Scritto da il Moralista 31 - gen - 2019 0 Commenti
Partiamo da una considerazione di normale buon senso: la “recessione tecnica” che colpisce l’Italia secondo le recenti stime Istat non può essere responsabilità dei “gialloverdi”. Il governo Conte ha varato la Finanziaria da appena un mese e le misure predisposte, in primis revisione della Fornero e reddito di cittadinanza, non hanno ancora inciso sulle dinamiche macroeconomiche. Quelli che, a differenza di Antonio Polito, sanno cosa vuol dire “onestà intellettuale” devono Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 19 - apr - 2017 1 Commento
Fra pochi giorni si vota in Francia. I giornali di “sistema” hanno “pompato” oltremisura un misero personaggio, quel Emmanuel Macron uscito dall’uovo di Pasqua confezionato dai soliti banchieri Rothschild, dinastia di usurai che- dove riesce- impone al potere burattini eterodiretti dalla grande impresa e dalla grande finanza. Macron è in assoluto il personaggio più indegno e nefasto fra quelli sottoposti al giudizio dell’elettorato transalpino; liberista e servo dei padroni, il Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 10 - feb - 2015 6 Commenti
L’elezione di Tsipras, nell’attesa di distinguere con precisione i fatti dalla propaganda, ha già prodotto qualche salutare effetto collaterale. Non tutti sanno infatti che, al netto delle moine e delle agiografie interessate vergate da giornalisti compiacenti, il vero dominus dell’austerità in salsa europea è il Venerabilissimo Maestro Mario Draghi. Come ogni Papa che si rispetti, anche il capo della Bce gode presuntivamente del dono dell’infallibilità; per cui quando le cose Leggi tutto ...
Un democrazia non è per davvero tale se non controlla con scrupolo maniacale l’operato delle classi dirigenti che esprime. Chi esercita il potere dovrebbe essere sottoposto al vaglio critico di una stampa libera e indipendente in misura proporzionale alla delicatezza dell’incarico pubblico che temporaneamente ricopre. In Italia vige invece un principio esattamente opposto. I potenti vengono in automatico dipinti come infallibili, tenaci e instancabili difensori dell’interesse pubblico, spesso insolentiti da Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 13 - apr - 2014 1 Commento
La parabola finale di Berlusconi è oggettivamente triste, leader afono costretto a barattare il silenzio con la libertà. Nella sua fase crepuscolare, risulta evidente anche ai ciechi la ragione sociale che ha accompagnato Forza Italia nell’arco di un ventennio: l’interesse del Cavaliere. Di fronte agli obiettivi contingenti del satrapo di Arcore tutto passa sempre in secondo piano. Per cui il posizionamento politico di uno dei maggiori partiti politici del Paese Leggi tutto ...
Qualche giorno fa è uscito sulle pagine del Corriere della Sera un appello pro euro firmato da un manipolo di milionari che ingrassano sulla pelle della povera gente (clicca per leggere). I temerari curatori del testo, tutti ascari al servizio del progetto massonico-reazionario volto ad annichilire le classi medie e proletarie del Vecchio Continente, paventano scenari catastrofici nel caso in cui l’Italia dovesse abbandonare il “comune progetto comunitario”. Questi sepolcri Leggi tutto ...
Non molti hanno ancora ben capito quello che sta accadendo. I media di regime raccontano il protrarsi di una crisi infinita scoppiata anni fa come improvviso focolaio negli Stati Uniti d’America. Crisi tuttora dilagante nonostante i luminosi sforzi esperiti da eroi moderni alla Mario Draghi, venerabile maestro che guida con fare sicuro la nave Europa nel bel mezzo di una devastante tempesta. Tutte cazzate. L’aumento della disoccupazione, della povertà e Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - mar - 2014 7 Commenti
Anche oggi assistiamo all’ennesimo teatrino che dipinge il nostro premier Renzi pronto a battersi in Europa per assicurare all’Italia margini di manovra per ridare respiro all’economia, subito stoppato però dal severo Barroso, capo della Commissione europea, lesto nel ricordare al Rottamatore che fuori dai parametri Ue non v’è salvezza. Domanda: a che titolo Barroso ci dice cosa possiamo o non possiamo fare? Chi lo ha eletto? Non rappresentando la volontà Leggi tutto ...
Oramai è chiaro pure ai ciechi che l’Italia e l’Europa hanno imboccato la via triste del declino. Tale circostanza non è più negabile da nessuno. In compenso però divergono le analisi volte a spiegare l’eziologia del crollo. La parte maggioritaria dell’establishment, quella che trae oggettivo vantaggio dall’ampliamento della forbice delle disuguaglianze, tende e rimuovere il problema. La crisi c’è punto e basta. E, visto che c’è, bisogna fare i sacrifici. Leggi tutto ...
Finalmente anche Beppe Grillo si è accorto che la Ue persegue finalità naziste (clicca per leggere). Fino a pochi mesi fa soltanto Il Moralista, circondato da un certo aristocratico scetticismo, denunciava l’evidente ritorno della croce uncinata sul trono d’Europa (clicca per leggere). Non ho primogeniture da rivendicare e, in ogni caso, sono contento che aumenti la consapevolezza generale circa le vere finalità nascoste perseguite dalle élite al riparo della demoniaca Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 17 - nov - 2013 9 Commenti
Non esiste in Italia un giornale che non sia complice del piano di sterminio in danno del popolo italiano. Con sensibilità e approcci differenti, tutte le principali testate hanno lavorato con malizia e astuzia per nascondere ai cittadini le vere finalità insiste in quelle politiche di austerità falsamente spacciate quale unico rimedio per uscire da un crisi inafferrabile. Secoli di storia dell’economia dimostravano con chiarezza l’assurdità di alcune ricette, dolorose Leggi tutto ...
Nel 2012 Monti assicurava: “ripresa nel 2013” (clicca per leggere). Il 2013 è arrivato ma il Pil (cchiù Pil pe’ tutti!), nonostante le previsioni “scientifiche” del mago Monti do nascimento, continua a crollare (clicca per leggere). Che dite, le nostre illuminate classi dirigenti faranno ora finalmente autocritica? Archivieranno quindi, sulla base di un inconfutabile dato di realtà, le fallimentari politiche di austerità che deindustrializzano il Paese? Neanche per sogno. Se Leggi tutto ...
Nel Luglio del 2010, quando ancora il mare era calmo e nessuna nuvola si intravedeva all’orizzonte, Silvio Berlusconi ricevette una importante lettera aperta scritta dal leader di Grande Oriente Democratico Gioele Magaldi (clicca per leggere). Se nei ritagli di tempo, tra un festino e un bunga bunga casereccio, Silviuccio nostro avesse trovato il tempo di introiettare con la dovuta attenzione le diffide e gli ammonimenti pervenutigli da un “fratello maggiore”, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - set - 2013 8 Commenti
La disoccupazione galoppa mentre continua imperterrito il solito teatrino messo in scena dalla nostra politica-politicante. Finalmente Berlusconi si è accorto che Napolitano, su consiglio del gotha reazionario che governa la Ue (clicca per leggere), lo sta cucinando a fuoco lento. Non a caso Macaluso, noto ventriloquo quirinalizio, ha rilasciato giorni fa una intervista “distensiva” per il Fatto Quotidiano (clicca per leggere) che suggella urbi et orbi l’avvio del nuovo corso: Leggi tutto ...
L’interesse dell’Italia sarebbe quello di votare il prima possibile. L’attuale Parlamento si è macchiato di crimini politici gravissimi rieleggendo sul Colle, dopo patetica manfrina e ben recitato gioco delle parti, un signore di quasi novanta anni che ha consegnato il Paese nelle mani di oscuri cenacoli massonici di ispirazione ultrareazionaria che si esprimono per bocca di Monti prima e Saccomanni poi (entrambi apprendisti al cospetto del Venerabile Draghi). Non contento Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 27 - lug - 2013 3 Commenti
Fino a pochi mesi fa, se si chiedeva in giro “a chi giova l’austerità?”, la risposta sarebbe stata scontata: “alla Germania”, ovviamente! La qual cosa non era peraltro priva di fondamento, stanti i livelli dell’economia tedesca in rapporto a quelli del resto d’Europa. Grazie all’euro ed alle politiche di contenimento della spesa pubblica nell’area Ue, la Germania ha potuto beneficiare per alcuni anni di un reale vantaggio competitivo sui mercati Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 25 - lug - 2013 6 Commenti
Ricevo e volentieri pubblico Domenica 21 luglio, un velivolo ha fatto volare questo slogan (“l’euro versa sangue italiano”) su di uno striscione sui litorali di Marche, Romagna e Veneto. Per chi ha cercato lo slogan su un motore di ricerca e ha trovato questo articolo, spiego qui le ragioni della mia iniziativa, dedicata al ricordo di Marco Cacciatore di Meda (nella foto), un giovane di 26 anni disoccupato che si è Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 30 - giu - 2013 4 Commenti
Il governo di Enrico Letta, in linea con il suo predecessore Monti, porterà avanti un lucido piano, cucinato in sede sovranazionale, finalizzato all’impoverimento dell’Italia. Il decreto Fare è semplicemente ridicolo e per coprire il rinvio dell’Iva (che verrà alla fine aumentata comunque) il governo continua ad alzare le tasse. Non potrebbe essere altrimenti. Enrico Letta ha ricevuto un vero e proprio mandato di morte e il suo prestigio in Europa Leggi tutto ...
Non contento degli schiaffi ricevuti direttamente da Paul Krugman che lo ha letteralmente ridicolizzato di fronte alla pubblica opinione mondiale (clicca per leggere), il prof. Alesina ci è cascato di nuovo. L’ideatore del principio dell’austerità espansiva, buono per suggestionare gli stolti, sempre spalleggiato dal collega siamese Giavazzi, pure oggi si è guadagnato la sua parte di pagnotta. All’interno di un editoriale lunare pubblicato sul Corriere della Sera, solito manganello di Leggi tutto ...
Di Berlusconi si può pensare, legittimamente, tutto il male possibile ma non si può negare che si tratti di un uomo che possiede intuito, lungimiranza e coraggio. “Letta sfori i parametri europei”, ha detto l’altro ieri un Cavaliere in forma smagliante, “tanto quelli (cioè il politburo di Bruxelles, ndm) non ci cacciano”. Il capo del Pdl ha racchiuso in pochissime parole un programma politico molto migliore, esauriente e concreto, rispetto Leggi tutto ...