De BortoliPer ripartire bisogna individuare bene i problemi. E i problemi dell’Italia non sono “il debito pubblico”, il “deficit”, le “promesse dei politici” o altre simili amenità. Provate a leggere il vergognoso editoriale pubblicato oggi da Ferruccio de Bortoli sul Corriere della Sera, titolato “Gli inganni (svelati) dei politici” per capire a quale livello di falsità può arrivare la propaganda anti-italiana di alcuni presunti intellettuali che vivono veicolando menzogne. De Bortoli, recitando in maniera ignobile un senso di responsabilità che non gli appartiene, fa finta di “essere allarmato” per la facilità con la quale la classe politica italiana, in prossimità delle elezioni politiche, avanza proposte “in grado mettere in pericolo la finanza pubblica”. E quindi le tasse non si possono abbassare  come dice Salvini per “non mettere a repentaglio i conti”, il reddito di cittadinanza caro ai 5 stelle non si può attuare  “perché non ci sono le coperture”, mentre Berlusconi non deve evocare la possibilità di emettere una “moneta fiscale” perché “si tratterebbe di altro debito”. Quindi, assodato che non si può fare niente, perché De Bortoli non propone coerentemente lo scioglimento del Parlamento, dipinto da questa specie di reazionario col ciuffo alla stregua di “ente inutile” nonché fonte di “continui sprechi”? Di inutile, falsa e pericolosa in realtà c’è solo la narrazione di De Bortoli, quinta colonna di poteri apolidi e stranieri che odiano gli italiani e l’Italia, ridotta sul lastrico non dai fantomatici “sprechi” evocati sempre a sproposito dai nemici della Patria, ma dalle politiche di austerità imposte da organismi sovranazionali sprovvisti di qualsiasi mandato democratico. I problemi non sono quelli indicati da De Bortoli ma De Bortoli stesso, profeta di sventura senza credibilità né pudore. E’ bene che i cittadini, manipolati dai grandi mezzi di informazione controllati dall’oligarchia, comincino a comprendere i meccanismi che la finanza massonica utilizza per perpetuare all’infinito la supremazia di pochi dominanti su una massa di dominati, storditi da analisi fasulle e infingarde partorite a gettone da alcuni “pifferi” in forza al regime non ancora definitivamente smascherati. De Bortoli, molto più di qualsiasi politicante, rientra a pieno titolo nella categoria di “nemico del popolo”, indegno megafono che passati dieci anni dallo scoppio di una crisi aggravata dalle “politiche del rigore” continua imperterrito a cantare la stessa filastrocca. La classe politica dovrebbe nel suo insieme sbugiardare queste vestali del potere occulto che scrivono sotto dittatura  del potentissimo e venerabilissimo maestro Mario Draghi, anziché farsi intimidire dalla oramai defunta potenza “mediatica” di scribacchini stanchi che nessuno prende più sul serio. Perché i politici, di qualunque colore, parlano sempre in teoria nel nome di un popolo sovrano che sono chiamati più o meno meritevolmente a rappresentare. Mentre la grande stampa, in mano alla plutocrazia globalizzata, difende per indole gli interessi usurai di pochi privilegiati che restano tali solo nella misura in cui dilaga la povertà e la disperazione sociale. Come diceva giustamente Marx una coscienza di classe può “sedimentarsi solo in una ottica antagonista”. Ma questo sano e indispensabile antagonismo- che ci condurrà verso la conquista prossima di un nuovo metaforico “Palazzo d’Inverno”- va alimentato contro i veri nemici di classe che parlano in nome e per conto delle “forze del denaro”, e non contro qualche burattino di parlamentare chiamato a fare da parafulmine mentre infuria e cresce la rabbia delle fasce popolari. Non è vero che non si può fare nulla come dice De Bortoli, l’ottimismo della volontà non conosce limiti né confini. E siccome la classe padronale che parla per bocca del ventriloquo De Bortoli non vuole cedere nulla, vorrà dire che ci prenderemo tutto. 

    Francesco Maria Toscano

    3/12/2017

    Categorie: Editoriale

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    CHI SIETE VOI PER...

    Scritto il 10 - nov - 2016

    54 Comment1

    IN DIFESA DI LIDIA...

    Scritto il 10 - apr - 2012

    5 Comment1

    L’INCUBO PEGGIORE

    Scritto il 20 - apr - 2013

    11 Comment1

    LO STERMINIO DOLCE, DIALOGANTE...

    Scritto il 3 - set - 2013

    5 Comment1

    L’ANNO CHE VERRA’

    Scritto il 22 - apr - 2013

    3 Comment1

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.