Scritto da il Moralista 21 - mar - 2019 6 Commenti
Dimostra di avere un bel coraggio Romano Prodi nel chiedere ai cittadini italiani di esporre, a partire da oggi, una bandiera dell’Europa che testimoni l’amore profondo che lega il nostro popolo alle fredde e ciniche istituzioni comunitarie di stanza a Bruxelles e a Francoforte. E’ un po’ come chiedere ai curdi di sventolare la bandiera del partito di Erdogan, come chiedere a Boris Johnson di sfilare in compagnia di Tony Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 23 - nov - 2017 1 Commento
Nonostante i fiumi di inchiostro che quotidianamente i soliti scribacchini sprecano per spiegare al popolo bue quanto sia importante che Pisapia entri in coalizione in compagnia di Bersani, D’Alema, Prodi e Peppa Pig, il risultato delle prossime elezioni politiche che si svolgeranno in Italia presumibilmente nel Marzo del 2018 riveste di fatto una importanza marginale. I destini del Belpaese, come hanno compreso pure gli stupidi, non si decidono in Italia Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - nov - 2017 2 Commenti
Si avvicinano le elezioni politiche e, per la prima volta, ne avverto la desolante inutilità. Da più di venti anni si alternano al potere partiti, coalizioni e personaggi di fatto intercambiabili, tutti protesi nel soddisfare le bramosie di un capitale finanziario internazionale che non tollera insubordinazioni. Il voto è diventato un rito stanco e patetico, una gigantesca seduta psico-analitica dove si concede agli ultimi, agli impoveriti, ai disoccupati e ai Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - ott - 2017 0 Commenti
Ieri, nel bel mezzo di un talk show televisivo, l’amico Diego Fusaro ha ricordato ad un imbufalito Antonio Di Pietro la vera natura di “Tangentopoli”, colpo di Stato architettato da una cosmopolita oligarchia massonico-finanziaria che non vedeva l’ora di mettere le mani sull’argenteria di Stato dopo avere imposto al potere una masnada di tecnocrati e lestofanti appositamente istruiti. Di Pietro, come al solito incapace di articolare un ragionamento in italiano Leggi tutto ...
La priorità deve essere quella di colpire ora e adesso gli interessi tedeschi. Lo strappo fra Donald Trump e Angela Merkel aumenta il potere contrattuale di Paesi vassalli come l’Italia, costretta fino a ieri a baciare la pantofola della nota nazista in gonnella che da oltre un decennio tortura impunemente tutti i cittadini europei. I tedeschi, e la storia di Hitler lo dimostra, hanno un grande difetto: alla lunga si Leggi tutto ...
Ricevo e volentieri pubblico Io sono “anti-montiano” ed ho pubblicato ben 8 post nel mio blog di critica severa contro di lui (questo è l’ottavo, in calce ad esso trovate gli altri sette: “Tre misfatti quasi sconosciuti del fu governo dei tecnici” http://vincesko.ilcannocchiale.it/post/2783861.html) cominciando quando era sulla cresta dell’onda, ma mi permetto di osservare che alcune affermazioni sulle pensioni o sull’impoverimento degli Italiani causato dal governo Monti, anche se ripetute Leggi tutto ...
In questi giorni si parla molto di una fiction, mandata in onda sulle reti sky, volta a ricostruire a beneficio del grande pubblico, specie dei più giovani, la storia di Mani Pulite. Io confesso di non avere visto neppure una puntata della serie in oggetto, ricordando invece perfettamente il clima che in quegli anni si respirava. Sul finire degli anni ’80 l’Italia era ancora un Paese ricco e sovrano. I Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 17 - set - 2014 3 Commenti
Ieri Matteo Renzi ha fatto un discorso alle Camere degno di un gangster della Chicago anni ’30. La sintesi del fine ragionamento proposto dall’apprendista fiorentino, sempre tirato al laccio dal Venerabile Draghi, è questa: “O mi consentite di destrutturare definitivamente i diritti e la dignità della classe lavoratrice con la scusa della crisi, o si va al voto”. Come vi dissi in tempi non sospetti, infatti, la rapida ascesa di Leggi tutto ...
Le recenti elezioni europee, sebbene da molte parti si sia detto il contrario, sono state soprattutto il primo banco di prova elettorale a livello nazionale per Matteo Renzi e, non potendo giudicare qualcosa prima che si sia compiuto, aspettavo questo momento per avere un riscontro alla mia ipotesi. Non si può capire il presente senza tener conto del passato e alla luce di ciò inizio il mio ragionamento da un Leggi tutto ...
Coloro i quali, per formazione culturale o predispozione, non appartengono alla categoria degli economisti che primeggiano nei media generalisti, nelle università e nei consessi esclusivi – talvolta contemporaneamente – potranno rilevare la particolare natura dei progetti di Matteo Renzi e le sofisticate tecniche di comunicazione di massa con cui si stanno dispiegando. Non possedendo il completo ventaglio di elementi per una valutazione approfondita delle infinite variabili insite nelle politiche economiche Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 15 - feb - 2014 3 Commenti
Fatto: la Corte Costituzionale boccia la legge Fini-Giovanardi che equiparava le droghe leggere a quelle pesanti. Effetto: verranno ricalcolate le pene detentive fino ad oggi inflitte per questo tipo di reati in base alla rimodulazione della legge operata dalla Corte Costituzionale. Fatto: la Corte Costituzionale boccia alcuni punti della legge elettorale ove prevedeva un premio di maggioranza abnorme, collegi bloccati senza preferenze e così via. Effetto: Si voterà immediatamente per Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - feb - 2014 7 Commenti
Dopo aver giurato per mesi che “Enrico può stare sereno”, che “non andrò mai al governo senza passare per le urne” e che “il mio Pd non farà mai governi consociativi con la destra”, Renzi ha naturalmente deciso di fare l’esatto contrario di quanto precedentemente annunciato palesando in tal modo una disinvoltura degna del suo vero mentore e padre spirituale Silvio Berlusconi. La menzogna in politica non fa scalpore. Basta Leggi tutto ...
Per capire la genesi e l’evoluzione della morente seconda Repubblica bisogna muoversi su un binario fatto di soldi e sangue. Del primo aspetto abbiamo discusso tante volte. Repetita iuvant. All’indomani della caduta del muro di Berlino, dissoltosi lo spettro del comunismo, le élite reazionarie sovranazionali, desiderose di restaurare un vecchio modello sociale fondato sul sopruso e sullo sfruttamento delle classi più deboli, pianificarono un lucido progetto politico dal sapore neo-oligarchico tuttora in atto. In Italia, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 30 - dic - 2013 2 Commenti
Siamo stati selezionati per assistere alla prima del film “Il Trionfo della Volontà” che inaugura la mostra del cinema di Roma, evento centrale delle celebrazioni per il decimo anniversario della fondazione dell’Unione Federale Europea, di cui il Cantone Italiano è orgoglioso di far parte. Il lungometraggio è un documentario che descrive la nuova Società sorta sulle ceneri di quella spazzata via dalla grande crisi economica di inizio secolo e ha Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - dic - 2013 4 Commenti
Qualche tempo fa uscì sul Corriere della Sera un articolo, a firma Paolo Mieli, destinato a sottolineare gli eventuali punti di contatto tra il New Deal rooseveltiano e il fascismo di Mussolini (clicca per leggere). Mieli è notoriamente un buon giornalista che, oltre a scrivere, coltiva pure la velleitaria ambizione di incidere. Sfortunatamente, però, il don Paolino in versione politologo-burattinaio è a dir poco mediocre. Memorabili le recenti cantonate prese Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 12 - dic - 2013 7 Commenti
Pubblico un estratto de “I panni sporchi della sinistra. I segreti di Napolitano e gli affari del Pd” di Ferruccio Pinotti e Stefano Santachiara (edito da Chiarelettere). Gli autori affrontano il tema della mutazione antropologica della sinistra italiana attraverso un lavoro d’inchiesta e un’analisi rigorosa che non risparmia Matteo Renzi, da ieri segretario del Partito Democratico. Il primo dei pretesti del saggio recita: “Io sto dalla parte di Marchionne”. Matteo Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 28 - nov - 2013 2 Commenti
Dopo una lunga gestazione la Cdu di Angela Merkel e la Spd di Sigmar Gabriel hanno trovato un accordo al ribasso. Per i prossimi quattro anni la Germania sarà governata da una Grosse Koalition pressoché identica a quella già sperimentata dal 2005 al 2009. A leggere la sintesi del “manifesto d’intesa” proposta dallo Spiegel e rilanciata dal sito vocidallagermania non si sa se ridere o piangere (clicca per leggere). Tutti Leggi tutto ...
Stiamo attraversando un tornante della storia molto stretto e pericoloso. La dittatura eurocratica dominante ha affinato gli strumenti per imporre il suo volere senza, formalmente, aggredire frontalmente alcuni pilastri che contraddistinguono una democrazia liberale degna di questo nome. Anziché impedire il libero esercizio del voto, i neonazisti di stanza a Bruxelles hanno preferito renderlo di fatto inutile. Che vinca la destra o la sinistra, in Italia, in Francia, in Germania, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 13 - lug - 2013 5 Commenti
Dopo quasi un ventennio di promesse non mantenute, speranze di rinnovamento deluse e tradimenti politici, è umano, fin troppo umano, rifugiarsi in una sorta di nichilismo politico. A furia di gridare “attenti al lupo”, o meglio al “caimano”, non ci siamo accorti di avere il nemico al nostro fianco. Gli appassionati di cinema ricorderanno la scena del film “Uomini contro” diretto da Francesco Rosi, in cui il Tenente Ottolenghi, magistralmente Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 30 - mag - 2013 9 Commenti
In data 17 Maggio 2013 ho scritto un articolo per commentare una analisi di Germano Dottori pubblicata sul numero di Maggio della rivista di geopolitica Limes (clicca per leggere). Pur apprezzando alcune sottili interpretazioni, infatti, rimanevo complessivamente poco persuaso sulla bontà della ricostruzione offerta da Dottori per comprendere in profondità gli effettivi rapporti intercorrenti tra gli Stati Uniti di Obama e la Germania della signora Merkel. A parte qualche sporadica Leggi tutto ...