Il 3 luglio scorso, sulla scia di una serie di polemiche poi trascese su un piano perlopiù di tipo personalistico, ho deciso di dimettermi dalla carica di Segretario Generale del MR (clicca per leggere). A distanza di due settimane, passate a riflettere serenamente sullo stato delle cose, sono certo di avere fatto la scelta giusta. Se dal punto di vista dell’analisi politologica e dell’impianto ideologico continuo a ritenere brillante il Leggi tutto ...
Cari amici, ho riflettuto e meditato negli ultimi giorni sulle scelte da intraprendere, evitando di rispondere istintivamente al fine di sedimentare un quadro d’insieme il più pacato e oggettivo possibile. Ho quindi deciso di presentare, con animo sereno e senza alcun intento polemico, le mie irrevocabili dimissioni dalla carica di Segretario Generale del MR, conservando la qualità di semplice iscritto. Un movimento politico, per quanto meta-partitico, può crescere solo se Leggi tutto ...
Cari amici, sono davvero felice e orgoglioso di registrare insieme a tutti voi la nostra prima importante vittoria. Come saprete infatti Giuseppe Pedà, tra i soci fondatori del Movimento Roosevelt, è stato eletto sindaco di Gioia Tauro, cittadina calabrese che ospita uno dei porti più importanti d’Europa. L’indiscussa capacità organizzativa e aggregativa del nostro candidato, unita alla straordinaria forza del messaggio politico “rooseveltiano”, ha garantito il pieno successo di una Leggi tutto ...
I nazisti tecnocratici Mario Draghi e Wolfang Schaeuble, con relativo codazzo di servi, politicanti e giornalisti, hanno i giorni contati. L’Europa intera è scossa da un fremito di ribellione che, dalla Spagna alla Polonia, dalla Finlandia alla Grecia, appare oramai inarrestabile. A poco servono le menzogne reiterate veicolate da un circuito informativo grottesco e screditato. I cittadini hanno deciso di dire basta. Ricordate i tanti articoli dei soliti giornalai italiani Leggi tutto ...
I giovani, i precari, gli impoveriti e i disadattati, bastonati a sangue dai principali esponenti del nazismo tecnocratico oggi dominante (Mario Draghi e Wolfang Schaeuble su tutti), hanno comprensibilmente maturato un razionale e motivato rifiuto verso l’attuale sistema di potere. Un sistema che premia la rendita finanziaria parassitaria a scapito del lavoro, aumentando a dismisura le diseguaglianze e le sacche di vera indigenza. Alcuni intellettuali engagé, spesso rilanciati dal mainstream, Leggi tutto ...
L’Eurogruppo svoltosi a Riga il 24 Aprile scorso presenta qualche inquietante analogia con la famigerata Conferenza che si tenne a Monaco nel lontano 1938. All’epoca, di fronte alla irragionevole e violenta protervia di Hitler, tutte le nazioni cosiddette “responsabili” decisero di fatto di fiancheggiare la Germania. Oggi la storia si ripete con la povera Grecia costretta a vestire i panni già tristemente indossati dalla Cecoslovacchia. Le “mancate riforme di Tsipras”, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - apr - 2015 5 Commenti
Cari amici rooseveltiani, sono felice di sapere che cresce in maniera esponenziale l’entusiasmo intorno al nostro Movimento. Quotidianamente da ogni parte d’Italia giungono nuove richieste di iscrizione da parte di uomini e donne che confidano nella forza della nostra azione e nella lucidità del nostro messaggio politico. Pesa su di noi la responsabilità di non deludere le tante e nobili aspettative che in così poco tempo abbiamo suscitato. Prioritariamente il Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - apr - 2015 0 Commenti
E’ passato più di un anno da quando Renzi è arrivato a Palazzo Chigi scalzando l’incolore Enrico Letta. Di fatto non è cambiato nulla. L’Italia è sempre in crisi, la disoccupazione non accenna a scendere e l’Europa non ha affatto “cambiato verso”, con buona pace di Telemaco e dello stesso Renzi. Siamo immersi all’interno di uno schema comunicativo fatto di annunci sterili e di slogan senza senso, buoni per coprire un Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 31 - mar - 2015 2 Commenti
I dati forniti dall’Istat smentiscono l’interessato ottimismo sparso a piene mani dal premier Matteo Renzi e dal suo ministro del lavoro Giuliano Poletti. La disoccupazione, con buona pace del Jobs Act, continua ad aumentare, mentre la crescita resta un miraggio. Da quasi quattro anni, dall’arrivo cioè di Mario Monti sul trono d’Italia, i grandi media annunciano senza sosta l’imminente ripresa di un’Italia sempre più povera, stanca e sfiduciata. Chi di Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 29 - mar - 2015 4 Commenti
Sono contento di sapere che una parte del sindacato, mi riferisco ovviamente a quella che fa capo a Maurizio Landini, non è complice e subalterna rispetto alle élite neoliberiste continentali che da anni violentano i diritti e comprimono i salari. Quando, tra qualche anno, cercheremo di individuare le cause e i responsabili del declino italiano, non potremo esimerci dal puntare il dito anche contro il mondo sindacale, ora rappresentato da Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - mar - 2015 1 Commento
Cari amici “rooseveltiani”, smaltito il legittimo entusiasmo per il nostro primo incontro, è ora il momento di tornare a lavorare insieme per strutturare e dare impulso alla nostra strategia politica. Una premessa: il compito di far crescere il Movimento Roosevelt non è appannaggio di Gioele Magaldi o Francesco Maria Toscano ma di tutti i soci fondatori, pronti a mettere i rispettivi talenti a disposizione della comune causa. Proprio perché guidati Leggi tutto ...
Carissimi amici de Il Moralista, sono appena rientrato da Perugia, città che ha ospitato il congresso del Movimento Roosevelt svoltosi ufficialmente sabato scorso. Si è trattato di un evento eccezionale, capace di raccogliere un numero importante di avanguardisti accorsi da ogni parte d’Italia per dare vita ad una comunità di destini. Ho finalmente avuto l’onore di incontrare di persona tanti amici prima soltanto “virtuali”, animatori assidui della comunità de Il Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - mar - 2015 0 Commenti
Dalle ore 11 alle 12:17, presso appositi desk con personale di supporto: 1) Ci si può iniziare a registrare per i lavori in Assemblea, depositando i propri dati anagrafici e il codice fiscale (per chi ancora non l’abbia fatto) e ritirando il badge con la tessera d’iscrizione al Movimento. L’iscrizione all’Assemblea comporta ipso facto l’approvazione di questa prima configurazione dello Statuto del MR (vedi Movimento Roosevelt: STATUTO DEFINITIVO aggiornato al Leggi tutto ...
In passato alcuni lettori mi hanno contestato l’utilizzo dell’espressione “nazisti tecnocratici” in riferimento a certi personaggi che condizionano le leve di potere in Europa. Il tempo, sempre galantuomo, si è preso la briga di validare alcune mie passate intuizioni, rendendo sempre più palesi e scoperte le pulsioni omicidiarie che attraversano il Vecchio Continente. Preliminarmente tengo a precisare i contorni della mia analisi, conoscendo perfettamente le differenze che intercorrono tra il Leggi tutto ...
Distruggere dalle fondamenta una nazione ricca, prospera e industrializzata come l’Italia non è cosa semplice. Eppure l’ala massonico-reazionaria ora prevalente sul piano globale è quasi riuscita nell’impresa. Non sarebbe stato possibile realizzare un obiettivo tanto perverso quanto ambizioso senza assicurarsi preventivamente il consenso, tacito e fattivo, di tutta una serie di mondi “politici” solo in senso lato. I partiti maggioritari, in particolar modo quelli che si riconoscono nel Partito Popolare Leggi tutto ...
Ieri ho scritto un pezzo nella speranza di favorire l’emergere di una comune piattaforma comunicativa in grado di migliorare la complessiva qualità del livello dei nostri scambi e delle nostre comunicazioni (clicca per leggere). Quindi abbiamo precisato che il nostro fine è il benessere dell’Uomo, di tutti gli uomini nessuno escluso, respingendo per principio qualsiasi teoria volta ad individuare e servire un obiettivo-fine differente. Questa impostazione, apparentemente scontata, è invece Leggi tutto ...
Oggi mi piacerebbe evidenziare insieme a voi gli obiettivi che come comunità culturale e politica tutti insieme perseguiamo. Molto spesso capita di assistere ad involontarie frizioni, litigi e incomprensioni figlie di un diverso modo di interpretare le stesse parole. Liberalismo, socialismo e uguaglianza sono concetti vasti, capaci di racchiudere ognuno al proprio interno una serie impressionante di suggestioni alle volte perfino in contraddizione fra di loro. Per capirsi non basta Leggi tutto ...
Chi fa parte del Movimento Roosevelt [MR] – al di là di una legittima pluralità di idee e di propositi anche diversi, ma auspicabilmente convergenti – non può ignorare la fonte dei diritti umani, il momento storico della loro formulazione e successiva elaborazione, nonché il progressivo riferimento che trovarono nella carta costituzionale di molti paesi, anche a prescindere dalla loro effettiva realizzazione nell’ambito della società civile. Il dibattito sui diritti Leggi tutto ...
Cari amici de Il Moralista, ho il piacere di comunicarvi che i nazisti tecnocratici ora al potere in Europa hanno dato ufficialmente il via al “piano B”. Capovolgiamo la prospettiva. Caliamoci cioè per un attimo nei panni di Draghi, Schaeuble, Merkel e compagnia cantante. Ebbene, qual è l’obiettivo teleologico perseguito in maniera dissimulata e scientifica dai masnadieri testé citati? E’ quello di aumentare a dismisura le diseguaglianze, distruggere il ceto Leggi tutto ...
Premetto di non nutrire una grande simpatia per Matteo Salvini, leader leghista da poco calatosi con successo nei panni del difensore dell’unità nazionale. Non posso però ignorare un evidente dato di fatto: di fronte al fallimento di una globalizzazione tecnocratica e affamante era normale aspettarsi il rapido emergere di forze in grado di offrire rappresentanza politica ai tanti che coltivano legittimamente i concetti di patria e tradizione. Il sistema informativo dominante, Leggi tutto ...