svuotamento dei nostri Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 27 - nov - 2011 6 Commenti
Ho letto con attenzione un articolo di tale Marco Gorra sul quotidiano “Libero” di qualche giorno fa. Così come ho ascoltato e riascoltato un’intervista radiofonica che Gioele Magaldi, leader del Grande oriente democratico, ha rilasciato a due giornalisti, Giuseppe Cruciani e David Parenzo, animatori del programma radiofonico “La Zanzara” in onda su “Radio 24”. Non vi nascondo il senso di disagio e di imbarazzo che ho provato nel pensare all’inadeguatezza Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 17 - nov - 2011 0 Commenti
E’ successo tutto così in fretta da far sì che le impressioni prendessero il sopravvento sul ragionamento e l’emotività sull’analisi. Qualche giorno fa Berlusconi era ancora in sella, le pagine dei principali giornali si affannavano nell’intervistare questa o quella olgettina e le opposizioni preparavano l’alternativa di governo scervellandosi sulle possibili alleanze. Improvvisamente lo scenario cambia radicalmente senza un apparente motivo, escludendo dal novero delle cose degne di nota, le contorsioni Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 16 - nov - 2011 0 Commenti
Cambiando l’ordine degli addendi il risultato (probabilmente) non cambia. Il prof. Monti, capitano coraggioso chiamato a guidare la nave in tempesta in mezzo alla bufera finanziaria, ha diramato la lista contenente i nuovi ministri. Tutti tecnici. Non entra Gianni Letta, “il grande tessitore”, con buona pace del sempreverde Rutelli e dei tanti giornalisti che da domani sprecheranno fiumi di inchiostro per raccontare le “probabili difficoltà di un esecutivo al quale Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 15 - nov - 2011 2 Commenti
Solo la Lega Nord ha trovato la forza di non piegarsi ai diktat dei potentati che hanno imposto Mario Monti premier in Italia. E’ triste rilevare come, nonostante la crisi dell’area euro sia fenomeno ampiamente diffuso, soltanto la Grecia e l’Italia, vale a dire i Paesi che esprimono le peggiori e più influenzabili classi dirigenti, siano state commissariate di fatto attraverso l’imposizione di due tecnocrati legati alle banche come Papademos Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 12 - nov - 2011 0 Commenti
La parabola di Berlusconi è finita con uno spettacolino degno del personaggio. Ben lontano dalla tragica ma intensa fine di personaggi discussi ma di spessore come Bettino Craxi, Berlusconi esce di scena così come ci era entrato: mercanteggiando. Della sua stagione politica non resterà assolutamente nulla se non lo sbalordito e sbiadito ricordo di chi dimenticherà in fretta questi anni. A meno di un quarto d’ora dalle dimissioni del Premier, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - nov - 2011 0 Commenti
La nostra democrazia è finita. Con il complice consenso dei giornali di proprietà delle banche, del presidente della Repubblica Napolitano e di una finta opposizione, incarnata da Bersani, nemica del popolo e amica degli euro strozzini, siamo arrivati al capolinea. Come tutti gli avvenimenti nefasti, capaci di sconvolgere per sempre secoli di conquiste democratiche, il delitto si perfeziona all’interno di una surreale cornice marzulliana e cioè “sottovoce e piano piano”. Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 10 - nov - 2011 0 Commenti
Come ampiamente anticipato dal “moralista” prende quota l’ipotesi Mario Monti per la carica di Premier di un governo tecnico. Non ci voleva un immane sforzo di fantasia per capire che i grandi e occulti potentati internazionali che hanno commissariato la democrazia italiana con il consenso irresponsabile della alte cariche istituzionali del nostro sciagurato Paese, avrebbero tentato di forzare la mano. Monti in Italia come Papademos in Grecia rappresenta la plastica Leggi tutto ...
“Si possono ingannare poche persone per molto tempo o molte persone per poco. Ma non si possono ingannare molte persone per molto tempo”. Mi è venuta in mente questa frase di Abraham Lincoln leggendo stamani il sermone dell’ambasciatore Romano sulla prima pagina del Corriere del Sera. Un pezzo tutto orientato a far passare nell’immaginario pubblico la falsa impressione che mentre tutto sprofonda, l’Italia può salvarsi solo bevendo l’amaro calice indicato Leggi tutto ...