Il processo di involuzione democratica che colpisce l’Italia ostaggio del montismo si nutre di menzogne. L’obiettivo primario di chi vuole stratificare la società in caste divise per censo è quello di disarticolare l’idea stessa di bene pubblico, per decretare il definitivo trionfo di una nuova genia schiavista capace di imperare, come nel passato più buio, su una moltitudine di straccioni abbrutiti dalla fame e dal bisogno. Questo disegno luciferino, pazientemente pianificato nel tempo nei think tank di mezzo mondo, è adesso in fase di pratica attuazione attraverso l’occupazione militare delle istituzioni statuali da parte di uomini che, come Monti,  sono diretta espressione delle mire della “upper class”  globale dominante.  Il modo più infame e indegno di perseguire un risultato diabolico è quello di rendere le vittime complici inconsapevoli del perfido disegno. Attraverso la martellante campagna mediatica volta a diffondere il falso ritornello che colpevolizza i cittadini dell’Europa meridionale dipinti come “cicale” che, sperperando, mettono a repentaglio il futuro dell’Unione, si mischiano i ruoli di sfruttati e sfruttatori e si confondono le acque. E’ bene notare come, somma ipocrisia, la richiesta di sopportare supinamente nuovi soprusi, rivolta sovente  alle classi svantaggiate, venga in genere avanzata  da uomini che conducono una vita dorata, milionari capaci di garantirsi agi immeritati e di piazzare i propri amati pargoli in posti di assoluto prestigio in virtù del cognome che portano. Un andazzo feudale che vi invito a controllare personalmente. Di fronte all’ira crescente del popolo italiano, stanco di raggiri e bugie, i manovratori al potere non trovano di meglio da fare se non riproporre le solite ricette sbagliate che indicano falsi bersagli di comodo. Anziché mettere in circolo nuova ricchezza, attraverso magari la predisposizione di un piano di investimenti pubblici in grado di far ripartire una economia paralizzata dalla cura Monti, il ministro Giarda fa spregio dell’intelligenza dei cittadini italiani indicando nuovi presunti e prossimi importanti tagli alla spesa improduttiva dello Stato. I famosi “sprechi”, per capirci. L’unico spreco insopportabile che va immediatamente rimosso dal groppone degli italiani è invece rappresentato proprio dalla presenza di  Monti e dei suoi insulsi ministri. La crisi non finirà fino a quando non verrà definitivamente piegata la già flebile resistenza delle fasce più deboli. Fino a quando i suicidi non raggiungeranno livelli ellenici, fino a quando non rivedremo anche in Italia immagini di bambini denutriti per fame, padri disperati perché non hanno i soldi per comprare le medicine ai figli, ebbene, fino a quando tutto questo non sarà compiuto, non si fermeranno. Nel frattempo, frugando nelle vostre tasche, vi distrarranno con termini ad effetto e senza senso come spending review. Letteralmente si traduce con ”revisione della spesa”, politicamente significa miseria di massa.

    Francesco Maria Toscano

    Categorie: Economia

    5 Commenti

    1. alessandro scrive:

      il ministro Giarda da i numeri, addirittura sostiene che nel breve periodo attraverso la razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi della pubblica amministrazione, nel breve periodo (che significa 1-2 anni) riguarda risparmi di 100 miliardi e nel lungo periodo (sarebbe a dire 10 anni) di 300 miliardi. Posto che questo governo non è nuovo a sparate di questo genere, atteso che Monti prevedeva, qualche mese fa, che dalle liberalizzazioni si avrebbe avuto una crescita del PIL del 10%!!! per chi è di memoria corta
      http://qn.quotidiano.net/politica/2012/01/20/656454-monti_riforme_crescere.shtml
      Questa crescita del PIL, vicina a quella cinese… non c’è stata e non ci sarà mai, come non ci saranno i 100Mld o i 300Mld di risparmi di Giarda. Ma ipotizziamo che l’assistente tecnico del tecnico Bondi ricavi quei 100 Mld entro i prossimi due anni (ergo 50 Mld/anno), non solo non ci sarà bisogno dell’aumento dell’IVA, ma potranno anche togliere l’IMU, abbassare le tasse alle imprese, triplicare le detrazioni alle famiglie, pagare la benzina ai poliziotti, ecc. Cazzo sono 100 Mld!! allora hanno risolto tutti i nostri problemi!! e ci voleva tanto? l’impressione è che più sono tecnici e più le sparano grosse… e poi dicono che sono i politici quelli delle promesse al vento

    2. Twin Astir scrive:

      Quando la stampa è assoldata dal potere fioccano i giochi di prestigio…mediatico. I 100 miliardi di Giarda non sono tagli di spesa, ma un area di spesa che Bondi sta monitorando, come in futuro “monitorerà” un altra area di spesa vasta all’incirca 300 miliardi. In realtà, se si riesce a centralizzare tutti gli acquisti annuali del carrozzone pubblico (100 miliardi in beni e servizi), allora, forse, si possono risparmiare quei 4 miliardi per compensare l’aumento dell’IVA al 23%. Sono 4 miliardi in meno comunque benvenuti, ma rappresentano una frazione decimale della monumentale spesa pubblica che ammonta a circa 800 miliardi all’anno. 15 miliardi, come per magia, si possono risparmiare rinviando/rinunciando all’acquisto dei 90 nuovi caccia stealth F-35, per non parlare delle costose e sanguinose scampagnate militari in Afghanistan e altrove all’estero. Poi i sarebbero i comuni da accorpare, le provincie da eliminare, gli enti inutili da chiudere ed il taglio dei troppi superstipendi (al topo in Europa) percepiti da una numerosa casta di mediocri, in tutti i posti di potere centrale e periferico.

      • alessandro scrive:

        se ci sediamo a tavolino io e te scriviamo una manovra di 50Mld di risparmi, tu stesso, Twin Astir, hai già scritto 4-5 interventi che all’incirca valgono 30Mld… ecco perchè ritengo una barzelletta monitorare un’area vasta di 100Mld di spesa per risparmiarne 4. Comunque ora mi è più chiaro, grazie della precisazione, ciò non toglie che non mi sembrano all’altezza, li trovo invece eccellenti quando devono trovare altri balzelli da far pagare o a fare i tagli allo stato sociale

    3. alessandro scrive:

      willy il coyote ha ragione dovresti ascoltarlo di più!
      tanti auguri

    4. Twin Astir scrive:

      Mi meraviglio che Montimer non abbia ancora affibiato la tassa sulle disgrazie, per far pagare il conto della protezione Civile in Emilia Romagna. Facci caso, le case di lorsignori (anche acquistate a “loro insaputa” non crollano mai, quelle dei poveracci si, gli stessi che riceveranno dal governo e a testa ben 100 euro al mese per ricostruirsi un tetto e/o un capannone distrutto per tornare a lavorare.

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    HOLLANDE-OBAMA CONTRO MERKEL-MONTI

    Scritto il 18 - mag - 2012

    0 Commenti

    EUROPEISTI E MERCANTILISTI

    Scritto il 5 - feb - 2013

    2 Comment1

    80 EURO IN BUSTA...

    Scritto il 19 - apr - 2014

    3 Comment1

    L’ILLUSIONISTA

    Scritto il 12 - mar - 2014

    7 Comment1

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.