Il nuovo governo greco, in queste prime settimane di vita, ha potuto fare poco, se non segnalare all’Europa che un recupero di sovranità non è più un argomento tabù. Per il resto, il potere della Germania di oggi è enorme, non bilanciato dai tanti nanerottoli che guidano gli altri paesi europei. La prima partita in materia di debito fra Germania e Grecia è stata perciò una goleada per i tedeschi. Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 18 - feb - 2015 5 Commenti
Come eliminare la piaga economica, civile e sociale della disoccupazione di massa. Come creare un nuovo modello di coesione sociale nel quale l’energia dello Stato sia posta al servizio delle persone. Come realizzare una società migliore, basata su azioni di cooperazione e collaborazione, in cui vi siano prosperità e benessere a favore di tutti. Questa è una sintesi dell’intervista che l’economista statunitense Warren Mosler ha deciso di concedere in occasione Leggi tutto ...
La capacità dei circuiti massonici di ispirazione reazionaria nello svuotare il benessere e la democrazia del Vecchio Continente passa per il controllo capillare dei principali mezzi di informazione. Ben mimetizzato da un finto e stucchevole pluralismo di facciata, infatti, campeggia in ogni dove il plastico trionfo del pensiero unico al potere. I soliti economisti a contratto che affollano le stanche arene di Ballarò, Porta a Porta, Piazza Pulita e altri simili Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 23 - dic - 2013 2 Commenti
Nel leggere con attenzione un pezzo di commiato dell’oramai ex direttore dell’Ora della Calabria Piero Sansonetti (clicca per leggere), la mia mente si è soffermata a riflettere sulla distinzione proposta dall’autore tra “la difesa della legalità, che può essere ingiusta, può essere oppressiva, può essere conformista, bigotta, vetusta, persecutoria, conservatrice e nemica della ribellione” e la “salvaguardia del diritto e dei diritti, grandi valori della civiltà, in continua evoluzione, che Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 18 - dic - 2013 4 Commenti
Ricevo e volentieri pubblico Tanto tempo fa eravamo convinti che la terra fosse piatta e solo dopo molti anni ci siamo resi conto che era una cazzata. Galileo, ai suoi tempi, non era visto tanto di buon occhio; nella migliore delle ipotesi era considerato un visionario, nella peggiore un eretico da bruciare. L’uomo è fatto così, ha difficoltà ad abbandonare le sue credenze, per quanto assurde esse si siano dimostrate, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 27 - nov - 2013 9 Commenti
Con l’arrivo al potere di Mario Monti, avvenuto tra struggenti e corali inni di lode nel Novembre del 2011, la massoneria reazionaria che domina la Ue ha inteso accelerare un doloso processo meta-politico, già in corso da anni in maniera felpata e strisciante, destinato in prospettiva a destrutturare completamente il tessuto produttivo italiano. Il pacifico avanzamento di questo progetto tanto meschino sul piano storico è garantito, nell’immediato, dalla presenza sulla Leggi tutto ...
Ieri discutevamo della scarsa qualità che caratterizza il nostro sistema informativo televisivo, fondamentalmente schierato dalla parte degli occulti manovratori che, con la scusa della crisi, intendono chiudere una volta per tutte i conti con le classi medie e proletarie (clicca per leggere). Ma denunciare i limiti dei media tradizionali non comporta necessariamente l’esaltazione acritica del web, luogo altrettanto pieno di trappole e di insidie. Certo, la rete offre a tutti Leggi tutto ...
Il mondo è pieno di mitomani, pseudointellettuali e volgari diffamatori. Ci ho fatto il callo e non mi meraviglio più di nulla. Compatire però non significa necessariamente lasciar correre. L’ultimo iscritto ad honorem nella speciale lista che seleziona i maestri dell’allusione e della calunnia a buon mercato è tale Gianni Lannes, di professione visionario perditempo e illiberale. Ma andiamo con ordine. Qualche giorno fa questo Carneade di Lannes, convintosi di Leggi tutto ...
Il giornalista Gianni Lannes ha pubblicato sul suo sito un pezzo che incidentalmente mi riguarda (clicca per leggere). L’articolo, titolato “Prestare attenzione a Barnard, Mosler, MMT, Levy Insitute e sionisti mascherati del Nwo” (nuovo ordine mondiale, ndm), mi appare alquanto sconclusionato. A parte il valido consiglio sulla opportunità di “prestare attenzione a Paolo Barnard”, personaggio sui generis del quale conosco per esperienza diretta l’indole doppia, ipocrita e meschina (clicca per Leggi tutto ...
“All’inizio era il Verbo e il Verbo era presso il profeta al ragù; poi si aggiunsero i discepoli pronti a difendere con la parola e l’esempio le sacre vesti del mistico riccioluto. In quel tempo le tenebre avvolgevano la terra; e il peccato, figlio della deviazione turboliberista, rendeva schiava l’umanità intera. Ma la misericordia celeste, prodiga di tenerezza e compassione, decise di donare al mondo una entità, metà uomo e Leggi tutto ...
Apprendo con raccapriccio che dalle parti di Viale Mazzini starebbero pensando di invitare il giornalista Gianluigi Paragone, conduttore della trasmissione L’Ultima Parola, a non occuparsi più di politica. Pare che i vertici della Rai ritengano Paragone più adatto nella gestione di trasmissioni diverse e scientifiche, magari in grado pure di approfondire i comportamenti della foca monaca o dei bonobo che popolano l’emisfero australe. Insomma, per gli intelligentoni che guidano la Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 29 - mar - 2013 1 Commento
Leggo con grande interesse un lavoro pubblicato on-line da un gruppo di economisti italiani di valore titolato “Oltre l’austerità” (clicca per leggere). Mi prendo la briga di sintetizzarlo in pillole a beneficio dei lettori de Il Moralista che, per ragioni di tempo o voglia, non intendano leggerlo per intero. Naturalmente, la scelta di estrapolare questo o quel concetto nel mare magnum delle tante cose dette e analizzate è responsabilità esclusiva Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 25 - mar - 2013 1 Commento
“Sognatrice, ero solo una sognatrice; mi sono alzata e ti ho trovato sveglio” – Billie Holiday. [traduco al femminile perché Billie Holiday è donna, n.d.t.]. Le critiche alla Modern Monetary Theory (MMT) su internet e nel mondo accademico possono essere raggruppate in tre categorie: “le manovelle”; “i pignoli”, e “i kaldoriani”. Le “manovelle” sono di gran lunga il gruppo più numeroso. Sono le persone che semplicemente non si sono preoccupate Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 23 - mar - 2013 9 Commenti
E’ tutto sbagliato. Il quadro sociale è semplicemente drammatico, l’Europa rapina le banche cipriote come qualsiasi volgare bandito ma la politica italiana continua a parlarsi addosso. Da più di un mese il dibattito ha assunto contorni ora schizofrenici ora palesemente politicisti; tutti a chiedersi con chi si alleerà Bersani, autore di un manifesto programmatico di otto punti pensati per farsi ridere dietro. Grillo ha monopolizzato l’attenzione imponendo la sua facile Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - mar - 2013 2 Commenti
Nel suo ultimo numero, in edicola da Venerdi 8 marzo, il settimanale il Corriere della Calabria ha lodevolmente rilanciato alcuni temi economici di estrema importanza già approfonditi a Reggio di Calabria nel dicembre scorso, in occasione dello svolgimento di una tre giorni di studi finalizzata alla comprensione profonda delle cause che hanno gettato l’Europa intera all’interno di un vortice recessivo che sembra non avere fine. Grazie alla contemporanea presenza di Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - gen - 2013 6 Commenti
Qualche giorno fa, nel corso della nuova trasmissione condotta da Gad Lerner per la 7, è andato in onda un servizio di serie zeta. Proprio Zeta, guarda caso, è il nome di questo programma di approfondimento politico nato in sostituzione del vecchio e soporifero talk show l’Infedele. Per la puntata di esordio, Gad Lerner ha potuto fregiarsi della presenza di un ospite di sicuro spessore, ovvero il prof. Mario Monti. Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - gen - 2013 1 Commento
Bulbillus conto su di te The central point that I want to stress as a white-collar criminologist and effective financial regulator is that Goldman Sachs is not a singular “rotten apple” in a healthy bushel of banks. Goldman Sachs is the norm for systemically dangerous institutions (SDIs) (the so-called “too big to fail” banks). Impunity from the laws, crony capitalism that degrades democracy, and massive national subsidies produce exceptionally criminogenic Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - gen - 2013 1 Commento
Qualcosa lentamente si muove. Rispetto ad un anno fa, quando l’intero circuito informativo mediatico spiegava senza contradditorio agli italiani quanto sono “trendy” i sacrifici (degli altri, of course), qualcosa è cambiato. Le cause vere che rendono questa costruzione europea dispensatrice maligna di lutti e miserie, escono ora timidamente a galla. Gli aspetti che meritano di essere sviluppati in profondità per cogliere a pieno la sagacia luciferina del progetto oligarchico elaborato Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 19 - dic - 2012 0 Commenti
Ho iniziato a scrivere quest’articolo al ritorno da una conferenza sulla Teoria monetaria moderna (MMT) tenutasi in Italia, a Reggio Calabria, organizzata da Francesco Toscano e patrocinata dalla Regione Calabria e dalla Provincia di Reggio Calabria. La Teoria monetaria moderna ha suscitato notevole interesse in Italia perché smentisce le ripetute affermazioni secondo le quali non esiste alternativa all’austerità e alle recessioni sempre più gravi che attanagliano l’Eurozona. Durante la conferenza, Leggi tutto ...
E’ stata una tre giorni fantastica. Dal 30 novembre al 2 dicembre Reggio Calabria si è risvegliata capitale della cultura economica e sociale dell’intero Continente. Alcuni fra i principali interpreti al mondo della Modern Money Theory hanno per la prima volta avuto modo di relazionarsi in profondità con economisti italiani di assoluto spessore come il prof. Emiliano Brancaccio e il dott. PierGiorgio Gawroski, nonché costretto il mondo politico ed accademico Leggi tutto ...