cottarelliIl risultato delle elezioni del 4 marzo certifica il profondo cambiamento degli equilibri politici che eravamo abituati a conoscere, archiviando in maniera incontestabile quella finta e grottesca alternanza al potere fra forze di sedicente destra e di sedicente sinistra. L’arretramento devastante dei partiti orwellianamente definiti “responsabili”, ovvero di quelle organizzazioni che credono di essere prestigiose all’estero in misura direttamente proporzionale alle porcherie approvate in Patria, dimostra in maniera certa l’avvenuto e parziale risveglio di masse che- per quanto di continuo bombardate da una propaganda fraudolenta e assillante- non sono più disposte a bersi senza fiatare le pacchiane menzogne che il sistema dominante veicola impunemente con invidiabile faccia di bronzo. La retorica “europeista” che dipinge una Italia finalmente uscita alla crisi grazie alle “salvifiche” riforme approvate in tempi recenti è stata smascherata, grazie anche al faticoso lavoro di controinformazione che negli ultimi anni pochi pionieri hanno coraggiosamente e generosamente svolto. Fin qui le note positive di un voto che ha spazzato via i “moderati”, termine insignificante con il quale grande stampa definisce in genere tutti i traditori propensi a svendere l’interesse pubblico e nazionale per averne un ritorno privato e personale. La vittoria del Movimento 5 Stelle e della Lega relega per sempre nel retrobottega puzzolente della storia tutti quei partiti che nel 2011 diedero vita al perfido e volgare governo di Mario Monti, nato sotto la regia luciferina di Giorgio Napolitano. Per il resto invito a non farsi trascinare da facili entusiasmi. Mi pare chiaro infatti come i nuovi protagonisti ora ascesi al vertice del potere politico italiano- Di Maio e Salvini in particolare- aspirino perlopiù a calarsi nel ruolo di giovani e freschi servitori di quei poteri finanziari e paranazisti che tengono in scacco l’Europa per mezzo di istituzioni violente e sadiche come la Ue, la Bce e il Fmi. L’obiettivo dei nuovi arrivati, in linea con le aspettative di chi comanda per davvero nella zona euro, è probabilmente quello di blindare il sistema proprio nel mentre di fare finta di attaccarlo. La retorica “antisprechi” dei grillini è palesemente funzionale alla salvaguardia di un sanguinario modello neoliberista che, proprio al fine di non mettere in discussione la qualità delle politiche adottate, brandisce sempre in maniera ossessiva i sempreverdi mostri chiamati “casta”, “cricca” e “corruzione”. La ridicola foto del neopresidente Fico che scende dall’autobus a beneficio di fotografo per entrare in Parlamento offre un ottimo, sintetico e iconografico esempio vivente della tesi che stiamo sostenendo. Sulla Lega di Salvini è invece lecito attendersi qualcosina di meglio, considerata la presenza al suo interno di solidi pensatori come il professor Alberto Bagnai, da sempre inflessibile fustigatore delle condotte neonaziste messe in piedi da quella “Dittatura Finanziaria” denudata nel mio ultimo libro recentemente pubblicato con la casa editrice “Uno”. Sfortunatamente però dentro la Lega non c’è solo Bagnai ma anche Giorgetti, classico avamposto dell’establishment che entra solitamente in gioco una volta finita la campagna elettorale. A breve capiremo se il Movimento 5 Stelle e la Lega siano stati già “normalizzati” da quei poteri globalisti e usurai che, grazie all’indefesso sostegno garantito dai soliti manganelli mediatici, hanno già cominciato ad intimidire e ad inquinare il nostro dibattito democratico pubblicando con grande evidenza le “diffide” e gli “ammonimenti” dei soliti “tecnocrati illuminati” Mario Draghi e Carlo Cottarelli, cavalli di Troia del potere apolide che mettono continuamente e sfacciatamente in pericolo la sovranità dell’Italia evocando perfino il futuribile arrivo della Troika. Puigdemont è finito in guai seri per molto meno.

    P.s. Clicca per acquistare il mio ultimo libro “Dittatura Finanziaria

     Francesco Maria Toscano

    26/03/2018

    Categorie: Editoriale

    Commenta


    "nella mia vita ho conosciuto farabutti che non erano moralisti ma raramente dei moralisti che non erano farabutti." (Indro Montanelli)


    LA GEOPOLITICA DEL CORONAVIRUS

    Scritto il 22 - mar - 2020

    0 Commenti

    LA GENEROSITA’ IPOCRITA DEI...

    Scritto il 18 - mar - 2020

    0 Commenti

    NASCE VOX ITALIA TV

    Scritto il 26 - feb - 2020

    2 Commenti

    COME E PERCHE’ VOX...

    Scritto il 18 - feb - 2020

    0 Commenti

    A FURIA DI USARE...

    Scritto il 10 - ott - 2019

    5 Commenti

    E SE CIVATI ARRIVASSE...

    Scritto il 8 - dic - 2013

    6 Comment1

    IL “TRILEMMA” DI RODRIK

    Scritto il 5 - apr - 2013

    3 Comment1

    L’AGENDA MONTI

    Scritto il 6 - set - 2012

    3 Comment1

    CON TSIPRAS PER UNA...

    Scritto il 4 - gen - 2014

    5 Comment1

    CON LA SCONFITTA REFEDENDARIA...

    Scritto il 5 - dic - 2016

    29 Comment1

    • Chi è il moralista

      Francesco Maria Toscano, nato a Gioia Tauro il 28/05/1979 è giornalista pubblicista e avvocato. Ha scritto per Luigi Pellegrini Editore il saggio storico politico "Capolinea". Ha collaborato con la "Gazzetta del Sud" ed è opinionista politico per la trasmissione televisiva "Perfidia" in onda su Telespazio Calabria.

    • Cos’è il moralista

      Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. Ogni giorno il Moralista commenterà le notizie che la cronaca propone col piglio di chi non deve servire nessuno se non la ricerca della verità. Una ricerca naturalmente relativa e quindi soggettiva, ma onesta e leale.

    • Disclaimer

      ilmoralista.it è un sito web con aggiornamenti aperiodici non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari, qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci tramite la apposita pagina.