Scritto da il Moralista 31 - lug - 2013 3 Commenti
Tra i più assidui sostenitori di queste politiche indegne e infami che stanno devastando l’Italia e l’Europa, il Corriere della Sera continua a distinguersi per malvagità e pervicacia nell’errore. Già sul finire degli anni ’70, sotto la direzione del piduista Franco Di Bella, il quotidiano di via Solferino intese calarsi con zelo nei panni del bastone mediatico utile per accelerare una trasformazione del Paese in senso oligarchico e antidemocratico. Oggi, Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 24 - lug - 2013 7 Commenti
Giusto per farvi capire come, con sapienza occulta, i grandi media operano nel mondo “profano” per stabilizzare un equilibrio di potere che impone la supremazia di pochi attraverso l’asservimento di molti. Noi sappiamo che il Pdl, il Pd e il partitino di Monti, con sfumature diverse, sono in sostanza etero-diretti dalla massoneria reazionaria continentale che parla per bocca di Draghi che si raccorda con il Presidente Napolitano. La piramide, dall’alto Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - apr - 2013 5 Commenti
Quando sentivo Napolitano bacchettare con ostentato sdegno i tanti servi a gettone che lo imploravano di rimanere (tipo De Bortoli), maturavo il dubbio che alcuni mondi occulti e raffinatissimi stessero lavorando alla sua rielezione. Quelli che recitano distacco dal potere e fingono disinteresse per cariche o onori sono in genere i più attaccati alla poltrona, uomini capaci di architettare qualsiasi manovra pur di continuare ad esercitare un comando fine a Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 24 - mar - 2013 3 Commenti
Ernesto Galli della Loggia, il migliore editorialista in forza al declinante Corriere della Sera (figuratevi gli altri…), ha scritto oggi un articolo destinato a scovare le cause che hanno determinato l’atroce fallimento elettorale della lista Cinica per Monti. Galli della Loggia registra con precisione alcuni pacchiani errori strategici commessi dal professore di Varese, a partire dalla fantozziana e preliminare idea di gettarsi nella mischia elettorale in compagnia di due giovani Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 19 - mar - 2013 3 Commenti
Quando Dostoevskij scrisse uno dei suoi migliori capolavori, l’Idiota, Mario Monti non era ancora nato. Tale circostanza prova l’assoluta genialità dello scrittore russo, capace di partorire uno splendido romanzo senza ispirarsi fin dal titolo ad una figura che, più di qualsiasi altra, avrebbe potuto favorirne la genesi. Arrivato alla guida del Paese in uno dei momenti più irrazionali della storia della Repubblica, Mario Monti è sbarcato in Italia accompagnato da Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 13 - mar - 2013 1 Commento
Negli ultimi sette anni l’Italia è sprofondata in un clima di caos che non risparmia più nulla e nessuno. L’economia è in crisi, la disoccupazione galoppa, la politica è all’angolo, l’informazione avvertita come corrotta e servile mentre le istituzioni appaiono sempre meno credibili. Il declino rapido e drammatico del nostro Paese è coinciso con il settennato del Presidente Napolitano. Esiste un rapporto evidente di causa ed effetto che lega la Leggi tutto ...
I lettori del Moralista sanno che è inutile e sbagliato interpretare la modernità soltanto attraverso le lenti neutre della scienza economica. Tentare di decifrare la drammatica involuzione che l’Occidente sta vivendo limitandosi a declinare concetti come “spread”, “mercati”, “austerità”, “riforme strutturali” e “competitività” è assolutamente miope e in prospettiva frustrante. L’economia, spacciata per causa prima, costituisce soltanto l’instrumentum utile per il trionfo di un nuovo modello regni. Ma senza comprendere Leggi tutto ...
E’ stupefacente la velocità con la quale la classe dirigente italiana, imbevuta di neonazismo tecnocratico, abbia cambiato schema di gioco nell’arco di poche ore. Prima del voto, il ritornello corale che accumunava all’unisono giornali di destra e si sinistra, politicanti pidiellini e piddini, intellettuali della domenica ed economisti provvisti di laurea finta alla Giannino era il seguente: “I sacrifici sono indispensabili per il bene dell’Italia; il governo Monti ha salvato Leggi tutto ...
Oltre alle forze politiche tradizionali, le urne hanno accertato la fine dell’informazione main-stream. La Repubblica, il Corriere della Sera e La Stampa, per citare solo i quotidiani principali, di proprietà di alcuni noti potentati finanziari e industriali, hanno improvvisamente scoperto di essere defunti. Erano trapassati da un pezzo, per la verità, ma nessun medico legale aveva ancora notificato loro il certificato di morte. Con il voto gli italiani hanno chiaramente Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 21 - feb - 2013 3 Commenti
Raramente mi sono indignato così tanto leggendo un articolo come nel caso che sto per sottoporre alla vostra attenzione. Conosco il funzionamento dei grandi giornali, manipolati per influenzare la pubblica opinione spesso al fine di garantire gli interessi privatissimi e variegati degli editori di riferimento, per cui tendo a ridere delle quotidiane rappresentazione burlesche dei soliti improbabili opinionisti (magari affetti pure dal vizio di millantare master e lauree in posti Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 11 - giu - 2012 4 Commenti
Se l’Italia fosse un paese normale, uno stato di diritto che applica e difende i principi sanciti dalla Costituzione, non sarebbe possibile leggere fondi chiaramente antidemocratici e liberticidi sul principale quotidiano italiano. C’è un limite a tutto; al servilismo, alla piaggeria e alla sciatteria. E quel limite è stato abbondantemente superato da Michele Salvati nell’editoriale pubblicato oggi 11 Giugno 2012 sul quotidiano di via Solferino. La frustata di Monti, che Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 22 - apr - 2012 1 Commento
Da piccolo mi divertivo a seguire in Tv la Gialappa’s. Aspettavo sempre con ansia un programma cult per tutti quelli della mia generazione come Mai Dire Gol. Vista l’ora tarda raramente riuscivo però ad arrivare sveglio fino ai titoli di coda. I servizi più spassosi venivano comunque trasmessi ad un orario ancora accettabile anche per un adolescente che, come me, la mattina doveva alzarsi presto per andare a scuola. In Leggi tutto ...
Da segnalare sul Corriere della Sera di oggi due interessanti pubblicazioni. La prima, a pag 15, riguarda l’analisi surreale di tale Andy Xie, presentato come economista cinese indipendente (nel senso che De Bortoli lo pubblica indipendentemente dal rischio di superare abbondantemente il senso del pudore e del ridicolo). La seconda riflessione, un tantino più seria, opera dell’ex ministro dell’economia Tremonti, è invece non a caso ben occultata a pagina 48 Leggi tutto ...
Mi piacerebbe capire che differenza passa tra gli stermini violenti messi in atto dalla Germania nazista guidata da Hitler contro zingari ed ebrei, e quelli moderni perpetrati dalle politiche della Troika che affamano e uccidono lentamente le popolazioni dell’Europa meridionale a partire dalla Grecia. Non è un’ iperbole né una domanda retorica con finalità provocatorie. L’Unicef certifica che oggi in Grecia i bambini denutriti sono quasi mezzo milione (clicca per Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - mar - 2012 3 Commenti
Alzi la mano chi ha capito nulla dello strombazzato incontro tra la casalinga delle Germania dell’est Merkel e il suo reggente pro tempore per la penisola italica Mario Monti. A pag 5 del giornale diretto dall’amabile conversatore del piquattrista Bisignani, Ferrucio De Bortoli, campeggia un mirabile pezzo del ringalluzzito Marco Galluzzo che promette bene già dal titolone virgolettato: “Superata la fase acuta della crisi”. Finalmente una buona notizia, starete pensando. Leggi tutto ...
Nel silenzio più opprimente di un sistema informativo oramai indegno persino per Paesi come la Corea del Nord, in Italia si sta consumando un delitto politico gravissimo. Fatte le dovute differenze, l’introduzione costituzionale del principio del pareggio di bilancio obbligatorio per legge, votato ieri da una maggioranza bulgara alla Camera, è paragonabile alla promulgazione delle leggi sulla superiorità della razza di mussoliniana memoria. Dittature diverse, che perciò utilizzano e affinano Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 20 - feb - 2012 2 Commenti
Due militari italiani sono stati fermati dalle autorità indiane con l’accusa gravissima di duplice omicidio. I militari, a bordo di una petroliera con compiti di sicurezza, avrebbero causato la morte di due pescatori indiani scambiati per pirati. La versione indiana differisce molto da quella italiana e l’unico aspetto certo di questa oscura e tragica vicenda riguarda l’avvenuto fermo dei soldati italiani ad opera delle autorità del lontano Paese asiatico. Un’altra Leggi tutto ...
Per capire fino in fondo il processo neoschiavista guidato da una agguerrita élite internazionale di miliardari senza scrupoli bisogna soffermarsi sul rapporto incestuoso tra potere e informazione. Ogni regime che si rispetti vieta la libertà di stampa, e la mancanza di voci libere ne certifica il grado di criminalità. Il diverso tipo di regime che si è oramai impunemente impadronito anche dell’Italia, altrimenti detto “fascismo finanziario” per usare un’immagine recente Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 14 - nov - 2011 0 Commenti
Una democrazia declinante come la nostra si riconosce anche dalla qualità del suo sistema informativo. Ogni sistema dittatoriale che si rispetti impedisce la libera circolazione delle idee sul presupposto, corretto, che la libertà è contagiosa e che la diffusione del pensiero critico finisce necessariamente con il mettere in pericolo delle forme di potere che si reggono su false suggestioni. Da noi, a differenza che in Iran o in Siria, il Leggi tutto ...
Scritto da il Moralista 26 - giu - 2011 0 Commenti
L’informazione italiana non ha il senso del ridicolo. Da giorni le prime pagine dei giornaloni nazionali sono pieni di “sgup”, per dirla con Biscardi, vecchi come il cucco. Con qualche annetto di ritardo, alla grande stampa italica comincia a venire il velato dubbio che esistano nel belpaese cricche, ribattezzate senza fantasia p3 e p4, capaci di drogare la vita democratica delle istituzioni repubblicane. A leggere le pensose analisi gravide di Leggi tutto ...